Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di laurea magistrale in Economia e Management per la Creazione di Valore (EMCV) si propone di formare figure di elevata professionalità e avanzate competenze interdisciplinari in grado di affrontare le problematiche dell'economia nella sua accezione più ampia, sia dal punto di vista microeconomico e di analisi di impresa, sia dal punto di vista macroeconomico, di analisi dei fenomeni economici, anche internazionali. In particolare, il corso di laurea magistrale EMCV offre un percorso formativo integrato, che si collochi in posizione bilanciata fra le diverse discipline necessarie. Questo obiettivo viene realizzato attraverso la proposta di due percorsi distinti corrispondenti a diverse specializzazioni e diversi ambiti di possibile sbocco occupazionale. Il primo percorso (Professioni e Amministrazione d'Impresa) consente l'acquisizione di conoscenze e capacità tecniche per la formazione di commercialisti, consulenti e, più in generale, di specialisti operanti nel mondo delle professioni orientate alla consulenza e ai servizi per le imprese. Il secondo percorso (Politiche e Performance Pubbliche) propone l'acquisizione di competenze e capacità relative alla gestione di enti e istituzioni operanti nell'ambito dei servizi di pubblica utilità e alla formulazione di politiche per lo sviluppo economico. In ciascuno di questi percorsi, il primo anno di corso comprende corsi che permettono già allo studente di intraprendere un percorso ancora più focalizzato e specialistico, poi pienamente realizzato nel secondo anno di corso. Nel complesso, i laureati del corso di laurea magistrale in EMCV devono possedere competenze relative ai metodi di analisi e interpretazione critica delle strutture aziendali e delle dinamiche dei mercati mediante l'acquisizione di conoscenze provenienti dalle aree disciplinari delle scienze manageriali e delle scienze economiche, supportate da idonei strumenti quantitativi e giuridici. Devono, inoltre, acquisire gli strumenti fondamentali per la conoscenza delle regole di funzionamento del sistema economico in cui le imprese operano, delle istituzioni e dei mercati anche a livello internazionale. Infine, devono acquisire abilità finalizzate alla comprensione delle problematiche aziendali e delle conseguenti scelte gestionali, soprattutto con riferimento ai processi innovativi. La maggiore o minore enfasi su alcuni di questi aspetti varia a seconda dei vari percorsi.
Conoscenze e capacità di comprensione
Grazie alle attività formative caratterizzanti, i laureati acquisiranno conoscenze approfondite di economia aziendale, di economia applicata, di economia del lavoro, del diritto tributario e del diritto amministrativo, nonché buone conoscenze nel settore degli intermediari finanziari, della macro-economia e della gestione delle risorse umane.
I laureati devono avere conoscenze e capacità di comprensione tali da saper descrivere e correlare fra di loro gli aspetti fondamentali della gestione e amministrazione aziendale, sia nei suoi profili contabili e di bilancio, sia negli aspetti legati all'organizzazione ed al controllo, sia con riferimento alle implicazioni fiscali e giuridiche, che al collocamento della gestione aziendale all'interno delle dinamiche di mercato ed economiche che le caratterizzano. Devono dimostrare comprensione dei principi e capacità di argomentazione relativamente a natura sociale ed economica, e a fondamenti etici della gestione aziendale e delle professioni associate in relazione a contesti di natura sia privatistica che pubblica.
I risultati attesi vengono conseguiti tramite lezioni frontali, seminari con testimonianze aziendali, analisi e discussioni di casi, e attività di tutorato qualora necessario. La verifica dei risultati attesi, delle conoscenze e della capacità di comprensione prevede esami in cui il candidato dimostra attraverso un colloquio orale e/o un elaborato scritto, a una Commissione di esperti della materia, le proprie conoscenze e la capacità di integrarle e comunicarle in modo chiaro e privo di ambiguità.
I laureati devono avere conoscenze e capacità di comprensione tali da saper descrivere e correlare fra di loro gli aspetti fondamentali della gestione e amministrazione aziendale, sia nei suoi profili contabili e di bilancio, sia negli aspetti legati all'organizzazione ed al controllo, sia con riferimento alle implicazioni fiscali e giuridiche, che al collocamento della gestione aziendale all'interno delle dinamiche di mercato ed economiche che le caratterizzano. Devono dimostrare comprensione dei principi e capacità di argomentazione relativamente a natura sociale ed economica, e a fondamenti etici della gestione aziendale e delle professioni associate in relazione a contesti di natura sia privatistica che pubblica.
I risultati attesi vengono conseguiti tramite lezioni frontali, seminari con testimonianze aziendali, analisi e discussioni di casi, e attività di tutorato qualora necessario. La verifica dei risultati attesi, delle conoscenze e della capacità di comprensione prevede esami in cui il candidato dimostra attraverso un colloquio orale e/o un elaborato scritto, a una Commissione di esperti della materia, le proprie conoscenze e la capacità di integrarle e comunicarle in modo chiaro e privo di ambiguità.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
I laureati devono essere capaci di applicare le loro conoscenze alla comprensione e risoluzione dei problemi legati alla gestione aziendale e alle professioni associate, con attenzione alla specificità del contesto in cui operano. La capacità di applicare le conoscenze apprese viene acquisita dal laureato nel CdS EMCV mediante la risoluzione individuale o in gruppo di esercizi specifici, lo svolgimento di esercitazioni pratiche all'interno di corsi teorici, lo sviluppo di casi studio, sia quelli che il Corso di Studio ha predisposto in passato che quelli che verranno predisposti per gli insegnamenti di nuova istituzione. Inoltre, l’obbligatorietà di un tirocinio formativo nel Corso di Studio costituisce un solido strumento formativo di applicazione delle conoscenze acquisite nei corsi teorici. Le prove pratiche di esame sono gli strumenti di verifica. Il percorso della prova finale dà allo studente l'opportunità di prevedere ed applicare ad un problema scientifico originale le abilità acquisite durante il corso di studi: dalla capacità di reperire ed elaborare informazioni, di progettare una strategia di ricerca, fino a quella di interpretare e presentare i risultati. La presentazione e discussione finale della tesi rappresentano lo strumento di verifica.
Dal punto di vista metodologico, la didattica è basata sull'applicazione di competenze teoriche a casi-studio reali, proposti da partnership con il mondo economico e produttivo per favorire lo sviluppo di skills di team working e problem solving.
Il corso è basato sulla interazione con operatori, stakeholder, thought leaders ed aziende che intervengono in ambito seminariale e come motivatori o ospiti di attività e workshop progettuali. In tal senso, tra gli insegnamenti a scelta del secondo anno, sarà data la possibilità agli studenti di sviluppare un laboratorio, ovvero lo sviluppo di un progetto innovativo, coerente con i contenuti del CdS, all'interno di una impresa o una istituzione. Ciò permetterà agli studenti di acquisire competenze e conoscenze applicative maggiori grazie alla stretta interazione con il mondo del lavoro, di sviluppare capacità di problem solving, di pensiero critico, di gestione progetti e di lavoro di gruppo in contesti organizzativi.
Dal punto di vista metodologico, la didattica è basata sull'applicazione di competenze teoriche a casi-studio reali, proposti da partnership con il mondo economico e produttivo per favorire lo sviluppo di skills di team working e problem solving.
Il corso è basato sulla interazione con operatori, stakeholder, thought leaders ed aziende che intervengono in ambito seminariale e come motivatori o ospiti di attività e workshop progettuali. In tal senso, tra gli insegnamenti a scelta del secondo anno, sarà data la possibilità agli studenti di sviluppare un laboratorio, ovvero lo sviluppo di un progetto innovativo, coerente con i contenuti del CdS, all'interno di una impresa o una istituzione. Ciò permetterà agli studenti di acquisire competenze e conoscenze applicative maggiori grazie alla stretta interazione con il mondo del lavoro, di sviluppare capacità di problem solving, di pensiero critico, di gestione progetti e di lavoro di gruppo in contesti organizzativi.
Autonomia di giudizi
Lo sviluppo della autonomia di giudizio degli studenti viene perseguita attraverso attività seminariali su argomenti specifici, lo svolgimento di esercitazioni, la redazione di relazioni individuali o di gruppo, la simulazione di situazioni di lavoro e l'analisi di casi di studio o problemi applicativi o concettuali. Tali attività rientrano nei corsi di insegnamento che afferiscono alle attività formative caratterizzanti, affini-integrative e a scelta libera dello studente. La verifica è svolta dai docenti attraverso la valutazione degli esiti delle attività svolte e l'interazione diretta con gli studenti, anche al fine di fornire loro un riscontro utile allo sviluppo della loro autonomia di giudizio.
Le capacità sviluppate riguardano principalmente:
- Abilità di reperire e utilizzare dati per formulare risposte a problemi ben definiti di tipo concreto e astratto.
- Acquisizione di una visione interdisciplinare dei problemi e dei fenomeni studiati.
- Capacità di interpretazione delle interrelazioni tra le discipline economiche ed economico-aziendali e le discipline collegate.
- Essere consapevoli delle responsabilità etiche e sociali degli attori economici e aziendali.
- Conoscenza dei principi etico-professionali e alla base della attività economica ed aziendale.
Le capacità sviluppate riguardano principalmente:
- Abilità di reperire e utilizzare dati per formulare risposte a problemi ben definiti di tipo concreto e astratto.
- Acquisizione di una visione interdisciplinare dei problemi e dei fenomeni studiati.
- Capacità di interpretazione delle interrelazioni tra le discipline economiche ed economico-aziendali e le discipline collegate.
- Essere consapevoli delle responsabilità etiche e sociali degli attori economici e aziendali.
- Conoscenza dei principi etico-professionali e alla base della attività economica ed aziendale.
Abilità comunicative
Lo sviluppo delle abilità comunicative degli studenti viene perseguita attraverso esercizi quali la redazione e la presentazione pubblica di relazioni collettive su casi di studio o temi specifici attinenti i contenuti formativi dei singoli corsi, durante le ore di esercitazione. Tali attività rientrano nei corsi di insegnamento che afferiscono alle attività caratterizzanti, affini-integrative e a scelta libera dello studente. La verifica è svolta dai docenti attraverso la valutazione degli esiti delle attività svolte e l’interazione diretta con gli studenti, anche al fine di fornire loro un riscontro utile allo sviluppo delle loro abilità comunicative. Le capacità sviluppate riguardano principalmente:
- Capacità di comunicare e documentare anche in forma scritta informazioni, idee, soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti (anche in una seconda lingua straniera veicolare).
- Capacità di utilizzo del linguaggio tecnico negli ambienti di lavoro e professionali, anche in lingua inglese (seconda lingua straniera veicolare).
- Capacità di lavorare in gruppo, di operare con un buon grado di autonomia e di responsabilità e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
- Capacità di comunicare e documentare anche in forma scritta informazioni, idee, soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti (anche in una seconda lingua straniera veicolare).
- Capacità di utilizzo del linguaggio tecnico negli ambienti di lavoro e professionali, anche in lingua inglese (seconda lingua straniera veicolare).
- Capacità di lavorare in gruppo, di operare con un buon grado di autonomia e di responsabilità e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Capacità di apprendimento
Lo sviluppo delle capacità di apprendimento degli studenti viene perseguita attraverso le ore di studio individuale che si integrano con le lezioni frontali, le verifiche condotte sia in forma scritta, sia orale, la redazione e la presentazione di relazioni di carattere interdisciplinare con il coinvolgimento di più docenti. Tali attività rientrano nei corsi di insegnamento che afferiscono che afferiscono a tutte le attività formative in piano. La verifica è svolta dai docenti attraverso la valutazione degli esiti delle attività svolte e l’interazione diretta con gli studenti, anche al fine di fornire loro un riscontro utile allo sviluppo della loro capacità di apprendimento.
- Capacità di comprensione di temi innovativi nel campo di studio, anche al fine di acquisire strumenti necessari all'aggiornamento continuo che la disciplina richiede.
- Capacità di lavorare in modo flessibile, in diversi campi professionali in relazione alle competenze metodologiche, specialistiche e generali, e in tal modo acquisire conoscenze interdisciplinari.
- Capacità di gestire il tempo e di pianificare il percorso formativo e di studio.
- Capacità di comprensione di temi innovativi nel campo di studio, anche al fine di acquisire strumenti necessari all'aggiornamento continuo che la disciplina richiede.
- Capacità di lavorare in modo flessibile, in diversi campi professionali in relazione alle competenze metodologiche, specialistiche e generali, e in tal modo acquisire conoscenze interdisciplinari.
- Capacità di gestire il tempo e di pianificare il percorso formativo e di studio.
Requisiti di accesso
Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Economia e Management per la Creazione di Valore è necessario avere acquisito adeguate conoscenze delle discipline di area aziendale, economica, giuridica e matematico-statistica.
Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari e di personale preparazione:
I laureati quadriennali del previgente ordinamento (Laurea in Economia politica, Economia e commercio, Economia aziendale ed equipollenti), i laureati nelle classi (ex 509) 17 (scienze dell'economia e della gestione aziendale) e 28 (scienze economiche) e nelle classi (ex 270) L-18 (scienze dell'economia e della gestione aziendale) e L-33 (scienze economiche), o con titolo estero o italiano equipollente, possiedono i requisiti curriculari richiesti per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Economia e Management per la Creazione di Valore e l'ammissione avverrà direttamente senza ulteriore verifica, in quanto le conoscenze e competenze acquisite attraverso le attività formative sviluppate in tali classi di laurea soddisfano i requisiti di personale preparazione richiesti per affrontare con profitto il percorso di laurea magistrale in Economia e Management per la Creazione di Valore.
Qualora non provenga dalle suddette classi, lo studente deve avere acquisito un numero adeguato di crediti formativi nei diversi settori scientifico-disciplinari. Tali competenze devono essere certificate dalla carriera pregressa e riconoscibili in almeno 60 crediti formativi tra i denominati settori scientifico-disciplinari, di cui almeno 30 in ambito economico ed aziendale, 15 in ambito statistico-matematico e 15 in ambito giuridico.
La carriera pregressa e la personale preparazione dello studente, qualora non provenga dalle classi di laurea di ambito economico ed aziendale, verrà esaminata dalla Commissione didattica, su delega del Consiglio della struttura didattica ad esercitare tale funzione. La commissione didattica potrà procedere ad un colloquio preliminare che comprovi il possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie, qualora lo ritenga necessario.
Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari e di personale preparazione:
I laureati quadriennali del previgente ordinamento (Laurea in Economia politica, Economia e commercio, Economia aziendale ed equipollenti), i laureati nelle classi (ex 509) 17 (scienze dell'economia e della gestione aziendale) e 28 (scienze economiche) e nelle classi (ex 270) L-18 (scienze dell'economia e della gestione aziendale) e L-33 (scienze economiche), o con titolo estero o italiano equipollente, possiedono i requisiti curriculari richiesti per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Economia e Management per la Creazione di Valore e l'ammissione avverrà direttamente senza ulteriore verifica, in quanto le conoscenze e competenze acquisite attraverso le attività formative sviluppate in tali classi di laurea soddisfano i requisiti di personale preparazione richiesti per affrontare con profitto il percorso di laurea magistrale in Economia e Management per la Creazione di Valore.
Qualora non provenga dalle suddette classi, lo studente deve avere acquisito un numero adeguato di crediti formativi nei diversi settori scientifico-disciplinari. Tali competenze devono essere certificate dalla carriera pregressa e riconoscibili in almeno 60 crediti formativi tra i denominati settori scientifico-disciplinari, di cui almeno 30 in ambito economico ed aziendale, 15 in ambito statistico-matematico e 15 in ambito giuridico.
La carriera pregressa e la personale preparazione dello studente, qualora non provenga dalle classi di laurea di ambito economico ed aziendale, verrà esaminata dalla Commissione didattica, su delega del Consiglio della struttura didattica ad esercitare tale funzione. La commissione didattica potrà procedere ad un colloquio preliminare che comprovi il possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie, qualora lo ritenga necessario.
Esame finale
Per essere ammesso all'esame finale (corrispondente ad almeno 14 crediti) lo studente deve aver superato tutti gli esami curricolari e dovrà aver acquisito i 120 crediti previsti per la laurea magistrale. La prova finale, obbligatoria, prevede una dissertazione scritta (eventualmente, anche in lingua inglese) elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore. La prova finale viene discussa in seduta pubblica: il punteggio attribuito terrà conto della diversa tipologia del contributo e delle capacità mostrate dal candidato in sede di presentazione pubblica. Il punteggio d'esame sarà calcolato su 110 decimi con l'eventuale assegnazione della lode.
Tutte le informazioni di dettaglio sulla prova finale si trovano al seguente link, dove si potrà consultare anche una guida alla stesura della tesi di laurea:
http://www.unife.it/economia/lm.economia/laurearsi
Tutte le informazioni di dettaglio sulla prova finale si trovano al seguente link, dove si potrà consultare anche una guida alla stesura della tesi di laurea:
http://www.unife.it/economia/lm.economia/laurearsi
Profili Professionali
Profili Professionali (7)
2.5.1.1.1 - Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
Le professioni comprese in questa unità coordinano le attività degli uffici dell’amministrazione statale e locale, delle aziende autonome, delle Università, degli Enti di Ricerca e del Servizio Sanitario Nazionale, formulano proposte e pareri ai dirigenti da cui dipendono funzionalmente, curano l’attuazione dei progetti, delle attività amministrative e delle procedure loro affidate, coordinando le attività del personale subordinato.
Capacità di gestire risorse economiche dell’ente.
Capacità di gestire l’attuazione di progetto.
Capacità di applicare modelli e sistemi gestionali e di assicurazione della qualità.
Capacità di controllare e verificare le procedure di espletamento delle gare pubbliche.
Capacità di supportare la dirigenza nei processi decisionali e gestionali.
Aziende ed enti pubblici operanti nell’ambito dei servizi pubblici.
2.5.1.1.2 - Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
Le professioni comprese in questa unità verificano, controllano e forniscono assistenza sulla corretta applicazione delle leggi e dei regolamenti dello Stato, sia da parte della popolazione interessata che da parte della stessa amministrazione pubblica.
Capacità di gestire risorse economiche dell’ente.
Capacità di verificare la corretta applicazione di norme, regolamenti.
Capacità di applicare modelli e sistemi gestionali e di assicurazione della qualità.
Capacità di gestire forme di assistenza e consulenza.
Aziende ed enti pubblici operanti nell'ambito dei servizi pubblici.
2.5.1.2.0 - Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
Le professioni comprese in questa unità conducono ricerche, studi e valutazioni nel campo dell'
organizzazione, della progettazione e definizione delle procedure e dei servizi amministrativi e
dei sistemi di assicurazione della qualità necessari alla gestione delle attività di impresa, ovvero
applicano le conoscenze in materia e le procedure esistenti per fornirli, implementarli e
migliorarli; conducono studi sui costi di impresa per individuare modalità di controllo.
Capacità di formulare e applicare strategie e politiche aziendali
Capacità di formulare e applicare modelli organizzativi generali
Capacità di applicare modelli e sistemi gestionali e di assicurazione della qualità
Aziende private in qualsiasi settore o comparto economico
2.5.1.4.1 - Specialisti in contabilità
Le professioni comprese in questa unità esaminano, analizzano, interpretano le informazioni
contabili per formulare pareri, preparare indicazioni e proposte su questioni contabili, fiscali e
finanziarie, per certificare la correttezza e la conformità delle scritture aziendali alle leggi e ai
regolamenti, ovvero coordinano le attività di gestione e di produzione delle scritture contabili.
L’esercizio delle professioni di Dottore Commercialista e di Revisore contabile è regolato dalle
leggi dello Stato.
Capacità di utilizzo degli strumenti contabili e di bilancio
Capacità di utilizzo degli strumenti di analisi dei costi
Capacità di utilizzo dei modelli di riclassificazione di bilancio e degli strumenti di analisi economico-finanziaria
Capacità di interpretazione delle regole generali dell'ordinamento tributario e della disciplina delle imposte
Studi professionali
Aziende private in qualsiasi settore economico
Istituzioni ed enti pubblici
2.5.1.4.3 - Specialisti in attività finanziarie
Le professioni comprese in questa unità esaminano, analizzano, interpretano informazioni per
formulare pareri, preparare indicazioni e proposte su questioni finanziarie, conducono
transazioni finanziarie assicurando la conformità con le leggi e i regolamenti relativi, svolgono
analisi quantitative su programmi e piani di investimento, determinano il grado di rischio nel
fornire crediti a persone o a organizzazioni; valutano, autorizzano e definiscono le modalità di
corresponsione di prestiti e le condizioni della loro garanzia e restituzione.
Capacità di elaborare e gestire piani finanziari
Capacità di gestire transazioni finanziarie
Capacità di interpretare le normative vigenti in ambito finanziario
Istituti bancari e compagnie assicurative
Istituzioni finanziarie
Istituzioni ed enti pubblici
Aziende private in qualsiasi comparto economico
2.5.1.5.4 - Analisti di mercato
Le professioni comprese in questa unità conducono ricerche sulle condizioni di mercato a
diversi livelli territoriali per individuare le possibilità di penetrazione commerciale di prodotti o
servizi; ne individuano le situazioni di competizione, i prezzi e le modalità di vendita e di
distribuzione.
Capacità di applicare le metodologie di analisi del mercato
Capacità di formulare un piano commerciale
Aziende private in qualsiasi comparto economico
Agenzie di consulenza aziendale
2.5.3.1.2 - Specialisti dell'economia aziendale
Le professioni comprese in questa unità
conducono ricerche su concetti, teorie e metodi per analizzare la strategia, la struttura e il ciclo
di produzione di imprese o di organizzazioni per migliorarne le prestazioni e individuare le
risposte più adeguate alle sollecitazioni provenienti dal sistema economico.
Capacità di formulare e applicare strategie e politiche aziendali
Capacità di formulare e applicare modelli organizzativi generali
Capacità di formulare e applicare sistemi di gestione aziendale
Aziende private in qualsiasi comparto economico
Agenzie di consulenza aziendale
Insegnamenti
Insegnamenti (47)
7 CFU
56 ore
8 CFU
64 ore
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
8 CFU
64 ore
018284 - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
018284 - DIRITTO DEI CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
131554 - DIRITTO DELLA REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI INTERESSE ECONOMICO GENERALE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
138557 - METODI DI RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE PER L'IMPRESA
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
43353 - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
8 CFU
64 ore
4 CFU
0 ore
49636 - ECONOMIA DEL LAVORO E DELL'INNOVAZIONE
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
9 CFU
72 ore
55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I.
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
0 CFU
0 ore
7 CFU
0 ore
59346 - SCENARI MACROECONOMICI, MERCATI E ISTITUZIONI
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
8 CFU
64 ore
59353 - ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA DI BILANCIO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
59367 - ECONOMIA APPLICATA PER LE SCIENZE AZIENDALI
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
61217 - DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
0 ore
10 CFU
0 ore
64657 - GESTIONE DEI PROCESSI E COST MANAGEMENT
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
67336 - STRUMENTI PER L'ANALISI DEI DATI
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
8 CFU
64 ore
9 CFU
72 ore
70577 - POLITICHE PER L'INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio, Opzionale
7 CFU
56 ore
70597 - GOVERNO E CONTROLLO DELL'AZIENDA COOPERATIVA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
70598 - ECONOMIA E POLITICHE PER LO SVILUPPO AVANZATO
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
8 CFU
64 ore
70599 - MANAGEMENT ED E-GOVERNANCE DELLA PA
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
70600 - CONTABILITA' E BILANCI DELLA PA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
8 CFU
64 ore
70602 - SEMPLIFICAZIONE E QUALITA' NELLA PA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
70603 - PERFORMANCE, ANTICORRUZIONE E VALORE PUBBLICO
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
56 ore
70656 - DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
70656 - DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
8 CFU
64 ore
74357 - ISTITUZIONI, DINAMICHE SOCIALI E PERFORMANCE ECONOMICA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
77179 - POLICIES FOR SUSTAINABILITY AND THE INTEGRAL DEVELOPMENT
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
97120 - DIAGNOSI E GESTIONE DELLA CRISI AZIENDALE
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
97120 - DIAGNOSI E GESTIONE DELLA CRISI AZIENDALE
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
97121 - GESTIONE D'IMPRESA, RISK MANAGEMENT E SVILUPPO SOSTENIBILE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
97121 - GESTIONE D'IMPRESA, RISK MANAGEMENT E SVILUPPO SOSTENIBILE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2024
Opzionale
7 CFU
56 ore
7 CFU
56 ore
7 CFU
70 ore
No Results Found
Persone
Persone (38)
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Supplenti Docenti
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Assegnisti
No Results Found