ID:
015145
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)
Syllabus
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
Non sono richiesti prerequisiti specifici.
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze generali di psicopatologia. Nozioni di statistica. Conoscenza dei basilari strumenti concettuali e linguistici del sapere educativo.
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenze generali di psicopatologia. Nozioni di statistica. Conoscenza dei basilari strumenti concettuali e linguistici del sapere educativo.
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
Non sono richiesti prerequisiti specifici.
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze generali di psicopatologia. Nozioni di statistica. Conoscenza dei basilari strumenti concettuali e linguistici del sapere educativo.
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
Conoscenze generali di psicopatologia. Nozioni di statistica. Conoscenza dei basilari strumenti concettuali e linguistici del sapere educativo.
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, osservazioni partecipative, attività laboratoriali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
lezione frontale
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, osservazioni partecipative, attività laboratoriali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
lezione frontale
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
Nuove linee di PEDAGOGIA per LOGOPEDISTI
di Marco Paolo Dellabiancia
Proposte alternativa da parte degli studenti saranno valutate e ammesse
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
Per approfondire:
Facchini F., Antropologia. Evoluzione, Uomo e Ambiente, UTET, Torino.
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Qualsiasi testo di statistica elementare. Per approfondire :
R. Bolzani e R. Canestrari (1995). Logica del test statistico. Casa Editrice Ambrosiana.
R. Bolzani (1999). Problemi di statistica. Casa Editrice Ambrosiana.
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Cardano, M. G. Giarelli, G. Vicarelli (2020, a cura di) Sociologia della salute e della medicina. Il Mulino (Introduzione, capitoli I, III, XIII, XIV).
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
J. De Ajuriaguerra, Manuale di psichiatria del bambino, Ed. Masson
Vicari/Caselli, I disturbi dello sviluppo, Ed. Il Mulino
Piaget, La formazione del simbolo nel bambino, Ed. La Nuova Italia
Gobbi/Malsani/Mazzara/Boscaini, Iter Psicomotorio, Ed. Univ. Verona
R.Russo,La diagnosi in Psicomotricità, Ed. Ambrosiane, Milano
A.R. Luria, Linguaggio e comportamento, Ed. Riuniti
Aucouturier/Darault/Empinet, La pratica psicomotoria, Armando Editore
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
Nuove linee di PEDAGOGIA per LOGOPEDISTI
di Marco Paolo Dellabiancia
Proposte alternativa da parte degli studenti saranno valutate e ammesse
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
Per approfondire:
Facchini F., Antropologia. Evoluzione, Uomo e Ambiente, UTET, Torino.
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Qualsiasi testo di statistica elementare. Per approfondire :
R. Bolzani e R. Canestrari (1995). Logica del test statistico. Casa Editrice Ambrosiana.
R. Bolzani (1999). Problemi di statistica. Casa Editrice Ambrosiana.
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Cardano, M. G. Giarelli, G. Vicarelli (2020, a cura di) Sociologia della salute e della medicina. Il Mulino (Introduzione, capitoli I, III, XIII, XIV).
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
J. De Ajuriaguerra, Manuale di psichiatria del bambino, Ed. Masson
Vicari/Caselli, I disturbi dello sviluppo, Ed. Il Mulino
Piaget, La formazione del simbolo nel bambino, Ed. La Nuova Italia
Gobbi/Malsani/Mazzara/Boscaini, Iter Psicomotorio, Ed. Univ. Verona
R.Russo,La diagnosi in Psicomotricità, Ed. Ambrosiane, Milano
A.R. Luria, Linguaggio e comportamento, Ed. Riuniti
Aucouturier/Darault/Empinet, La pratica psicomotoria, Armando Editore
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
1) Cenni di storia della pedagogia nel mondo occidentale fino all’Ottocento (con approfondimenti su: Religione, filosofia e scienza; La conoscenza nelle discipline logico-matematiche secondo il sillogismo aristotelico; La conoscenza nelle scienze naturali secondo la gnoseologia kantiana e La conoscenza scientifica probabilistica secondo la gnoseologia popperiana).
2) La pedagogia recente in Italia e l’approccio scientifico con la ricerca educativa con approfondimenti su: Approcci filosofici introduttivi al problema educativo nel Novecento; La Pedagogia scientifica degli inizi del Novecento e Approcci scientifici all’apprendimento.
3) Fondamenti dell’educazione e dell’istruzione con approfondimenti su: Positivismo e Neopositivismo; Epistemologia e Filosofia della Scienza; Sviluppo naturale; Il rapporto corpo-mente; 12) La personalità modale e 13) La famiglia
4) La didattica da disciplina pedagogica a disciplina autonoma. Comportamentismo e Cognitivismo con approfondimenti su: Il cognitivismo come sviluppo della percezione (dall’HIP al Ciclo percettivo del significato); Il costruttivismo. I precursori: Piaget e Vygotskij e i protagonisti: Ausubel, Gardner e Bruner.
5) La pedagogia speciale con approfondimenti su: Dall’ortopedagogia alla pedagogia dell’Integrazione e da questa alla pedagogia dell’inclusione (concezioni, norme e strumenti).
6) Esercitazioni sul curricolo linguistico visionando i materiali Ripamonti trattati dall'Autrice
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
Definizione e cause della biodiversità. Biodiversità nel tempo: concetto di specie e cenni di evoluzione Umana. Contestualizzazione dell'Uomo nella natura; Fenomeni microevolutivi e nascita delle popolazioni. Variabilità antropologica con età, sesso, popolazione. Nascita ed evoluzione del linguaggio. Parallelismi tra l'evoluzione del linguaggio e l'acquisizione del linguaggio nei bambini.
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Concetti di base: a cosa serve la psicometria?
I test come strumento di misura. Statistica descrittiva ed inferenziale. Alcune misure (media, moda, mediana, dev. st.). La distribuzione normale. I punti z. La probabilità. La standardizzazione
Esempi di utilizzo di test nella pratica
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Introduzione alla sociologia come analisi critica della realtà sociale, lo sviluppo della sociologia della salute. Teorie sociologiche sulla salute e la medicina.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
Storia della psicomotricità. Approccio terapeutico ed educativo: concetto di globalità, senso del corpo, significato del movimento in un'ottica evolutiva.
Rapporto tra linguaggio e azione. Tappe dello sviluppo psicomotorio. Teorie del gioco. Patologie psicomotorie. Test valutativi.
Modulo: 000790 - PEDAGOGIA
------------------------------------------------------------
1) Cenni di storia della pedagogia nel mondo occidentale fino all’Ottocento (con approfondimenti su: Religione, filosofia e scienza; La conoscenza nelle discipline logico-matematiche secondo il sillogismo aristotelico; La conoscenza nelle scienze naturali secondo la gnoseologia kantiana e La conoscenza scientifica probabilistica secondo la gnoseologia popperiana).
2) La pedagogia recente in Italia e l’approccio scientifico con la ricerca educativa con approfondimenti su: Approcci filosofici introduttivi al problema educativo nel Novecento; La Pedagogia scientifica degli inizi del Novecento e Approcci scientifici all’apprendimento.
3) Fondamenti dell’educazione e dell’istruzione con approfondimenti su: Positivismo e Neopositivismo; Epistemologia e Filosofia della Scienza; Sviluppo naturale; Il rapporto corpo-mente; 12) La personalità modale e 13) La famiglia
4) La didattica da disciplina pedagogica a disciplina autonoma. Comportamentismo e Cognitivismo con approfondimenti su: Il cognitivismo come sviluppo della percezione (dall’HIP al Ciclo percettivo del significato); Il costruttivismo. I precursori: Piaget e Vygotskij e i protagonisti: Ausubel, Gardner e Bruner.
5) La pedagogia speciale con approfondimenti su: Dall’ortopedagogia alla pedagogia dell’Integrazione e da questa alla pedagogia dell’inclusione (concezioni, norme e strumenti).
6) Esercitazioni sul curricolo linguistico visionando i materiali Ripamonti trattati dall'Autrice
------------------------------------------------------------
Modulo: 007036 - ANTROPOLOGIA
------------------------------------------------------------
Definizione e cause della biodiversità. Biodiversità nel tempo: concetto di specie e cenni di evoluzione Umana. Contestualizzazione dell'Uomo nella natura; Fenomeni microevolutivi e nascita delle popolazioni. Variabilità antropologica con età, sesso, popolazione. Nascita ed evoluzione del linguaggio. Parallelismi tra l'evoluzione del linguaggio e l'acquisizione del linguaggio nei bambini.
------------------------------------------------------------
Modulo: 015478/1 - PSICOMETRIA
------------------------------------------------------------
Concetti di base: a cosa serve la psicometria?
I test come strumento di misura. Statistica descrittiva ed inferenziale. Alcune misure (media, moda, mediana, dev. st.). La distribuzione normale. I punti z. La probabilità. La standardizzazione
Esempi di utilizzo di test nella pratica
------------------------------------------------------------
Modulo: 47855 - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Introduzione alla sociologia come analisi critica della realtà sociale, lo sviluppo della sociologia della salute. Teorie sociologiche sulla salute e la medicina.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53467 - LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA'
------------------------------------------------------------
Storia della psicomotricità. Approccio terapeutico ed educativo: concetto di globalità, senso del corpo, significato del movimento in un'ottica evolutiva.
Rapporto tra linguaggio e azione. Tappe dello sviluppo psicomotorio. Teorie del gioco. Patologie psicomotorie. Test valutativi.
Corsi
Corsi
No Results Found
Persone
Persone (6)
Docenti
Personale tecnico amm.vo
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found