Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso si pone l'obiettivo primario di formare logopedisti che abbiano conoscenze e competenze teorico-pratiche e comportamentali adeguate allo svolgimento della migliore pratica professionale secondo quanto previsto dal profilo professionale e dal core curriculum del logopedista.
Il Logopedista al termine del percorso formativo, dovrà acquisire conoscenze (sapere), competenze (saper fare) e capacità di relazione (saper essere) con particolare riferimento ai seguenti campi:
*PERCORSO FORMATIVO
Il corso si pone l'obiettivo di fare acquisire al laureato le conoscenze necessarie a costituire il proprio bagaglio culturale, scientifico e relazionale necessario ad acquisire la piena competenza professionale, e a comprendere, affrontare e gestire gli eventi patologici che richiedono l'intervento riabilitativo e/o terapeutico di tipo logopedico.
Le attività sono organizzate in: lezioni frontali tenute dai docenti del corso, esercitazioni di laboratorio svolte da docenti e/o guide di tirocinio, lezioni pratiche in aule attrezzate in cui si utilizzano strumenti di valutazione e trattamento specifici della professione svolte da docenti e/o guide di tirocinio, studio personale supportato dall'accesso a bibilioteche e banche dati, seminari e corsi organizzati per gli studenti su argomenti specifici di logopedia.
Nella formulazione del progetto formativo la priorità è rappresentata dallo studio teorico/pratico delle Scienze della Logopedia e dal tirocinio professionalizzante.
Vengono inoltre considerate abilità indispensabili alla professione le competenze ed abilità relazionali necessarie ad instaurare una relazione di cura ed interagire con il paziente, i familiari, gli operatori coinvolti nel processo di cura e terapia, gli operatori di enti interessati.
Gli insegnamenti sono articolati in moduli e sono svolti con lezioni frontali, esercitazioni in aula o in laboratori, attività di studio guidato.
I risultati di apprendimento sono valutati con prove orali e/o scritte necessarie assieme alla frequenza per l'acquisizione dei crediti formativi. Tali prove rappresentano un'occasione per la verifica del raggiungimento degli obiettivi preposti.
Lo studente, per la preparazione della prova finale di laurea, può svolgere ulteriori tirocini presso strutture deputate alla formazione che siano in convenzione.
All'attività didattica si affianca l'attività di tirocinio guidato presso servizi sanitari specialistici pubblici ed altre strutture di rilievo scientifico e di valenza per il soddisfacimento degli obiettivi formativi. Il tirocinio rappresenta l'attività che permette allo studente di acquisire un'adeguata competenza professionale e viene svolto con una progressione dall'osservazione e analisi delle situazioni e relazioni osservate ad una sempre maggiore assunzione di responsabilità e di autonomia professionale sempre sotto la supervisione di una guida di tirocinio.
Le attività di laboratorio e di tirocinio infatti, vengono svolte con la supervisione e la guida di tutori professionali o guide di tirocinio appositamente designate a cui viene assegnato a ciascun discente. Le attività di tirocinio sono soggette ad una prova finale che comporta un esame orale.
Gli insegnamenti previsti per il triennio possono essere suddivisi in 6 aree di apprendimento:
- Area delle scienze di base
- Area delle scienze psico-sociali, linguistiche e umanistiche
- Area delle scienze caratterizzanti della professione di Logopedia
- Area delle scienze etiche e legali
- Area delle scienze preventive
- Area delle discipline linguistiche, informatiche, area della formazione-autoformazione
1 Anno
E' finalizzato a fornire le conoscenze essenziali su: basi biologico-molecolari, basi morfologico-funzionali, basi psicologico-relazionali, basi di linguistica, metodologia generale della riabilitazione, elementi di primo soccorso, di igiene e prevenzione.
La prima esperienza di tirocinio è finalizzata all'orientamento dello studente agli ambiti professionali e all'acquisizione delle competenze di base, quali osservazione della relazione professionista sanitario-paziente/familiari/altri operatori, del team multiprofessionale, analisi della persona sana e analisi dello sviluppo psico-motorio-linguistico del bambino nei primi anni di vita
2 Anno
Finalizzato a fornire le conoscenze relative alle patologie generale e farmacologia, patologia nell'ambito orl, foniatrico e audiologico, neurologico, neuropsichiatrio. Le esperienze di tirocinio sono finalizzate ad acquisire competenze professionali nei contesti clinici in cui lo studente può raggiungere abilità intellettive, relazionali e pratiche. Durante i percorsi di tirocinio in ambito clinico gli studenti apprendono le modalità di raccolta dati e valutazione del paziente, individuano i bisogni di salute in ordine di priorità e apprendono una metodologia di analisi basata sui segni che identificano la patologia, la loro ipotesi interpretativa, sapendo riconoscere i deficit e i compensi. Gli studenti sono anche sollecitati a riflettere sulle decisioni cliniche prese dalla guide al tirocinio, che rappresentano l'integrazione tra l'esperienza del logopedista e l'utilizzo coscienzioso, esplicito e giudizioso delle migliori evidenze scientifiche disponibili, mediate dalle preferenze del paziente e dagli elementi specifici del contesto.
3 Anno
Finalizzato all'approfondimento specialistico delle discipline audiofoniatriche e neuropsicologiche ma anche all'acquisizione di conoscenze e metodologie inerenti l'esercizio professionale, la capacità di lavorare in team e in contesti organizzativi complessi. Aumenta la rilevanza assegnata all'esperienze di tirocinio e lo studente può sperimentare una graduale assunzione di autonomia e responsabilità con la supervisone di esperti nei vari settori specialistici (neurologia, foniatria, audiologia, neuropsichiatria infantile, neuropsicologia.); lo studente acquisisce
una metodologia di trattamento, basata sulla preparazione del setting, dalla predisposizione alla relazione, dalla realizzazione dell'esercizio e dalla restituzione del risultato al paziente stesso o al portatore di cura. Inoltre acquisisce competenze metodologiche di ricerca scientifica anche a supporto di elaborazione della tesi, nonché elementi di gestione e management utili allo sviluppo professionale nei contesti di lavoro.
Questa logica si è concretizzata nella scelta di crediti assegnati alle esperienze di tirocinio che aumentano gradualmente dal 1° al 3° anno.
Il Logopedista al termine del percorso formativo, dovrà acquisire conoscenze (sapere), competenze (saper fare) e capacità di relazione (saper essere) con particolare riferimento ai seguenti campi:
*PERCORSO FORMATIVO
Il corso si pone l'obiettivo di fare acquisire al laureato le conoscenze necessarie a costituire il proprio bagaglio culturale, scientifico e relazionale necessario ad acquisire la piena competenza professionale, e a comprendere, affrontare e gestire gli eventi patologici che richiedono l'intervento riabilitativo e/o terapeutico di tipo logopedico.
Le attività sono organizzate in: lezioni frontali tenute dai docenti del corso, esercitazioni di laboratorio svolte da docenti e/o guide di tirocinio, lezioni pratiche in aule attrezzate in cui si utilizzano strumenti di valutazione e trattamento specifici della professione svolte da docenti e/o guide di tirocinio, studio personale supportato dall'accesso a bibilioteche e banche dati, seminari e corsi organizzati per gli studenti su argomenti specifici di logopedia.
Nella formulazione del progetto formativo la priorità è rappresentata dallo studio teorico/pratico delle Scienze della Logopedia e dal tirocinio professionalizzante.
Vengono inoltre considerate abilità indispensabili alla professione le competenze ed abilità relazionali necessarie ad instaurare una relazione di cura ed interagire con il paziente, i familiari, gli operatori coinvolti nel processo di cura e terapia, gli operatori di enti interessati.
Gli insegnamenti sono articolati in moduli e sono svolti con lezioni frontali, esercitazioni in aula o in laboratori, attività di studio guidato.
I risultati di apprendimento sono valutati con prove orali e/o scritte necessarie assieme alla frequenza per l'acquisizione dei crediti formativi. Tali prove rappresentano un'occasione per la verifica del raggiungimento degli obiettivi preposti.
Lo studente, per la preparazione della prova finale di laurea, può svolgere ulteriori tirocini presso strutture deputate alla formazione che siano in convenzione.
All'attività didattica si affianca l'attività di tirocinio guidato presso servizi sanitari specialistici pubblici ed altre strutture di rilievo scientifico e di valenza per il soddisfacimento degli obiettivi formativi. Il tirocinio rappresenta l'attività che permette allo studente di acquisire un'adeguata competenza professionale e viene svolto con una progressione dall'osservazione e analisi delle situazioni e relazioni osservate ad una sempre maggiore assunzione di responsabilità e di autonomia professionale sempre sotto la supervisione di una guida di tirocinio.
Le attività di laboratorio e di tirocinio infatti, vengono svolte con la supervisione e la guida di tutori professionali o guide di tirocinio appositamente designate a cui viene assegnato a ciascun discente. Le attività di tirocinio sono soggette ad una prova finale che comporta un esame orale.
Gli insegnamenti previsti per il triennio possono essere suddivisi in 6 aree di apprendimento:
- Area delle scienze di base
- Area delle scienze psico-sociali, linguistiche e umanistiche
- Area delle scienze caratterizzanti della professione di Logopedia
- Area delle scienze etiche e legali
- Area delle scienze preventive
- Area delle discipline linguistiche, informatiche, area della formazione-autoformazione
1 Anno
E' finalizzato a fornire le conoscenze essenziali su: basi biologico-molecolari, basi morfologico-funzionali, basi psicologico-relazionali, basi di linguistica, metodologia generale della riabilitazione, elementi di primo soccorso, di igiene e prevenzione.
La prima esperienza di tirocinio è finalizzata all'orientamento dello studente agli ambiti professionali e all'acquisizione delle competenze di base, quali osservazione della relazione professionista sanitario-paziente/familiari/altri operatori, del team multiprofessionale, analisi della persona sana e analisi dello sviluppo psico-motorio-linguistico del bambino nei primi anni di vita
2 Anno
Finalizzato a fornire le conoscenze relative alle patologie generale e farmacologia, patologia nell'ambito orl, foniatrico e audiologico, neurologico, neuropsichiatrio. Le esperienze di tirocinio sono finalizzate ad acquisire competenze professionali nei contesti clinici in cui lo studente può raggiungere abilità intellettive, relazionali e pratiche. Durante i percorsi di tirocinio in ambito clinico gli studenti apprendono le modalità di raccolta dati e valutazione del paziente, individuano i bisogni di salute in ordine di priorità e apprendono una metodologia di analisi basata sui segni che identificano la patologia, la loro ipotesi interpretativa, sapendo riconoscere i deficit e i compensi. Gli studenti sono anche sollecitati a riflettere sulle decisioni cliniche prese dalla guide al tirocinio, che rappresentano l'integrazione tra l'esperienza del logopedista e l'utilizzo coscienzioso, esplicito e giudizioso delle migliori evidenze scientifiche disponibili, mediate dalle preferenze del paziente e dagli elementi specifici del contesto.
3 Anno
Finalizzato all'approfondimento specialistico delle discipline audiofoniatriche e neuropsicologiche ma anche all'acquisizione di conoscenze e metodologie inerenti l'esercizio professionale, la capacità di lavorare in team e in contesti organizzativi complessi. Aumenta la rilevanza assegnata all'esperienze di tirocinio e lo studente può sperimentare una graduale assunzione di autonomia e responsabilità con la supervisone di esperti nei vari settori specialistici (neurologia, foniatria, audiologia, neuropsichiatria infantile, neuropsicologia.); lo studente acquisisce
una metodologia di trattamento, basata sulla preparazione del setting, dalla predisposizione alla relazione, dalla realizzazione dell'esercizio e dalla restituzione del risultato al paziente stesso o al portatore di cura. Inoltre acquisisce competenze metodologiche di ricerca scientifica anche a supporto di elaborazione della tesi, nonché elementi di gestione e management utili allo sviluppo professionale nei contesti di lavoro.
Questa logica si è concretizzata nella scelta di crediti assegnati alle esperienze di tirocinio che aumentano gradualmente dal 1° al 3° anno.
Conoscenze e capacità di comprensione
I laureati in Logopedia acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione in diverse aree di apprendimento: area delle scienze di base, area delle scienze psico-sociali, linguistiche e umanistiche, area delle scienze caratterizzanti della professione di logopedia, area delle scienze etiche e legali, delle scienze preventive, area delle discipline linguistiche, informatiche, area della formazione-autoformazione.
Attraverso le conoscenze acquisite nelle diverse aree, lo studente impara a conoscere e comprendere gli elementi fondamentali della disciplina e della metodologia professionale, acquisisce conoscenze e capacità di comprensione degli aspetti strutturali e funzionali della lingua italiana, degli aspetti cognitivi e sociali della comunicazione, delle dinamiche psicologiche, relazionali e culturali correlate ai disturbi comunicativo-linguistici, dell'udito e della deglutizione.
Inoltre acquisisce gli aspetti teorici e sperimentali dei processi di apprendimento per pianificare modelli educativi, preventivi e riabilitativi rivolti ai cittadini o a singoli pazienti. Acquisisce metodologie, strumenti e procedure della valutazione e della riabilitazione logopedica e delle evidenze che guidano al processo di presa in carico del paziente e di decision making; il laureato, inoltre, conosce e comprende la normativa per la pratica professionale e i codici etici e della deontologia professionale, acquisisce conoscenze e capacità di comprendere i determinanti di salute, i fattori di rischio, le strategie di prevenzione sia individuali che collettive e gli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti. Infine l’insegnamento della lingua straniera inglese concorre ad incrementare la mobilità all’interno della Comunità Europea sia dello studente che del futuro Professionista oltre a contribuire alla conoscenza e alla comprensione delle pubblicazioni mediche scientifiche internazionali.
I risultati attesi vengono conseguiti tramite lezioni frontali, esercitazioni, video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici, costruzione di mappe cognitive, discussione di casi in sottogruppi con prestazioni in sessioni plenarie, attività di tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità.
La verifica dei risultati attesi, delle conoscenze e della capacità di comprensione prevede esami in cui il candidato dimostra attraverso un colloquio orale e/o un elaborato scritto, a una commissione di esperti della materia, le proprie conoscenze e la capacità di integrarle e comunicarle in modo chiaro e privo di ambiguità.
Attraverso le conoscenze acquisite nelle diverse aree, lo studente impara a conoscere e comprendere gli elementi fondamentali della disciplina e della metodologia professionale, acquisisce conoscenze e capacità di comprensione degli aspetti strutturali e funzionali della lingua italiana, degli aspetti cognitivi e sociali della comunicazione, delle dinamiche psicologiche, relazionali e culturali correlate ai disturbi comunicativo-linguistici, dell'udito e della deglutizione.
Inoltre acquisisce gli aspetti teorici e sperimentali dei processi di apprendimento per pianificare modelli educativi, preventivi e riabilitativi rivolti ai cittadini o a singoli pazienti. Acquisisce metodologie, strumenti e procedure della valutazione e della riabilitazione logopedica e delle evidenze che guidano al processo di presa in carico del paziente e di decision making; il laureato, inoltre, conosce e comprende la normativa per la pratica professionale e i codici etici e della deontologia professionale, acquisisce conoscenze e capacità di comprendere i determinanti di salute, i fattori di rischio, le strategie di prevenzione sia individuali che collettive e gli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti. Infine l’insegnamento della lingua straniera inglese concorre ad incrementare la mobilità all’interno della Comunità Europea sia dello studente che del futuro Professionista oltre a contribuire alla conoscenza e alla comprensione delle pubblicazioni mediche scientifiche internazionali.
I risultati attesi vengono conseguiti tramite lezioni frontali, esercitazioni, video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici, costruzione di mappe cognitive, discussione di casi in sottogruppi con prestazioni in sessioni plenarie, attività di tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità.
La verifica dei risultati attesi, delle conoscenze e della capacità di comprensione prevede esami in cui il candidato dimostra attraverso un colloquio orale e/o un elaborato scritto, a una commissione di esperti della materia, le proprie conoscenze e la capacità di integrarle e comunicarle in modo chiaro e privo di ambiguità.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Il laureato in Logopedia sa applicare conoscenze e tecniche di base operative di intervento in ambito logopedico, sa prendere decisioni relativamente alle azioni da intraprendere in base ai risultati di fasi precedenti attraverso l'applicazione delle conoscenze apprese.
È in grado di analizzare, interpretare e realizzare interventi di valutazione, cura e riabilitazione ed educazione terapeutica logopedica. Conosce e comprende i determinanti di salute, i fattori di rischio, le strategie di prevenzione sia individuali che collettive e gli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti.
Conosce e comprende i principi della complessità organizzativa del Sistema Sanitario Italiano, l'importanza e l'utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive nonché al rispetto dei valori e dei dilemmi etici che si presentano progressivamente nella pratica quotidiana.
Il Laureato è in grado di analizzare, interpretare e realizzare interventi di prevenzione logopedica.
Impara ad assumersi la responsabilità nel fornire e valutare l'assistenza logopedica conforme a standard professionali di qualità e considerare le indicazioni legali e le responsabilità etiche quali i diritti della persona assistita.
Il laureato si assume la responsabilità nel fornire e valutare l'assistenza logopedica conforme a standard professionali di qualità e sa considerare le indicazioni legali e le responsabilità etiche quali i diritti della persona assistita.
I risultati attesi vengono conseguiti tramite esercitazioni, video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici, costruzione di mappe cognitive, discussione di casi in sottogruppi con prestazioni in sessioni plenarie, attività di tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità.
L’esame di stato e la presentazione e discussione finale della tesi rappresentano lo strumento di verifica.
È in grado di analizzare, interpretare e realizzare interventi di valutazione, cura e riabilitazione ed educazione terapeutica logopedica. Conosce e comprende i determinanti di salute, i fattori di rischio, le strategie di prevenzione sia individuali che collettive e gli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti.
Conosce e comprende i principi della complessità organizzativa del Sistema Sanitario Italiano, l'importanza e l'utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive nonché al rispetto dei valori e dei dilemmi etici che si presentano progressivamente nella pratica quotidiana.
Il Laureato è in grado di analizzare, interpretare e realizzare interventi di prevenzione logopedica.
Impara ad assumersi la responsabilità nel fornire e valutare l'assistenza logopedica conforme a standard professionali di qualità e considerare le indicazioni legali e le responsabilità etiche quali i diritti della persona assistita.
Il laureato si assume la responsabilità nel fornire e valutare l'assistenza logopedica conforme a standard professionali di qualità e sa considerare le indicazioni legali e le responsabilità etiche quali i diritti della persona assistita.
I risultati attesi vengono conseguiti tramite esercitazioni, video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici, costruzione di mappe cognitive, discussione di casi in sottogruppi con prestazioni in sessioni plenarie, attività di tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità.
L’esame di stato e la presentazione e discussione finale della tesi rappresentano lo strumento di verifica.
Autonomia di giudizi
I laureati in logopedia avranno acquisito competenza e autonomia di giudizio attraverso le seguenti abilità :
Scegliere e utilizzare gli strumenti e le procedure di valutazione per l'inquadramento e il bilancio logopedico dei disordini della comunicazione e del linguaggio orale e scritto nelle diverse età
Saper progettare e realizzare interventi riabilitativi logopedici adeguati, efficaci ed efficienti riconoscendo e rispettando la dignità, la cultura, i valori, i diritti dei singoli individui nelle diverse età
Assumere la responsabilità e rispondere del proprio operato durante la pratica professionale in conformità al profilo, al codice deontologico agli standard etici e legali
Sapersi coordinare con le diverse figure professionali per l'elaborazione di progetti di intervento comuni
Dimostrare consapevolezza dell'influenza dei propri sentimenti, valori e pregiudizi sulla relazione col paziente e la presa di decisioni
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
l'autonomia di giudizio sarà stimolata e sviluppata, sia durante tutto il corso di studi, attraverso una continua discussione critica di casi, sia nell'ambito dell'elaborazione della tesi di laurea, dove sarà richiesto di elaborare una interpretazione personale dei dati raccolti, discutendo ipotesi alternative secondo modelli presenti in letteratura o proposti dai relatori
lezioni e autoapprendimento
discussione di casi
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor o guida in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
esami scritti e orali, prove di casi,
Scegliere e utilizzare gli strumenti e le procedure di valutazione per l'inquadramento e il bilancio logopedico dei disordini della comunicazione e del linguaggio orale e scritto nelle diverse età
Saper progettare e realizzare interventi riabilitativi logopedici adeguati, efficaci ed efficienti riconoscendo e rispettando la dignità, la cultura, i valori, i diritti dei singoli individui nelle diverse età
Assumere la responsabilità e rispondere del proprio operato durante la pratica professionale in conformità al profilo, al codice deontologico agli standard etici e legali
Sapersi coordinare con le diverse figure professionali per l'elaborazione di progetti di intervento comuni
Dimostrare consapevolezza dell'influenza dei propri sentimenti, valori e pregiudizi sulla relazione col paziente e la presa di decisioni
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
l'autonomia di giudizio sarà stimolata e sviluppata, sia durante tutto il corso di studi, attraverso una continua discussione critica di casi, sia nell'ambito dell'elaborazione della tesi di laurea, dove sarà richiesto di elaborare una interpretazione personale dei dati raccolti, discutendo ipotesi alternative secondo modelli presenti in letteratura o proposti dai relatori
lezioni e autoapprendimento
discussione di casi
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor o guida in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
esami scritti e orali, prove di casi,
Abilità comunicative
I laureati in logopedia avranno sviluppato le seguenti abilità comunicative:
Ascoltare, informare, dialogare con pazienti e familiari in modo adeguato, efficace e comprensibile
Comunicare, argomentare e motivare il proprio operato e le decisioni assunte con i colleghi e con differenti figure professionali
Adattare la comunicazione a seconda del contesto e nel rispetto di differenze culturali, etniche e valoriali delle persone assistite
Attuare tecniche di counselling logopedico per attivare le risorse e le capacità di risposta del cliente e coinvolgere la famiglia e i caregivers nel percorso riabilitativo
Utilizzare gli strumenti di documentazione dell'attività clinico-riabilitativa
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi :
lezioni
video e analisi critica di filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze
discussione di casi e di situazioni relazionali paradigmatiche
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
osservazione di filmati o dialoghi con griglie strutturate
Ascoltare, informare, dialogare con pazienti e familiari in modo adeguato, efficace e comprensibile
Comunicare, argomentare e motivare il proprio operato e le decisioni assunte con i colleghi e con differenti figure professionali
Adattare la comunicazione a seconda del contesto e nel rispetto di differenze culturali, etniche e valoriali delle persone assistite
Attuare tecniche di counselling logopedico per attivare le risorse e le capacità di risposta del cliente e coinvolgere la famiglia e i caregivers nel percorso riabilitativo
Utilizzare gli strumenti di documentazione dell'attività clinico-riabilitativa
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi :
lezioni
video e analisi critica di filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze
discussione di casi e di situazioni relazionali paradigmatiche
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
osservazione di filmati o dialoghi con griglie strutturate
Capacità di apprendimento
I laureati in logopedia avranno sviluppato le seguenti capacità di autoapprendimento :
Sviluppare abilità di studio autonomo
Dimostrare capacità e autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, consultando la letteratura corrente e favorendo la sua applicazione nella pratica logopedica
Dimostrare capacità di accedere ed utilizzare metodi di ricerca relativi alle problematiche logopediche, anche attraverso strumenti informatici, la letteratura scientifica del settore specifico e di quegli affini, giudicandola criticamente ed elaborandola in forma personale
Dimostrare la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento
Dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento
Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
Utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione
Laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
Lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
Project-work, report su mandati di ricerca specifica
Supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio
Partecipazione attiva alle sessioni di lavoro
Sviluppare abilità di studio autonomo
Dimostrare capacità e autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, consultando la letteratura corrente e favorendo la sua applicazione nella pratica logopedica
Dimostrare capacità di accedere ed utilizzare metodi di ricerca relativi alle problematiche logopediche, anche attraverso strumenti informatici, la letteratura scientifica del settore specifico e di quegli affini, giudicandola criticamente ed elaborandola in forma personale
Dimostrare la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento
Dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento
Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
Utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione
Laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
Lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
Project-work, report su mandati di ricerca specifica
Supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio
Partecipazione attiva alle sessioni di lavoro
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
L'accesso al corso di laurea è a numero programmato a livello nazionale, ai sensi della Legge 264/1999, mediante prova scritta a risposta multipla.
Il numero di posti per l'ammissione e le modalità e contenuto della prova vengono stabiliti con decreti ministeriali.
Le conoscenze richieste per l'accesso e le modalità di verifica verranno definite nel regolamento didattico del corso di laurea.
Agli studenti ammessi al corso che non raggiungano un prefissato livello di preparazione iniziale saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) nelle discipline e con le modalità specificate nel regolamento didattico del corso di studio.
L'accesso al corso di laurea è a numero programmato a livello nazionale, ai sensi della Legge 264/1999, mediante prova scritta a risposta multipla.
Il numero di posti per l'ammissione e le modalità e contenuto della prova vengono stabiliti con decreti ministeriali.
Le conoscenze richieste per l'accesso e le modalità di verifica verranno definite nel regolamento didattico del corso di laurea.
Agli studenti ammessi al corso che non raggiungano un prefissato livello di preparazione iniziale saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) nelle discipline e con le modalità specificate nel regolamento didattico del corso di studio.
Esame finale
La prova finale del Corso di Studi in Logopedia ha valore di esame di Stato abilitante alla professione.
Si compone di due momenti di valutazione diversi:
- prova pratica;
- reazione e dissertazione dell'elaborato di tesi.
La prova pratica deve essere strutturata in modo da permettere al candidato di dimostrare l'acquisizione delle conoscenze, delle abilità pratiche e tecniche proprie del contesto operativo previsto dal profilo professionale del Logopedista. La prova viene sostenuta dal ogni candidato di fronte alla Commissione. Lo studente che non supera la prova pratica non può essere ammesso alla dissertazione della tesi.
L'elaborato di tesi deve essere incentrato sulle peculiarità dell'ambito professionale del Logopedista, deve dimostrare che il candidato abbia raggiunto la capacità di condurre un percorso di apprendimetno autonomo e metodologicamente rigoroso. Potrà essere redatto in lingua italiana o in lingua inglese.
La commissione per la prova finale è composta secondo il comma 4, dell'art.7 del DI 19/02/2009, da non meno di 7 e non più di 11 membri, nominati dal Rettore dell'Università di Ferrara. Nel computo dei componenti della Commissione sono previsti due membri designati dalla Federazione Logopedisti Italiani e un Rappresentante Ministeriale.
La prova è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
La votazione dell'esame finale di laurea sarà espressa in centodecimi (110) con eventuale lode. E' costituita dalla media ponderata ottenuta agli esami di profitto del C.d.S. rapportata a 110 e dalla somma delle valutazioni ottenute nella prova finale considerando sia la valutazione ottenuta alla prova pratica che quella ottenuta alla dissertazione della tesi.
Le modalità di svolgimento della prova finale, nonché i criteri per la sua valutazione verranno indicati nel regolamento didattico del corso di studio.
Si compone di due momenti di valutazione diversi:
- prova pratica;
- reazione e dissertazione dell'elaborato di tesi.
La prova pratica deve essere strutturata in modo da permettere al candidato di dimostrare l'acquisizione delle conoscenze, delle abilità pratiche e tecniche proprie del contesto operativo previsto dal profilo professionale del Logopedista. La prova viene sostenuta dal ogni candidato di fronte alla Commissione. Lo studente che non supera la prova pratica non può essere ammesso alla dissertazione della tesi.
L'elaborato di tesi deve essere incentrato sulle peculiarità dell'ambito professionale del Logopedista, deve dimostrare che il candidato abbia raggiunto la capacità di condurre un percorso di apprendimetno autonomo e metodologicamente rigoroso. Potrà essere redatto in lingua italiana o in lingua inglese.
La commissione per la prova finale è composta secondo il comma 4, dell'art.7 del DI 19/02/2009, da non meno di 7 e non più di 11 membri, nominati dal Rettore dell'Università di Ferrara. Nel computo dei componenti della Commissione sono previsti due membri designati dalla Federazione Logopedisti Italiani e un Rappresentante Ministeriale.
La prova è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
La votazione dell'esame finale di laurea sarà espressa in centodecimi (110) con eventuale lode. E' costituita dalla media ponderata ottenuta agli esami di profitto del C.d.S. rapportata a 110 e dalla somma delle valutazioni ottenute nella prova finale considerando sia la valutazione ottenuta alla prova pratica che quella ottenuta alla dissertazione della tesi.
Le modalità di svolgimento della prova finale, nonché i criteri per la sua valutazione verranno indicati nel regolamento didattico del corso di studio.
Profili Professionali
Profili Professionali
Logopedista
I laureati in Logopedia sono operatori sanitari che operano nell'ambito della prevenzione e trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
I laureati in Logopedia sono in grado di effettuare la prevenzione, il bilancio e il trattamento delle patologie di interesse logopedico: disturbi della voce; disturbi organici e funzionali della deglutizione; disturbi della fluenza; disturbi delle funzioni corticali superiori; disturbi della motricità dell'apparato fonoarticolatorio; disturbi cognitivi; disturbi da lesioni sensoriali; disturbi linguistici misti; disturbi degli apprendimenti.
I laureati in logopedia svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.
I laureati in logopedia possono trovare occupazione in strutture del servizio sanitario nazionale e regionale; in strutture private accreditate e convenzionate con il SSN; in cliniche-strutture-centri di riabilitazione, in Residenze Sanitarie Assistenziali; a domicilio dai pazienti; in stabilimenti termali; in ambulatori medici e/o ambulatori polispecialistici; in cooperative di servizi.
La normativa vigente consente lo svolgimento di attività libero-professionale in studi professionali individuali o associati.
Possono svolgere attività di studio e ricerca, di didattica e di supporto a tutte le attività in cui è richiesta la specifica professionalità
Insegnamenti
Insegnamenti (104)
6 CFU
48 ore
7 CFU
56 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
007220 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
7 CFU
56 ore
3 CFU
24 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
3 CFU
24 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
015485/1 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
164993 - MEDICINA INTERNA (BASIC LIFE SUPPORT)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
44245 - ELEMENTI DI FISICA ACUSTICA IN AMBITO AUDIOFONIATRICO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Opzionale
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
8 CFU
64 ore
2 CFU
16 ore
5 CFU
40 ore
52760 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI TERZO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
13 CFU
312 ore
53004 - OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI IN BIOLOGIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
0 CFU
0 ore
53005 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
16 CFU
374 ore
53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
24 ore
53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
36 ore
53112 - PREVENZIONE E SICUREZZA NEI SERVIZI SANITARI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
32 ore
53113 - PREVENZIONE DEI RISCHI DA AGENTI RADIANTI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53126 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI PRIMO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
50 ore
53135 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53136 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI PRIMO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
13 CFU
286 ore
53194 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
225 ore
53209 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI TERZO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
16 CFU
400 ore
53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
1 CFU
8 ore
53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
13 CFU
325 ore
53310 - LABORATORIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
4 CFU
32 ore
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
53355 - BASI PSICOPEDAGOGICHE IN LOGOPEDIA (PRIMA PARTE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53368 - LABORATORIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
9 CFU
225 ore
8 CFU
64 ore
1 CFU
8 ore
53391 - PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
32 ore
53401 - SCIENZE MEDICHE IN LOGOPEDIA I
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
53445 - BASI PSICOPEDAGOGICHE IN LOGOPEDIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
32 ore
53447 - LA LOGOPEDIA IN AMBITO FONIATRICO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
2 CFU
16 ore
53450 - LOGOPEDIA NELLA PATOLOGIA DELLA VOCE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
53451 - LOGOPEDIA NEI DISTURBI DELLA FUNZIONE ORALE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
53453 - LOGOPEDIA NEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) E LOGOPEDIA NEI DISTURBI DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' (DDAI)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
53454 - LOGOPEDIA NEI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53455 - ORGANIZZAZIONE SANITARIA E DELLE PROFESSIONI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
32 ore
7 CFU
56 ore
53465 - SCIENZE MEDICHE IN LOGOPEDIA II
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
12 CFU
96 ore
53466 - LOGOPEDIA NELLE SORDITA' E NEI DISTURBI SPECIFICI DI LINGUAGGIO (DSL)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
24 ore
1 CFU
8 ore
53470 - TIROCINIO III (PRIMA PARTE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
11 CFU
275 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
61216 - ATTIVITA' PREPARATORIA ALLA TESI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
20 ore
61217 - DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
10 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
63856 - INQUADRAMENTO CLINICO-DIAGNOSTICO DELLA DISFAGIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Opzionale
1 CFU
8 ore
65386 - PSICOLOGIA CLINICA: I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO E LE COMORBIDITA' CON ALTRI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
69996 - INQUADRAMENTO CLINICO DEI DISTURBI AFASICI E DISARTRICI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86523 - FISIOLOGIA DEI SISTEMI CARDIOVASCOLARE, RESPIRATORIO E RENALE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86524 - FISIOLOGIA DEI SISTEMI ENDOCRINO E GASTRO-ENTERICO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
No Results Found
Persone
Persone (65)
Docenti di ruolo di IIa fascia
Personale esterno ed autonomi
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Personale esterno ed autonomi
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Personale esterno ed autonomi
Docenti
AssegnistiCollaboratori
Docenti
Personale esterno ed autonomi
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Personale tecnico amm.vo
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Personale tecnico amm.vo
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti
Personale esterno ed autonomi
Docenti di ruolo di Ia fascia
Ricercatori a tempo determinato - Tipo APersonale tecnico amm.vo
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found