Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il Corso di studio punta a formare progettisti in possesso di capacità creative, conoscenze tecnologiche e tecnico-operative. Tali figure, oltre agli elementi strumentali di sostegno al progetto, devono acquisire una sensibilità ed un'apertura critica rispetto alla capacità di definizione del problema progettuale tenendo conto delle risorse e dei vincoli al contorno. I progettisti formati dal corso presenteranno capacità di coordinamento di specialisti interni ed esterni alle realtà produttive al fine dell'ottenimento di efficaci risultati finali.
Il Corso mira a fornire gli strumenti di progettazione e rappresentazione formale e funzionale delle varie tipologie di prodotti o sistemi analogici e digitali, nonché a trasmettere le tecniche di produzione, i processi e i metodi di rappresentazione dell'immagine, le conoscenze dei linguaggi visivi, dei meccanismi percettivi e dei sistemi cromatici, oltre alle competenze relative alle metodologie di pianificazione, distribuzione e immissione sul mercato degli artefatti.
Per le specificità delle figure professionali del designer, del disegnatore, dell'allestitore e del direttore creativo, il modello di formazione adottato è di tipo induttivo, teso a sollecitare la costruzione di un appropriato mix di conoscenze di base, tecnico-professionali e trasversali.
Tale modello formativo sarà incentrato su metodiche di apprendimento di tipo esperienziale e relazionale all'interno di processi di lavoro congiunto tra docente e studente. A tal scopo si prevedono laboratori progettuali (con elevato rapporto docente/numero studenti) e laboratori strumentali in cui gli studenti potranno apprendere oltre al sapere ideativo anche il saper fare.
Il progetto formativo è strutturato su tre ambiti di conoscenza validi e convergenti, a prescindere dalle specifiche applicazioni, a cui il progettista rivolge la sua attenzione. Tali ambiti, riportati di seguito, assumono nell'ambito del percorso formativo declinazioni tematiche specifiche pertinenti ai diversi profili professionali-applicativi:
- CONOSCENZE DI BASE Si tratta di conoscenze che non attengono direttamente alla professione, ma che sono fondamentali per innescare lo sviluppo professionale. Sono conoscenze ad ampio spettro come quelle logico-matematiche, quelle di alfabetizzazione informatica, di economia.
- CONOSCENZE TECNICO-PROFESSIONALI Sono costituite dai “saperi” che attengono alle attività proprie delle diverse figure professionali. Si tratta di conoscenze e capacità determinanti per garantire l'esercizio della professionalità nel singolo settore di riferimento.
Parallelamente alla trasmissione di saperi e competenze specifiche per la formazione del designer di prodotto indirizzato al progetto di prodotti industriali seriali (analisi dei bisogni, definizione di prodotto, selezione di materiali, ingegnerizzazione del prodotti, analisi dei costi) il corso è indirizzato a far maturare conoscenze inerenti il design della comunicazione (graphic design, immagine di prodotto, pubblicità, l’identità delle aziende...) fondamentali per le figure del grafico e del creatore artistico; specifici percorsi e obiettivi formativi si strutturano, infine, intorno alle aree tematiche del coordinamento di eventi, dell'allestimento, dell'exibit design e degli spazi di vendita, per coprire le competenze della figura del organizzatore di eventi e di allestimento espositivo di prodotti in fiere merceologiche.
- CONOSCENZE TRASVERSALI Sono quelle competenze, patrimonio della persona, relative ai comportamenti sul lavoro, non legate a un contesto professionale specifico. Si tratta in particolare di competenze comunicative, relazionali, decisionali, di problem solving, di negoziazione ecc., che risultano essenziali per trasformare il sapere progettuale in una prestazione lavorativa efficace. Particolare accento è dato alla presenza di materie umanistiche e sociali accanto a quelle tecnico-progettuali.
Il corso prevede:
a- corsi monodisciplinari;
b- corsi integrati;
c- laboratori di progettazione.
Il corso di studio è articolato in due cicli, il primo costituito dai primi due anni, nei quali viene impartita una formazione di base ed un secondo ciclo costituito dal terzo anno dove la formazione viene incentrata su specifiche aree tematiche di progetto di tesi. La struttura portante del Corso di studio è costituita dai laboratori di progettazione.
Il Corso mira a fornire gli strumenti di progettazione e rappresentazione formale e funzionale delle varie tipologie di prodotti o sistemi analogici e digitali, nonché a trasmettere le tecniche di produzione, i processi e i metodi di rappresentazione dell'immagine, le conoscenze dei linguaggi visivi, dei meccanismi percettivi e dei sistemi cromatici, oltre alle competenze relative alle metodologie di pianificazione, distribuzione e immissione sul mercato degli artefatti.
Per le specificità delle figure professionali del designer, del disegnatore, dell'allestitore e del direttore creativo, il modello di formazione adottato è di tipo induttivo, teso a sollecitare la costruzione di un appropriato mix di conoscenze di base, tecnico-professionali e trasversali.
Tale modello formativo sarà incentrato su metodiche di apprendimento di tipo esperienziale e relazionale all'interno di processi di lavoro congiunto tra docente e studente. A tal scopo si prevedono laboratori progettuali (con elevato rapporto docente/numero studenti) e laboratori strumentali in cui gli studenti potranno apprendere oltre al sapere ideativo anche il saper fare.
Il progetto formativo è strutturato su tre ambiti di conoscenza validi e convergenti, a prescindere dalle specifiche applicazioni, a cui il progettista rivolge la sua attenzione. Tali ambiti, riportati di seguito, assumono nell'ambito del percorso formativo declinazioni tematiche specifiche pertinenti ai diversi profili professionali-applicativi:
- CONOSCENZE DI BASE Si tratta di conoscenze che non attengono direttamente alla professione, ma che sono fondamentali per innescare lo sviluppo professionale. Sono conoscenze ad ampio spettro come quelle logico-matematiche, quelle di alfabetizzazione informatica, di economia.
- CONOSCENZE TECNICO-PROFESSIONALI Sono costituite dai “saperi” che attengono alle attività proprie delle diverse figure professionali. Si tratta di conoscenze e capacità determinanti per garantire l'esercizio della professionalità nel singolo settore di riferimento.
Parallelamente alla trasmissione di saperi e competenze specifiche per la formazione del designer di prodotto indirizzato al progetto di prodotti industriali seriali (analisi dei bisogni, definizione di prodotto, selezione di materiali, ingegnerizzazione del prodotti, analisi dei costi) il corso è indirizzato a far maturare conoscenze inerenti il design della comunicazione (graphic design, immagine di prodotto, pubblicità, l’identità delle aziende...) fondamentali per le figure del grafico e del creatore artistico; specifici percorsi e obiettivi formativi si strutturano, infine, intorno alle aree tematiche del coordinamento di eventi, dell'allestimento, dell'exibit design e degli spazi di vendita, per coprire le competenze della figura del organizzatore di eventi e di allestimento espositivo di prodotti in fiere merceologiche.
- CONOSCENZE TRASVERSALI Sono quelle competenze, patrimonio della persona, relative ai comportamenti sul lavoro, non legate a un contesto professionale specifico. Si tratta in particolare di competenze comunicative, relazionali, decisionali, di problem solving, di negoziazione ecc., che risultano essenziali per trasformare il sapere progettuale in una prestazione lavorativa efficace. Particolare accento è dato alla presenza di materie umanistiche e sociali accanto a quelle tecnico-progettuali.
Il corso prevede:
a- corsi monodisciplinari;
b- corsi integrati;
c- laboratori di progettazione.
Il corso di studio è articolato in due cicli, il primo costituito dai primi due anni, nei quali viene impartita una formazione di base ed un secondo ciclo costituito dal terzo anno dove la formazione viene incentrata su specifiche aree tematiche di progetto di tesi. La struttura portante del Corso di studio è costituita dai laboratori di progettazione.
Conoscenze e capacità di comprensione
Il percorso formativo, articolato in diversi corsi, fornisce conoscenze, capacità di analisi ed educa e stimola la capacità di comprensione dei vari aspetti che caratterizzano la disciplina progettuale di prodotti industriali e artefatti comunicativi. In particolare, le conoscenze e le capacità di comprensione propedeutiche all'acquisizione di competenze, sono rivolte ai principi di configurazione formale, ai metodi d'indagine funzionale, alle tecniche di rappresentazione bi e tridimensionale (anche attraverso la produzione di immagini digitali), alla comprensione delle relazione tra linguaggi visivi e meccanismi percettivi, alle metodologie di pianificazione economica in rapporto al mercato. Altri fondamentali ambiti di conoscenza e sviluppo di capacità di comprensione riguardano le competenze scientifico-tecnologiche relative ai materiali e ai loro processi di trasformazione (dalla prototipazione degli artefatti alla loro lavorazione in differenti contesti produttivi) e le discipline storico-critiche, unitamente ad alcune discipline filosofico-scientifiche orientate a collocare la cultura del progetto in una dimensione di comprensione della relazione tra essere umano ed ambiente.
Il conseguimento dei risultati avviene attraverso lo studio di testi proposti per l'approfondimento dei temi teorici, la presentazione e discussione collettiva in aula di casi studio, la stesura, presentazione e discussione di relazioni di ricerca e l'esercitazione su strumenti informatici e/o a mano libera.
Le verifiche prevedono lo svolgimento di prove in itinere e a fine corso, nelle quali lo studente dimostra la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica. Le modalità di verifica, in forma di esame, si svolgono con colloqui orali, prove scritte, esercitazioni, relazioni, attività di problem-solving.
Il conseguimento dei risultati avviene attraverso lo studio di testi proposti per l'approfondimento dei temi teorici, la presentazione e discussione collettiva in aula di casi studio, la stesura, presentazione e discussione di relazioni di ricerca e l'esercitazione su strumenti informatici e/o a mano libera.
Le verifiche prevedono lo svolgimento di prove in itinere e a fine corso, nelle quali lo studente dimostra la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica. Le modalità di verifica, in forma di esame, si svolgono con colloqui orali, prove scritte, esercitazioni, relazioni, attività di problem-solving.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Attraverso le conoscenze acquisite il laureato in Design del prodotto industriale si dota di strumenti teorico-pratici e di capacità applicative e per affrontare il processo progettuale dall'ideazione alla prototipazione, comprese le capacità di rappresentarne, comunicarne e trasmetterne i contenuti e i valori innovativi. Il laureato in Design del prodotto industriale è inoltre capace di agire in contesti e ambiti multidisciplinari, nuovi o non consueti, nei quali l'applicazione di conoscenza e comprensione è indirizzata alla sintesi formale - operata alle diverse scale - tramite l'integrazione di molteplici contributi di tipo teorico e tecnico, operativo e funzionale, tesi a valorizzarne l'ergonomicità e a verificare l'usabilità e le prestazioni in relazione alle diverse tipologie di utenza. Ciò avviene tramite la capacità di valutazione e scelta dei materiali e delle tecnologie in coerenza con gli obiettivi prestazionali, espressivi, economici e di sostenibilità ambientale del progetto.
Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene con l'acquisizione di strumenti critico-operativi che permettano l'analisi del contesto e lo sviluppo del progetto. Assolvono questo compito lo studio di case history progettuali proposti dai docenti, lo svolgimento di esercitazioni e pratiche di laboratorio di disegno informatico e modellazione, la ricerca bibliografica, nonché l'elaborazione di progetti individuali e/o di gruppo costituiti da elaborati tecnici e formali, accompagnati da prototipi virtuali e/o materici in scala. Le verifiche (esami scritti, orali, relazioni, esercitazioni) prevedono lo svolgimento di specifiche prove ed attività in cui lo studente dimostra la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica.
Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene con l'acquisizione di strumenti critico-operativi che permettano l'analisi del contesto e lo sviluppo del progetto. Assolvono questo compito lo studio di case history progettuali proposti dai docenti, lo svolgimento di esercitazioni e pratiche di laboratorio di disegno informatico e modellazione, la ricerca bibliografica, nonché l'elaborazione di progetti individuali e/o di gruppo costituiti da elaborati tecnici e formali, accompagnati da prototipi virtuali e/o materici in scala. Le verifiche (esami scritti, orali, relazioni, esercitazioni) prevedono lo svolgimento di specifiche prove ed attività in cui lo studente dimostra la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica.
Autonomia di giudizi
Il laureato in Design del prodotto industriale:
- è capace di individuare e analizzare problemi che richiedono conoscenze scientifico-tecniche (modellazione digitale, comunicazione e presentazione del progetto virtuale e multimediale, tecniche di prototipazione tridimensionale, modellazione digitale avanzata, tecnologie di sviluppo del progetto e dei suoi processi di produzione) e teorico-pratiche (conoscenze storiche e critiche relative al design, specifiche relative alla grafica e alla comunicazione, allo studio dei modelli e dei prototipi, al marketing e all'economia, ecc.);
- ha capacità di raccogliere, interpretare ed elaborare - con autonomia di giudizio - dati ed informazioni relativi al design di prodotto, gestendo la complessità delle condizioni e dei fattori coinvolti ed elaborando proprie proposte portatrici di responsabilità sociali ed etiche collegate all'esercizio della propria professione; -presenta sensibilità ed una apertura critica rispetto alla capacità di definizione del problema di progetto e della contestualizzazione delle ipotesi progettuali nel sistema dei vincoli e delle risorse al contorno e dunque presenta capacità di coordinamento di specialisti interni ed esterni all'azienda al fine dell'ottenimento del risultato finale.
Le attività di esercitazione e di laboratorio, nonché gli elaborati personali, offrono allo studente le occasioni per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità di giudizio, decisionali e di progetto. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli elaborati prodotti nel corso delle attività formative e la valutazione del grado di capacità di lavorare, sia individualmente che in gruppo, durante lo svolgimento delle attività laboratoriali e in preparazione della prova finale di tesi.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, seminari organizzati, preparazione di elaborati, soprattutto nell'ambito degli insegnamenti dei settori caratterizzanti in cui viene data rilevanza alla capacità di individuare le criticità e i metodi per risolverle. L'autonomia di giudizio viene, inoltre, implementata in occasione dell'attività di stage e tirocinio e tramite l'attività assegnata dal docente relatore per la preparazione della prova finale di tesi.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli insegnamenti del piano di studio individuale dello studente e del grado capacità di lavoro, individuale e di gruppo, durante il tirocinio e l'attività assegnata in preparazione della prova finale.
- è capace di individuare e analizzare problemi che richiedono conoscenze scientifico-tecniche (modellazione digitale, comunicazione e presentazione del progetto virtuale e multimediale, tecniche di prototipazione tridimensionale, modellazione digitale avanzata, tecnologie di sviluppo del progetto e dei suoi processi di produzione) e teorico-pratiche (conoscenze storiche e critiche relative al design, specifiche relative alla grafica e alla comunicazione, allo studio dei modelli e dei prototipi, al marketing e all'economia, ecc.);
- ha capacità di raccogliere, interpretare ed elaborare - con autonomia di giudizio - dati ed informazioni relativi al design di prodotto, gestendo la complessità delle condizioni e dei fattori coinvolti ed elaborando proprie proposte portatrici di responsabilità sociali ed etiche collegate all'esercizio della propria professione; -presenta sensibilità ed una apertura critica rispetto alla capacità di definizione del problema di progetto e della contestualizzazione delle ipotesi progettuali nel sistema dei vincoli e delle risorse al contorno e dunque presenta capacità di coordinamento di specialisti interni ed esterni all'azienda al fine dell'ottenimento del risultato finale.
Le attività di esercitazione e di laboratorio, nonché gli elaborati personali, offrono allo studente le occasioni per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità di giudizio, decisionali e di progetto. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli elaborati prodotti nel corso delle attività formative e la valutazione del grado di capacità di lavorare, sia individualmente che in gruppo, durante lo svolgimento delle attività laboratoriali e in preparazione della prova finale di tesi.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, seminari organizzati, preparazione di elaborati, soprattutto nell'ambito degli insegnamenti dei settori caratterizzanti in cui viene data rilevanza alla capacità di individuare le criticità e i metodi per risolverle. L'autonomia di giudizio viene, inoltre, implementata in occasione dell'attività di stage e tirocinio e tramite l'attività assegnata dal docente relatore per la preparazione della prova finale di tesi.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli insegnamenti del piano di studio individuale dello studente e del grado capacità di lavoro, individuale e di gruppo, durante il tirocinio e l'attività assegnata in preparazione della prova finale.
Abilità comunicative
Il laureato in Design del prodotto industriale:
- è capace di comunicare con differenti mezzi, verbali, grafici e informatici, data la complessità e la natura polisemantica del design del veicolo di serie limitata;
- ha attitudine a comunicare con diverse figure professionali e operatori del settore e a intrecciare differenti competenze grazie alla struttura pluridisciplinare in cui sono strutturati i laboratori;
- sa comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità (ricorrendo, se necessario, all'uso di una lingua dell'Unione Europea con l'impiego di differenti mezzi verbali, grafici e informatici) le conoscenze, le idee, le soluzioni, le proposte, le problematiche e la ratio ad esse sottese a interlocutori specialisti e non specialisti;
Nel corso delle attività di esercitazione in aula e in laboratorio nonché di quelle seminariali e formative in genere, gli studenti (oltre che ad essere reattivi pubblicamente per migliorare la propria capacità dialettica e esplicitare in modo chiaro e comprensibile eventuali dubbi e/o richieste di chiarimento su argomenti specifici) sono tenuti a esporre e a presentare relazioni scritte, orali o multimediali di verifica intermedia su aspetti o argomenti disciplinari specifici. La verifica del conseguimento delle abilità comunicative avviene, oltre che nelle suddette occasioni, tramite la preparazione di relazioni, di documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi in occasione dei seminari di verifica.
La prova finale offre allo studente - oltre l’occasione di elaborazione matura di un progetto di design - un'ulteriore opportunità di approfondimento e di verifica delle capacità di analisi, elaborazione e comunicazione del lavoro svolto. Essa prevede, infatti, la discussione davanti ad una commissione di un elaborato riguardante argomenti relativi al percorso di studio effettuato.
Le abilità comunicative sono particolarmente stimolate in occasione di seminari, esercitazioni, attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi. La prova di verifica della conoscenza della lingua inglese completa il processo di acquisizione di abilità comunicative.
- è capace di comunicare con differenti mezzi, verbali, grafici e informatici, data la complessità e la natura polisemantica del design del veicolo di serie limitata;
- ha attitudine a comunicare con diverse figure professionali e operatori del settore e a intrecciare differenti competenze grazie alla struttura pluridisciplinare in cui sono strutturati i laboratori;
- sa comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità (ricorrendo, se necessario, all'uso di una lingua dell'Unione Europea con l'impiego di differenti mezzi verbali, grafici e informatici) le conoscenze, le idee, le soluzioni, le proposte, le problematiche e la ratio ad esse sottese a interlocutori specialisti e non specialisti;
Nel corso delle attività di esercitazione in aula e in laboratorio nonché di quelle seminariali e formative in genere, gli studenti (oltre che ad essere reattivi pubblicamente per migliorare la propria capacità dialettica e esplicitare in modo chiaro e comprensibile eventuali dubbi e/o richieste di chiarimento su argomenti specifici) sono tenuti a esporre e a presentare relazioni scritte, orali o multimediali di verifica intermedia su aspetti o argomenti disciplinari specifici. La verifica del conseguimento delle abilità comunicative avviene, oltre che nelle suddette occasioni, tramite la preparazione di relazioni, di documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi in occasione dei seminari di verifica.
La prova finale offre allo studente - oltre l’occasione di elaborazione matura di un progetto di design - un'ulteriore opportunità di approfondimento e di verifica delle capacità di analisi, elaborazione e comunicazione del lavoro svolto. Essa prevede, infatti, la discussione davanti ad una commissione di un elaborato riguardante argomenti relativi al percorso di studio effettuato.
Le abilità comunicative sono particolarmente stimolate in occasione di seminari, esercitazioni, attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi. La prova di verifica della conoscenza della lingua inglese completa il processo di acquisizione di abilità comunicative.
Capacità di apprendimento
Il laureato in Design del prodotto industriale:
- é capace di aggiornarsi costantemente in materia di tecniche di produzione del design in quanto componenti irrinunciabili del processo progettuale contemporaneo;
- é capace di apprendere, con autonomia intellettuale, materie tanto in ambito umanistico quanto in ambito tecnico grazie alla presenza di corsi teorici monodisciplinari;
- è indirizzato a sviluppare quelle capacità di apprendimento che, con autonomia intellettuale e di giudizio, gli consentono di lavorare in team multidisciplinari, di continuare a studiare e aggiornarsi nell'ambito professionale (in modo auto-diretto o autonomo) o di dedicarsi al campo della ricerca e dello sviluppo. Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di esercitazioni e progetti individuali, all'attività svolta per la preparazione della prova finale e alla preparazione della relazione del tirocinio.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, indicando un peso specifico per il rispetto delle scadenze, richiedendo la presentazione di report elaborati autonomamente, mediante l'attività di tutorato nello svolgimento di progetti e mediante la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.
Al raggiungimento delle capacità di apprendimento si perviene tramite la frequenza e la partecipazione attiva al percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di progetti individuali, all'attività svolta durante il tirocinio, all'attività svolta per la preparazione della prova finale.
- é capace di aggiornarsi costantemente in materia di tecniche di produzione del design in quanto componenti irrinunciabili del processo progettuale contemporaneo;
- é capace di apprendere, con autonomia intellettuale, materie tanto in ambito umanistico quanto in ambito tecnico grazie alla presenza di corsi teorici monodisciplinari;
- è indirizzato a sviluppare quelle capacità di apprendimento che, con autonomia intellettuale e di giudizio, gli consentono di lavorare in team multidisciplinari, di continuare a studiare e aggiornarsi nell'ambito professionale (in modo auto-diretto o autonomo) o di dedicarsi al campo della ricerca e dello sviluppo. Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di esercitazioni e progetti individuali, all'attività svolta per la preparazione della prova finale e alla preparazione della relazione del tirocinio.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, indicando un peso specifico per il rispetto delle scadenze, richiedendo la presentazione di report elaborati autonomamente, mediante l'attività di tutorato nello svolgimento di progetti e mediante la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.
Al raggiungimento delle capacità di apprendimento si perviene tramite la frequenza e la partecipazione attiva al percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di progetti individuali, all'attività svolta durante il tirocinio, all'attività svolta per la preparazione della prova finale.
Requisiti di accesso
Al corso di laurea in Design del prodotto industriale possono essere ammessi i diplomati degli istituti italiani di istruzione secondaria di secondo grado e i possessori di titoli considerati equipollenti.
Per l'accesso al Corso di Laurea si richiede una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, nonché nozioni e strumenti di base di cultura generale e ragionamento logico, storia, matematica e fisica, disegno e rappresentazione.
La verifica delle conoscenze viene svolta attraverso un test di ingresso. L'ammissione al corso di laurea è subordinata alla prova d'esame e alla posizione in graduatoria dei partecipanti.
Le modalità e i contenuti sono descritti in un apposito bando di ammissione rinnovato di anno in anno.
Il test di ammissione ha valore anche di verifica delle conoscenze iniziali richieste per l'accesso. I candidati che conseguiranno una valutazione inferiore ai 25 punti dovranno assolvere obblighi formativi aggiuntivi (OFA) entro il primo anno di corso (entro il mese dicembre dell'anno solare successivo all'immatricolazione).
Gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi saranno recuperati attraverso incontri seminariali coordinati dai docenti responsabili delle singole aree.
Per l'accesso al Corso di Laurea si richiede una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, nonché nozioni e strumenti di base di cultura generale e ragionamento logico, storia, matematica e fisica, disegno e rappresentazione.
La verifica delle conoscenze viene svolta attraverso un test di ingresso. L'ammissione al corso di laurea è subordinata alla prova d'esame e alla posizione in graduatoria dei partecipanti.
Le modalità e i contenuti sono descritti in un apposito bando di ammissione rinnovato di anno in anno.
Il test di ammissione ha valore anche di verifica delle conoscenze iniziali richieste per l'accesso. I candidati che conseguiranno una valutazione inferiore ai 25 punti dovranno assolvere obblighi formativi aggiuntivi (OFA) entro il primo anno di corso (entro il mese dicembre dell'anno solare successivo all'immatricolazione).
Gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi saranno recuperati attraverso incontri seminariali coordinati dai docenti responsabili delle singole aree.
Esame finale
È ammesso a sostenere la prova finale lo studente che abbia acquisito tutti i crediti previsti dal proprio curriculum, ad eccezione di quelli relativi alla preparazione e discussione della prova finale. La prova finale si conclude con l'esposizione e discussione davanti alla Commissione di Laurea di un'attività coerente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio. La scelta di tale attività sarà effettuata all'interno del percorso didattico dei Laboratori di Sintesi finale. La valutazione della prova finale verrà espressa in centodecimi con eventuale lode; l'elaborato finale potrà essere redatto in lingua inglese (o in altra lingua della UE).
Sito web delle modalità di laurea e elenco delle tesi del corso di studio in Design del prodotto industriale:
http://www.unife.it/interfacolta/design/laurearsi-1
Sito web delle modalità di laurea e elenco delle tesi del corso di studio in Design del prodotto industriale:
http://www.unife.it/interfacolta/design/laurearsi-1
Profili Professionali
Profili Professionali (3)
Disegnatori tecnici - (3.1.3.7.1)
Disegnatore industriale, disegnatore tecnico, disegnatore sviluppatore, disegnatore particolarista, disegnatore esecutivo, disegnatore di allestimenti di veicoli, disegnatore di interni di imbarcazioni, disegnatore tecnico del marmo.
Le competenze connesse a questa unità riguardano le procedure e le tecniche finalizzate alla realizzazione di disegni dettagliati di congegni ed apparecchiature meccaniche, elettriche ed elettroniche, di scocche, di prodotti industriali, oggetti d’uso e sistemi di oggetti, di beni di consumo.
Libera professione, industrie.
Grafici - (3.4.4.1.1)
Grafico responsabile di progettazione e supervisione, impaginatore, story boardista.
Le competenze richieste per questi profili professionali riguardano varie tecniche di disegno, grafica, elaborazione digitale delle immagini e postproduzione, elaborazione multimediali e animazione finalizzate alla comunicazione, all’editoria, al design espositivo o all'illustrazione pubblicitaria.
Libera professione, industria, editoria, pubblicità.
Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
Allestitore, promotore eventi.
Le competenze necessarie per questo profilo professionale riguardano l'organizzazione e la gestione di fiere, esposizioni ed eventi. Esse si esplicano attraverso le attività di suddivisione e distribuzione degli spazi disponibili, la progettazione delle relative strutture temporanee, la configurazione della fruizione da parte del pubblico e degli espositori, fino ad inerire in parte competenze proprie del visual merchandising.
Libera professione, enti fieristici, musei e gallerie, store commerciali.
Insegnamenti
Insegnamenti (78)
100920 - LABORATORIO DI PRODUCT DESIGN
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
84 ore
100920 - LABORATORIO DI PRODUCT DESIGN (A)
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
84 ore
100920 - LABORATORIO DI PRODUCT DESIGN (B)
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
84 ore
3 CFU
24 ore
171193 - ENVIRONMENTAL ENGINEERING AND SUSTAINABILITY
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
3 CFU
24 ore
26755 - TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
26755 - TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE (A)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
26755 - TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE (B)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
27424 - DISEGNO E METODI DI RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
27424 - DISEGNO E METODI DI RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO (A)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
27424 - DISEGNO E METODI DI RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO (B)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
7 CFU
84 ore
7 CFU
84 ore
7 CFU
84 ore
7 CFU
84 ore
7 CFU
84 ore
7 CFU
84 ore
44890 - LABORATORIO DI SINTESI FINALE C
Annualità Singola (23/09/2024 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
16 CFU
168 ore
44891 - LABORATORIO DI SINTESI FINALE B
Annualità Singola (23/09/2024 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
16 CFU
168 ore
18 CFU
144 ore
0 CFU
0 ore
50940 - LABORATORIO DI SINTESI FINALE A
Annualità Singola (23/09/2024 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
16 CFU
168 ore
52387 - DISEGNO AUTOMATICO ED ESECUTIVO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
53459 - VALUTAZIONE ECONOMICA DEL PRODOTTO
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
13 CFU
132 ore
13 CFU
132 ore
54914 - MODELLI MECCANICI PER IL DESIGN
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
54932 - TEORIE E CRITICA DEL DESIGN (A)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
54932 - TEORIE E CRITICA DEL DESIGN (B)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I.
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I. (GRP A)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I. (GRP B)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I. (GRP C)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
56127 - LABORATORIO DI DESIGN DELLA COMUNICAZIONE
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
13 CFU
132 ore
7 CFU
84 ore
7 CFU
84 ore
7 CFU
84 ore
6 CFU
48 ore
62397 - LINGUA INGLESE: VERIFICA DELLE CONOSCENZE (B2)
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
0 ore
62676 - PROVA FINALE FASE PREPARATORIA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
0 ore
2 CFU
0 ore
6 CFU
48 ore
64676 - FISICA TECNICA PER IL DESIGN (A)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
64676 - FISICA TECNICA PER IL DESIGN (B)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
67836 - TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
0 ore
67856 - MATERIALI INNOVATIVI PER IL DESIGN
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
24 ore
67876 - MODELLAZIONE, RAPPRESENTAZIONE E REVERSE MODELING
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
5 CFU
40 ore
67877 - TECNOLOGIE MATERIALI E PROCESSI PER IL DESIGN
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
67878 - TECNOLOGIE E MATERIALI PER LA SOSTENIBILITA'
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
6 CFU
48 ore
67879 - PROGETTAZIONE INTEGRATA DI PRODOTTO E DI PROCESSO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
24 ore
70956 - LABORATORIO DI PRODUCT AND EXHIBITION DESIGN
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
13 CFU
132 ore
70957 - DESIGN DI PRODOTTO E DELL'ALLESTIMENTO
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
84 ore
70957 - DESIGN DI PRODOTTO E DELL'ALLESTIMENTO (A)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
84 ore
70957 - DESIGN DI PRODOTTO E DELL'ALLESTIMENTO (B)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
84 ore
74376 - DESIGN DI PRODOTTO E DEI SERVIZI
Annualità Singola (23/09/2024 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
10 CFU
120 ore
77156 - TEORIA STORIA E CULTURA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
77156 - TEORIA STORIA E CULTURA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA (A)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
77156 - TEORIA STORIA E CULTURA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA (B)
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
77177 - ERGONOMIA E HUMAN CENTERED DESIGN
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
77296 - DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE
Annualità Singola (23/09/2024 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
10 CFU
120 ore
77297 - DESIGN DEL PRODOTTO DEGLI INTERNI E DELL'EXHIBITION
Annualità Singola (23/09/2024 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
10 CFU
120 ore
3 CFU
24 ore
No Results Found
Persone
Persone (32)
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti
Docenti
Borsisti
Assegnisti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Borsisti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti
CollaboratoriBorsisti
No Results Found