Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53475 - PSICOLINGUISTICA

insegnamento
ID:
53475
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo di psicolinguistica si propone di introdurre gli studenti allo studio scientifico del linguaggio dal punto di vista psicologico e cognitivo, offrendo una comprensione approfondita dei processi mentali che regolano la produzione, la comprensione e l’acquisizione del linguaggio. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso del linguaggio per fini comunicativi, considerando sia gli aspetti pragmatici sia quelli cognitivi che intervengono nella costruzione dell’interazione verbale. Nel corso delle lezioni, gli studenti avranno modo di esplorare i principali modelli teorici che descrivono il funzionamento del linguaggio nella mente umana, con l’obiettivo di comprenderne le basi neuropsicologiche e le implicazioni per la comunicazione quotidiana. Verrà inoltre affrontato lo studio dei disturbi del linguaggio, sia in età evolutiva sia in seguito a lesioni cerebrali, per sviluppare una maggiore consapevolezza dell’interazione tra linguaggio, cervello e comportamento. Al termine del modulo, gli studenti saranno in grado di riconoscere e padroneggiare i concetti chiave della psicolinguistica, di utilizzare con proprietà il lessico specialistico della disciplina e di applicare le conoscenze acquisite all’analisi di situazioni comunicative reali, comprese quelle in cui si manifestano alterazioni o difficoltà linguistiche.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula, che prevedono anche la partecipazione attiva degli studenti, mirate allo sviluppo e alla verifica di capacità analitiche teoriche e applicative. Risorse elettroniche.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta.

Testi

Foppolo, F. (2024). Manuale di psicolinguistica. UTET università. (Capitoli selezionati) Mazzaggio, G. (2021). Tanto per intenderci. Breve introduzione alla pragmatica sperimentale. Franco Cesati Editore. (Capitoli selezionati

Contenuti

Il modulo di psicolinguistica si propone di introdurre gli studenti allo studio scientifico del linguaggio dal punto di vista psicologico e cognitivo, offrendo una comprensione approfondita dei processi mentali che regolano la produzione, la comprensione e l’acquisizione del linguaggio. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso del linguaggio per fini comunicativi, considerando sia gli aspetti pragmatici sia quelli cognitivi che intervengono nella costruzione dell’interazione verbale. Nel corso delle lezioni, gli studenti avranno modo di esplorare i principali modelli teorici che descrivono il funzionamento del linguaggio nella mente umana, con l’obiettivo di comprenderne le basi neuropsicologiche e le implicazioni per la comunicazione quotidiana. Verrà inoltre affrontato lo studio dei disturbi del linguaggio, sia in età evolutiva sia in seguito a lesioni cerebrali, per sviluppare una maggiore consapevolezza dell’interazione tra linguaggio, cervello e comportamento. Al termine del modulo, gli studenti saranno in grado di riconoscere e padroneggiare i concetti chiave della psicolinguistica, di utilizzare con proprietà il lessico specialistico della disciplina e di applicare le conoscenze acquisite all’analisi di situazioni comunicative reali, comprese quelle in cui si manifestano alterazioni o difficoltà linguistiche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAZZAGGIO GRETA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1