Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

insegnamento
ID:
47855
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di introdurre alla sociologia della salute e della medicina, con un focus particolare sulle disuguaglianze sociali in salute, il processo di medicalizzazione, biomedicalizzazione e farmacologizzazione. In particolare, il corso mira a conseguire i seguenti obiettivi formativi: a) Conoscenze sulla disciplina • conoscere le diverse correnti del pensiero sociologico sugli sviluppi della scienza medica nella società moderna • conoscere i rudimenti fondamentali della sociologia della salute e della medicina • sviluppare un approccio critico all’analisi dei mutamenti in atto nella relazione medico-paziente b) Capacità applicative e trasversali • sviluppare il linguaggio sociologico e la sua applicazione nella comprensione dello studio dei fenomeni sociali connessi al tema della salute • acquisire la capacità di applicare concetti e teorie della sociologia, e comprendere i processi di trasformazione del rapporto salute-società.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

Verifica Apprendimento

Prova scritta con domande a risposta multipla.

Testi

Cardano, M. G. Giarelli, G. Vicarelli (2020, a cura di) Sociologia della salute e della medicina. Il Mulino (Introduzione, capitoli I, III, XIII, XIV).

Contenuti

Introduzione alla sociologia come analisi critica della realtà sociale, lo sviluppo della sociologia della salute. Teorie sociologiche sulla salute e la medicina.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

La tutor del corso è la Dott.ssa Giulia Banfi. La Dott.ssa Banfi può essere contattata al seguente indirizzo mail: giulia.banfi@unife.it

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUBIN Andrea
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1