Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di studio si articola in tre aree di apprendimento: Lingue straniere (prepara a professioni quali Traduttore e interprete, Redattore di testi in lingua); Letterature (prepara a professioni quali Redattore di testi di varia natura, Organizzatore eventi letterari, Redattore in case editrici); Linguistica e filologia (prepara a professioni quali Redattore di vocabolari, Editore di testi critici, Promotore e divulgatore di conoscenze linguistiche).
Il profilo del laureato magistrale è caratterizzato dall'acquisizione di eccellenti competenze in due lingue europee, oltre l'italiano, a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco (L-LIN/04, L-LIN/12, L-LIN/07, L-LIN/14), da affiancare a una solida formazione storico-letteraria nelle rispettive letterature straniere (L-LIN/03, L-LIN/10 e L-LIN/11, L-LIN/05, L-LIN/13) e nella letteratura italiana (L-FIL-LET/10), nonché al possesso di specifiche conoscenze relative alla struttura e alla storia delle lingue naturali e all'analisi linguistica e filologica (L-LIN/01; L-FIL-LET/15, L-FIL-LET/09) e alla storia dell'Europa (M-STO/02).
Il corso prevede una annualità per entrambe le lingue e le letterature straniere prescelte. Al secondo anno lo studente può privilegiare un percorso linguistico, scegliendo una seconda annualità di lingua straniera e di Linguistica generale, o piuttosto un percorso letterario-culturale, con una seconda annualità di letteratura straniera.
Sono previsti inoltre percorsi di internazionalizzazione per offrire allo studente la possibilità di ampliare le competenze linguistiche e culturali e le opportunità in ambito professionale.
Il profilo del laureato magistrale è caratterizzato dall'acquisizione di eccellenti competenze in due lingue europee, oltre l'italiano, a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco (L-LIN/04, L-LIN/12, L-LIN/07, L-LIN/14), da affiancare a una solida formazione storico-letteraria nelle rispettive letterature straniere (L-LIN/03, L-LIN/10 e L-LIN/11, L-LIN/05, L-LIN/13) e nella letteratura italiana (L-FIL-LET/10), nonché al possesso di specifiche conoscenze relative alla struttura e alla storia delle lingue naturali e all'analisi linguistica e filologica (L-LIN/01; L-FIL-LET/15, L-FIL-LET/09) e alla storia dell'Europa (M-STO/02).
Il corso prevede una annualità per entrambe le lingue e le letterature straniere prescelte. Al secondo anno lo studente può privilegiare un percorso linguistico, scegliendo una seconda annualità di lingua straniera e di Linguistica generale, o piuttosto un percorso letterario-culturale, con una seconda annualità di letteratura straniera.
Sono previsti inoltre percorsi di internazionalizzazione per offrire allo studente la possibilità di ampliare le competenze linguistiche e culturali e le opportunità in ambito professionale.
Conoscenze e capacità di comprensione
Gli obiettivi formativi che vengono sottolineati in relazione al presente descrittore saranno principalmente perseguiti e monitorati attraverso lezioni frontali, laboratori, esercitazioni di varie competenze fra cui la traduzione e la scrittura in lingua. I risultati attesi riguardano capacità teoriche e pratiche:
1) Eccellente competenza orale e scritta delle lingue straniere prescelte ed eccellente conoscenza delle loro specificità grammaticali e pragmatiche.
2) Conoscenza del profilo storico delle letterature straniere e dei contesti culturali in cui i diversi autori hanno operato.
3) Conoscenza delle metodologie per la didattica delle lingue e delle letterature straniere.
4) Padronanza dello strumentario metodologico offerto dalla storia e dalla teoria della letteratura, dalla critica letteraria, dalla comparatistica.
5) Conoscenza delle proprietà del linguaggio e della struttura delle lingue, delle tecniche di analisi e di descrizione sincronica e diacronica dei sistemi linguistici, anche in riferimento alle applicazioni di analisi testuale.
1) Eccellente competenza orale e scritta delle lingue straniere prescelte ed eccellente conoscenza delle loro specificità grammaticali e pragmatiche.
2) Conoscenza del profilo storico delle letterature straniere e dei contesti culturali in cui i diversi autori hanno operato.
3) Conoscenza delle metodologie per la didattica delle lingue e delle letterature straniere.
4) Padronanza dello strumentario metodologico offerto dalla storia e dalla teoria della letteratura, dalla critica letteraria, dalla comparatistica.
5) Conoscenza delle proprietà del linguaggio e della struttura delle lingue, delle tecniche di analisi e di descrizione sincronica e diacronica dei sistemi linguistici, anche in riferimento alle applicazioni di analisi testuale.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Gli obiettivi formativi che vengono sottolineati in relazione al presente descrittore saranno principalmente realizzati e monitorati attraverso lezioni frontali, esercitazioni, laboratori. I risultati attesi riguardano capacità teoriche e pratiche:
1) Acquisire eccellenti capacità di comprensione ed espressione orale e scritta delle lingue straniere prescelte, nonché di traduzione di testi di diverso genere; saper usare i principali repertori lessicografici di riferimento. Acquisire eccellenti capacità di utilizzo dei sistemi linguistici ai fini comunicativi, anche in relazione a diversi tipi di media.
2) Possedere la capacità di trasmettere conoscenza sulle lingue e le letterature straniere studiate.
3) Possedere la capacità di analizzare criticamente testi in lingua pertinenti a generi di scrittura diversi, ai fini non solo dell'interpretazione, ma anche della traduzione; saper affrontare questioni relative alle partizioni di genere del testo letterario, alle forme poetiche, allo stile e alla configurazione retorica dei testi; saper utilizzare la conoscenza della storia letteraria e culturale delle lingue studiate sia ai fini dell'insegnamento o della divulgazione culturale, sia per affrontare in modo autonomo la ricerca scientifica.
4) Affrontare le tematiche relative alla natura del linguaggio e alla sua acquisizione, alla grammatica ed alla pragmatica delle lingue naturali; affrontare i problemi della linguistica diacronica e sincronica ai fini della descrizione delle lingue naturali e all’analisi di testi letterari; saper usare le tecniche di analisi e di descrizione grammaticale nello studio dei sistemi linguistici e nell'interpretazione di testi letterari.
1) Acquisire eccellenti capacità di comprensione ed espressione orale e scritta delle lingue straniere prescelte, nonché di traduzione di testi di diverso genere; saper usare i principali repertori lessicografici di riferimento. Acquisire eccellenti capacità di utilizzo dei sistemi linguistici ai fini comunicativi, anche in relazione a diversi tipi di media.
2) Possedere la capacità di trasmettere conoscenza sulle lingue e le letterature straniere studiate.
3) Possedere la capacità di analizzare criticamente testi in lingua pertinenti a generi di scrittura diversi, ai fini non solo dell'interpretazione, ma anche della traduzione; saper affrontare questioni relative alle partizioni di genere del testo letterario, alle forme poetiche, allo stile e alla configurazione retorica dei testi; saper utilizzare la conoscenza della storia letteraria e culturale delle lingue studiate sia ai fini dell'insegnamento o della divulgazione culturale, sia per affrontare in modo autonomo la ricerca scientifica.
4) Affrontare le tematiche relative alla natura del linguaggio e alla sua acquisizione, alla grammatica ed alla pragmatica delle lingue naturali; affrontare i problemi della linguistica diacronica e sincronica ai fini della descrizione delle lingue naturali e all’analisi di testi letterari; saper usare le tecniche di analisi e di descrizione grammaticale nello studio dei sistemi linguistici e nell'interpretazione di testi letterari.
Autonomia di giudizi
Gli obiettivi formativi che vengono sottolineati in relazione al presente descrittore saranno principalmente stimolati e incentivati attraverso la presentazione delle strumentazioni critico-metodologiche utilizzate dai docenti soprattutto durante l'attività seminariale. In questo contesto gli studenti, messi a contatto con questioni relative alle singole discipline, dovranno saper valutare possibili soluzioni sulla base di argomentate ipotesi.
Attraverso, in particolare, l'elaborazione della prova finale i discenti acquisiranno l'abilità di reperire e adoperare dati bibliografici per formulare ipotesi interpretative originali relative a questioni definite di tipo concreto o teorico.
Attraverso, in particolare, l'elaborazione della prova finale i discenti acquisiranno l'abilità di reperire e adoperare dati bibliografici per formulare ipotesi interpretative originali relative a questioni definite di tipo concreto o teorico.
Abilità comunicative
I laureati magistrali devono possedere le competenze linguistiche che permettano loro di utIlizzare fluentemente, in forma sia orale che scritta, le lingue straniere studiate nei differenti contesti professionali.
Gli obiettivi formativi che vengono sottolineati in relazione al presente descrittore saranno realizzati da parte degli studenti principalmente attraverso: 1) la redazione di elaborati scritti relativi a relazioni su specifici argomenti corredate da informazioni bibliografiche, ad analisi e commento di testi letterari; 2) esercitazioni di traduzione anche di testi letterari; 3) simulazione di lezioni frontali su argomenti specifici condotte durante i laboratori e i seminari.
Gli obiettivi formativi che vengono sottolineati in relazione al presente descrittore saranno realizzati da parte degli studenti principalmente attraverso: 1) la redazione di elaborati scritti relativi a relazioni su specifici argomenti corredate da informazioni bibliografiche, ad analisi e commento di testi letterari; 2) esercitazioni di traduzione anche di testi letterari; 3) simulazione di lezioni frontali su argomenti specifici condotte durante i laboratori e i seminari.
Capacità di apprendimento
Gli obiettivi formativi che vengono sottolineati in relazione al presente descrittore saranno realizzati attraverso le ore di studio individuale che integreranno le lezioni frontali, le verifiche finali e in itinere condotte sia in forma scritta che orale, l'elaborazione di relazioni a carattere anche interdisciplinare con il coinvolgimento di più docenti. Tali attività rientrano nei corsi d'insegnamento che afferiscono alle attività formative di base, caratterizzanti, affini e integrative. Verrà attivata l'attenzione verso temi innovativi nei singoli ambiti disciplinari, sottolineandone l'importanza al fine di far acquisire gli strumenti necessari per l'aggiornamento costante che ogni disciplina richiede. I laureati magistrali devono aver acquisito una preparazione che permetta loro la prosecuzione degli studi in campo linguistico-letterario a un livello superiore (Corsi di perfezionamento, Master, Dottorati di Ricerca, etc.).
Requisiti di accesso
Gli studenti in possesso di un diploma di laurea triennale, di un diploma di laurea del vecchio ordinamento (laurea quadriennale) o di un qualunque altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dalla normativa vigente, dovranno aver maturato:
- almeno 24 cfu negli insegnamenti di Lingua straniera prescelti (L-LIN/12, L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/14).
- almeno 18 cfu negli insegnamenti di Letteratura straniera prescelti (L-LIN/10, L-LIN/03, L-LIN/13, L-LIN/05).
Gli studenti stranieri devono possedere almeno il livello B2 di lingua italiana.
Modalità di verifica delle conoscenze:
La carriera pregressa dello studente viene esaminata da un'apposita Commissione.
La Commissione ammette d'ufficio al Corso di laurea magistrale gli studenti in possesso delle conoscenze richieste per l'accesso, oltre a una votazione di laurea di almeno 95/110.
Per i laureati non in possesso delle conoscenze richieste e/o della votazione minima, la Commissione valuta, eventualmente anche grazie a un colloquio, il curriculum, le competenze e la motivazione dello studente e si riserva di deliberarne l'ammissione.
- almeno 24 cfu negli insegnamenti di Lingua straniera prescelti (L-LIN/12, L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/14).
- almeno 18 cfu negli insegnamenti di Letteratura straniera prescelti (L-LIN/10, L-LIN/03, L-LIN/13, L-LIN/05).
Gli studenti stranieri devono possedere almeno il livello B2 di lingua italiana.
Modalità di verifica delle conoscenze:
La carriera pregressa dello studente viene esaminata da un'apposita Commissione.
La Commissione ammette d'ufficio al Corso di laurea magistrale gli studenti in possesso delle conoscenze richieste per l'accesso, oltre a una votazione di laurea di almeno 95/110.
Per i laureati non in possesso delle conoscenze richieste e/o della votazione minima, la Commissione valuta, eventualmente anche grazie a un colloquio, il curriculum, le competenze e la motivazione dello studente e si riserva di deliberarne l'ammissione.
Esame finale
La prova finale, denominata esame di laurea, prevede una dissertazione scritta in lingua italiana o straniera, elaborata sotto la guida di un relatore, con cui lo studente dimostrerà, oltre all'acquisizione di specifiche competenze linguistiche e culturali, avanzate capacità di elaborazione critica secondo modalità che saranno stabilite dal Consiglio di studio competente.
Della prova finale, discussa in sede pubblica, sono valutati i seguenti aspetti:
1) completezza e rigore del lavoro svolto;
2) metodologia applicata;
3) risultati scientifici conseguiti e chiarezza espositiva.
Il punteggio d'esame sarà calcolato su 110 decimi con l'eventuale assegnazione della lode.
Della prova finale, discussa in sede pubblica, sono valutati i seguenti aspetti:
1) completezza e rigore del lavoro svolto;
2) metodologia applicata;
3) risultati scientifici conseguiti e chiarezza espositiva.
Il punteggio d'esame sarà calcolato su 110 decimi con l'eventuale assegnazione della lode.
Profili Professionali
Profili Professionali (7)
Insegnanti di lingue
Gli insegnanti di lingue svolgono attività didattica nell'ambito dell’apprendimento linguistico in diversi contesti, al di fuori dei percorsi scolastici e formativi istituzionali; preparano le lezioni e il materiale didattico; insegnano il metodo di studio; valutano l'apprendimento degli alunni attraverso verifiche scritte o orali.
Eccellenti competenze in due lingue europee oltre all'italiano; capacità di individuare le necessità formative e gli obiettivi specifici dell’apprendimento; capacità di utilizzare metodi e strumenti adeguati allo svolgimento dell’attività didattica.
Insegnante di lingue straniere; insegnante di lingua italiana per stranieri; insegnante di lingue straniere nella scuola secondaria, previa conseguimento di abilitazione in base alla normativa vigente.
Interpreti e traduttori di livello elevato
Gli Interpreti e traduttori di livello elevato traducono e interpretano testi scritti, parlati o segnati da un'altra lingua, assicurando che venga mantenuto il corretto significato del testo originale.
Effettuare traduzioni di testi e documenti di vario tipo, di materiale pubblicitario e di contenuti di siti web in francese, inglese, spagnolo o tedesco, assicurando che siano trasmessi il corretto significato e lo spirito del discorso originale; rivedere e tradurre bozze, consultare fonti informative, tenere contatti multimediali in una delle 4 lingue citate; redigere e aggiornare dizionari e glossari, interpretare testi orali, svolgere attività didattica in una delle 4 lingue citate.
Professione di traduttore e interprete; attività in associazioni di traduttori e interpreti; collaborazione con aziende di varia natura ed entità, attive in affari internazionali; collaborazione con case editrici multimediali; organizzazione di eventi internazionali; professione corrispondente il lingue estere; professione di segretario internazionale.
Linguisti e filologi
I linguisti e filologi conducono ricerche sul linguaggio, sulle relazioni fra lingue antiche e moderne, sulle varietà linguistiche e sulla comparazione delle lingue, sul rapporto fra linguistica e tecnologie informatiche e della comunicazione.
Studiare e condurre ricerca sulla natura e la struttura del linguaggio e delle lingue; curare la redazione e l'aggiornamento di vocabolari italiani e stranieri; curare l'edizione critica di testi antichi; eseguire lemmatizzazione di testi; fare ricerche bibliografiche.
Collaborazione con riviste specializzate; attività di ricerca in linguistica e filologia; promozione e divulgazione di conoscenze linguistiche.
Redattori di testi per la pubblicità
I redattori di testi per la pubblicità scrivono testi informativi e pubblicitari di beni e servizi da diffondere a mezzo stampa, radiotelevisione e altri mezzi di comunicazione mediatica.
Scrivere testi per spot multimediali e per la produzione di materiale informativo; scrivere annunci per la stampa; studiare e selezionare la struttura comunicativa del messaggio adeguandolo ai diversi canali e finalità pubblicitarie; collaborare alla realizzazione di idee pubblicitarie.
Ideazione e realizzazione di campagne pubblicitarie; gestione strategie di comunicazione.
Redattori di testi tecnici
I redattori di testi tecnici scrivono testi contenenti informazioni di pubblica utilità e di settore.
Scrivere testi descrittivi; scrivere manuali, guide, appendici tecniche, fogli, testi informativi e libretti di istruzione per beni di consumo, macchine e attrezzature; rivedere e aggiornare testi; raccogliere dati ed informazioni sui prodotti da fonti a stampa e multimediali.
Collaborazione con aziende per la scrittura, la revisione, l'aggiornamento di manuali e testi tecnici con varia finalità.
Revisori di testi
I revisori di testi applicano le conoscenze in materia linguistica per la revisione critica di testi scritti da pubblicare, audiovisivi e multimediali.
Revisionare i contenuti e la forma linguistica dei testi; leggere e valutare i materiali da pubblicare; contattare gli autori per concordare struttura e contenuti dei testi; adattare e uniformare i testi alle pubblicazioni; definire gli indici; fare ricerche bibliografiche; realizzare i paratesti.
Professione di correttore letterario; collaborazione con case editrici multimediali e riviste di varia natura.
Scrittori e poeti
Gli scrittori e poeti concepiscono, creano e rendono disponibili al pubblico opere di scrittura letteraria e professionale.
Scrivere e pubblicare testi letterari; realizzare pubblicazioni scientifiche; redigere e presentare documenti e rapporti; studiare ed aggiornarsi; esaminare documenti e materiali; dirigere e curare collane editoriali; recensire libri e altre opere letterarie; rivedere bozze.
Scrittura e pubblicazione di testi letterari e scientifici; collaborazione con riviste; collaborazione con case editrici; organizzazione eventi letterari.
Insegnamenti
Insegnamenti (55)
130368 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA NEL CONTESTO EUROPEO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
6 CFU
30 ore
130381 - DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
132953 - INTRODUZIONE AL LAVORO EDITORIALE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
6 CFU
30 ore
132954 - TRADUZIONE DEI TESTI MEDIEVALI GERMANICI
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
6 CFU
30 ore
132955 - TRADUZIONE LETTERARIA SPECIALISTICA INGLESE-ITALIANO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
6 CFU
30 ore
12 CFU
60 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
12 CFU
60 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
6 CFU
30 ore
61896 - INGLESE: LINGUA E DIDATTICA DELLA LINGUA
Annualità Singola (30/09/2024 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
61898 - FRANCESE: LINGUA E DIDATTICA DELLA LINGUA
Annualità Singola (30/09/2024 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
61900 - SPAGNOLO: LINGUA E DIDATTICA DELLA LINGUA
Annualità Singola (30/09/2024 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
61902 - TEDESCO: LINGUA E DIDATTICA DELLA LINGUA
Annualità Singola (30/09/2024 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
0 CFU
0 ore
6 CFU
30 ore
15 CFU
0 ore
61957 - DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
0 ore
70757 - DIDATTICA DELLE LETTERATURE STRANIERE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)
- 2024
Opzionale
6 CFU
30 ore
No Results Found
Persone
Persone (24)
Docenti
Docenti
Supplenti Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found