Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il Corso di laurea in Fisioterapia si propone il conseguimento degli obiettivi formativi di seguito definiti. Nell'ambito della professione sanitaria del fisioterapista, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 741 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero svolgono, in via autonoma o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita. I laureati in fisioterapia, in riferimento alla diagnosi ed alle prescrizioni mediche, nell'ambito delle loro competenze, elaborano, anche in equipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile; praticano autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali; propongono l'adozione di protesi ed ausili, ne addestrano all'uso e ne verificano l'efficacia; verificano le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale; svolgono attività di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedono le loro competenze professionali; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o liberoprofessionale. Il laureato, attraverso una congrua formazione teorica e pratica, progettata in riferimento al Core Curriculum e Core Competence italiani, agli standard della formazione del fisioterapista europei (WCPT Europe) ed internazionali, acquisirà la competenza professionale intesa come “uso abituale e giudizioso di comunicazione, conoscenze, abilità tecniche, ragionamento clinico, emozioni, valori e della riflessione nella pratica quotidiana a beneficio del singolo o della comunità” (Epstein et al., 2002) attesa per l'ingresso nell'attività della professione sanitaria del Fisioterapista. Si individuano in particolare gli “ambiti di competenza” da acquisire: RESPONSABILITA' PROFESSIONALE. Traduce l'assunzione di responsabilità (“accountability”) del professionista Fisioterapista in tutto l'agire professionale attraverso l'assunzione di un impegno costante verso il benessere della persona, il rispetto del cittadino e la comunità, la sensibilità culturale e l'autonomia dell'individuo con un approccio centrato sulla persona; l'impegno a mantenere una condotta professionale che, nel rispetto del codice deontologico e della normativa vigente, tuteli la professione e la relativa immagine e mantenga la trasparenza dei rapporti interprofessionali (interpersonali) e degli ambiti di intervento, in riferimento alle istanze che derivano dal codice deontologico e dalla normativa vigente. CURA E RIABILITAZIONE. Si riferisce all'applicazione del processo fisioterapico, ovvero una serie di tappe fra loro correlate che conducono il fisioterapista, utilizzando il ragionamento clinico, alla realizzazione degli interventi di fisioterapia nei processi di cura e riabilitazione, nelle aree della motricità, delle funzioni corticali e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici a varia eziologia congenita od acquisita. Le fasi del processo fisioterapico si susseguono in un percorso circolare e consistono in: - Raccogliere dati (“assessment”), analizzare e interpretare (“evaluation”) i dati rilevanti relativi al funzionamento della persona secondo le componenti dell'ICF ( WHO, 2001). Comprende: la raccolta dati (storia clinica relativa agli elementi di struttura/funzione, attività, partecipazione e fattori personali ed ambientali) utilizzando strumenti per l'anamnesi (format predisposti e/o intervista alla persona e ad altre figure di riferimento), la valutazione funzionale mediante l'osservazione, l'esame fisico e l'applicazione di strumenti e procedure di valutazione valido e affidabili, se presenti, e condivise dalla comunità professionale. - Formulare diagnosi fisioterapica funzionale e ipotesi prognostiche relative al funzionamento della persona, anche in relazione ai fattori contestuali. - Formulare obiettivi, secondo il principio della concordance con la persona e i suoi care-givers, definendo tempi, modalità, priorità, indicazioni e controindicazioni, persone e professionisti coinvolti. Pianificare e implementare l'intervento di fisioterapia nei processi di cura e riabilitazione finalizzato a specifici outcome funzionali e secondo un approccio centrato sulla persona. - Il programma fisioterapico definirà modalità terapeutiche appropriate e basate su evidenze scientifiche volte al raggiungimento degli obiettivi e i possibili interventi di informazione ed educazione verso la persona e/o care-giver. - Realizzare l'intervento in modo sicuro ed efficace, effettuando eventuali modifiche in itinere al piano di trattamento. - Valutare l'esito del piano di trattamento, verificando l'efficacia complessiva sulla base delle rivalutazioni e feedback derivanti dall'attuazione dell'intervento specifico. Sono inclusi anche gli interventi mirati alla valutazione, adattamento ed eventuale confezionamento di ausilii/ortesi, e all'adattamento ambientale in relazione ai bisogni della persona, verificandone il loro grado di accettazione. A complemento del processo fisioterapico o in modo indipendente, fornire consulenza tecnica specifica alla persona, ad altri professionisti, ad altri soggetti (per esempio enti) per adattamenti ambientali, tecniche di movimentazione o altro. EDUCAZIONE TERAPEUTICA. Si riferisce ad un'attività tesa a sviluppare nella persona o nei gruppi, consapevolezza, responsabilità ed abilità per consentire la modifica dei comportamenti e la capacità di prendersi cura di sé in presenza di alterazioni del funzionamento. Si realizza attraverso strategie personalizzate di informazione ed educazione per ottenere la modifica comporamenti e facilitare l'autogestione (empowerment della persona). Tale attività costituisce parte integrante del programma riabilitativo del Fisioterapista. PREVENZIONE. Prevede attività volte al riconoscimento e al superamento di situazioni potenzialmente dannose per l'individuo e la collettività, attraverso: l'individuazione dei bisogni di salute e di prevenzione della disabilità, la promozione delle azioni necessarie al mantenimento della salute e al superamento della disabilità, la prevenzione di ulteriori aggravamenti della disabilità. Il Fisioterapista si rivolgerà ai singoli e della collettività, in salute o con problemi e alterazioni del funzionamento, per condizione fisica e/o mentale; promuoverà le azioni necessarie al mantenimento della salute con particolare attenzione ai principi ergonomici, consigli sullo stile di vita, motivando la persona ad essere responsabile e a cooperare attivamente per promuovere il proprio benessere fisico e sociale. Gestione/Management. Si riferisce all'utilizzo di tutti gli strumenti gestionali (risorse, informazioni, aspetti economici) indispensabili per l'attuazione dell'agire quotidiano del Fisioterapista secondo criteri di qualità. Prevede la gestione della documentazione sanitaria (cartella), della privacy, del rischio clinico; implica il prendere decisioni e pianificare supportandosi con strumenti quali, per esempio, la SWORT analisys e il diagramma Gantt. Tali presupposti valgono sia in ambito libero professionale che all'interno di unità operative sia semplici che complesse nelle quali il Fisioterapista si troverà a prestare la propria opera. In questo ambito si inquadrano tutte le procedure e gli strumenti che mettono in grado il futuro professionista di organizzare il proprio lavoro nel senso complessivo del termine, collaborando in rete e contribuendo ai processi della Clinical Governance. Formazione/autoformazione. Prevede l'autodirettività nella propria formazione professionale, attraverso la riflessione e l'anali delle competenze possedute rispetto alle necessarie. Il Fisioterapista si forma, sviluppa e consolida le proprie fondamenta culturali e di competenza attraverso la formulazione del programma di formazione, la gestione del dossier formativo, e assumendosi la responsabilità del proprio aggiornamento professionale. Prevede inoltre il formulare progetti di formazione rivolti a pari o ad altri pofessionisti. PRATICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA (EVIDENCE BASED PRACTICE)/RICERCA. Si riferisce all“l'integrazione della miglior ricerca valida e rilevante disponibile, con l'esperienza clinica del professionista e con i valori e la condizione della persona”, consentendo al professionista non solo di offrire la miglior “pratica” ma anche di confrontarsi con la comunità professionale internazionale. Per questo motivo si richiede al laureato di avvertire il “bisogno d'informazione”, al fine di colmare le lacune di conoscenza emerse dall'incontro con la persona assistita; di convertire tale bisogno in quesiti clinici ben definiti; di reperire letteratura rilevante e di valutarla criticamente (validtà interna), di valutare il “peso decisionale” di tali evidenze nella decisione clinica (validità esterna), tenendo conto, sia delle preferenze ed aspettative del persona assistita, sia del contesto sociale, organizzativo ed economico in cui opera. COMUNICAZIONE E RELAZIONE: la comunicazione è parte integrante dell'intervento professionale ed è il veicolo attraverso cui instaurare il rapporto con la persona assistita con particolare riferimento alla sua presa in carico. Inoltre la comunicazione, nelle sue componenti verbale e non verbale, riveste un ruolo fondamentale nei rapporti con gli altri professionisti, con la famiglia e i care - givers. Il Fisioterapista laureato applicherà la propria pratica professionale attraverso la comunicazione e la costruzione di una proficua relazione con le persone assistite e i caregivers, la comunicazione e costruzione di una costruttiva collaborazione interprofessionale, la negoziazione e gestione dei conflitti interpersonali. PERCORSO FORMATIVO L'insieme delle conoscenze ed esperienze che saranno acquisite dal laureato, pari a 180 CFU, costituiranno il bagaglio culturale, scientifico e relazionale utile ad acquisire la competenza professionale necessaria per l'ingresso nel mondo del lavoro. Tale competenza consentirà al professionista una pratica etica, sicura, efficace ed efficiente nell'affrontare i principali problemi prioritari dai salute di interesse riabilitativo e fisioterapico (identificati sulla base dei dati epidemiologici e di impatto sulla salute ed economico), in tutte le fasce d'età e nei contesti organizzativi più comuni per lo specifico problema. Il percorso prevede la partecipazione a lezioni frontali o interattive (anche tramite l'utilizzo del web), a seminari, esercitazioni, laboratori, attività in gruppo tra pari, attività tutoriali singole e di gruppo, lezioni pratiche in aule attrezzate con sussidi per la fisioterapia, sessioni di riflessione ed autovalutazione, tirocini, seguiti da docenti e tutor, oltre allo studio personale. Gli insegnamenti sono stati organizzati in modo tale da garantire l'acquisizione delle conoscenze fondanti di base e al contempo fornire il razionale per la costruzione degli ambiti di competenza precedentemente illustrati; il tirocinio è il luogo ove grazie all'associazione delle conoscenze, delle abilità, della pratica, della esperienze e della conoscenza applicata, lo studente acquisisce progressivamente la competenza attesa. E' prevista una progressione dal primo al terzo anno che prevede: - l'acquisizione di una solida base di conoscenza degli aspetti e delle funzioni biologiche integrate degli organi e apparati umani (conoscenze di biochimica, biologia, istologia, anatomia, fisiologia e fisica); l'utilizzo della lingua inglese per la comprensione della letteratura scientifica ed la comunicazione tra professionisti a livello internazionale; la conoscenza ed utilizzo dei fondamenti della psicologia generale e clinica per comprendere i comportamenti umani e per comunicare in modo efficace, in un contesto anche multiculturale e con diversi mezzi, con utenti, care-giver, altri professionisti e la comunità scientifica; le conoscenze (medicina del lavoro, radiologia, ergonomia, Basic Life Support) e le abilità per prevenire danni o alterazioni del funzionamento alle persone e a sé derivanti dall'ambiente sanitario; la conoscenza dei fondamenti di etica e deontologia professionale e della normativa che regola la professione; le conoscenze (sviluppo motorio, cinesiologia, metodi, strumentali e non, di valutazione del movimento, metodologie dell'esercizio e dell'allenamento in fisioterapia) e le abilità per la valutazione cinesiologica e per l'esercizio in fisioterapia; i fondamenti di informatica, statistica e ricerca online propedeutiche alla Evidence Based Practice (EBP). - l'acquisizione delle conoscenze, abilità e attitudini per l'applicazione del processo fisioterapico nelle alterazioni del funzionamento in persone con problematiche di tipo neurologico, ortopedico, reumatologico, sia adulte che anziane (comprese le conoscenze di radiologia, farmacologia, patologia generale e medicina interna e psichiatria, oltre che le specifiche conoscenze relative agli strumenti di valutazione e all'esercizio in fisioterapia); le conoscenze (statistica ed informatica applicata alla ricerca), abilità (reperimento letteratura valida e sua valutazione critica) ed attitudini (trasferire le evidenze alla pratica in fisioterapia) per la EBP e la ricerca in fisioterapia; le conoscenze e le strategie pedagogiche ed andragogiche per educare le persone all'adozione di stili di vita salutari, alla modifica dei comportamenti e all'assunzione della responsabilità ed autodirettività nella promozione della propria salute o della propria formazione professionale. - l'acquisizione delle conoscenze (pediatria, neurospichiatria infantile e fisioterapia), abilità ed attitudini per l'applicazione del processo fisioterapico in età evolutiva in bambini ed adolescenti con alterazioni del funzionamento causate da problemi pre, peri e post-natali di diversa natura; le conoscenze (pneumologia, oncologia, malattie apparato cardiovascolare, medicina riabilitativa e fisioterapia), abilità ed attitudini per l'applicazione del processo fisioterapico in persone con alterazioni del funzionamenti per problemi di tipo cardio-respiratorio, oncologico, tegumentario; le conoscenze (legali, management, sociologia e psicologia delle organizzazioni, risk assessment e ruolo professionale), abilità ed attitudini per contribuire ad organizzazioni efficienti e di qualità e per la tutela dell'utenza e dei professionisti, secondo i principi della clinical governance. Conoscenze, abilità ed attitudini si integreranno nel corso dei tirocini dei tre anni, grazie anche al contributo di skill lab, discussione di casi, journal club, incontri di facilitazione e riflessione ricorsiva gestiti da fisioterapisti esperti o da altri professionisti quando necessario, così da condurre alla maturazione sul campo della competenza. Gli studenti saranno guidati nell'apprendere dall'esperienza e dalla riflessione sulla pratica, da fisioterapisti tutor/guide di tirocinio. Il tirocinio è pertanto l'attività formativa che consente la sintesi, integrazione ed elaborazione degli apprendimenti avvenuti nei restanti insegnamenti, consentendo allo studente di mostrare, in contesti di salute ed organizzativi diversi e rilevanti, la sua progressione verso la professione con crescente autonomia ed assunzione di responsabilità. Le valutazioni degli apprendimenti, sia per gli insegnamenti che per le competenze da acquisire nel tirocinio, seguono il principio della valutazione valida, e potranno essere prove orali, scritte, a stazioni, prove pratiche su paziente simulato, su casi clinici ipotetici o in contesti reali.
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del percorso formativo i laureati in Fisioterapia avranno acquisito un'ampia e vasta gamma di conoscenze sia nelle scienze di base che nelle discipline caratterizzanti, così come nel campo della comunicazione e della gestione professionale. In particolare dovranno conseguire solide basi culturali e scientifiche nel campo delle: Scienze propedeutiche fisiche, biologiche e fisiologiche. Utili per la conoscenza e comprensione dei fenomeni biologici, dei meccanismi di funzionamento degli organi ed apparati, dello sviluppo motorio e psicomotorio, dei fenomeni fisiologici; Scienze della Fisioterapia. Necessarie per: - individuare i livelli di funzionamento attuali e potenziali della persona tramite la valutazione dei dati clinici in campo motorio, psicomotorio, cognitivo e funzionale a livello di strutture e funzioni, attività e partecipazione e dei fattori contestuali; - comprendere i costituenti che sono alla base dei processi patologici e di alterazione funzionale nell'ambito dei quali è appropriato l'intervento di fisioterapia e/o riabilitativo e/o terapeutico e/o educativo, in età evolutiva, adulta, terza e quarta età; - sviluppare efficaci approcci terapeutici, tecnici e metodologici per la risoluzione dei problemi di salute della persona; acquisire le basi scientifiche delle alterazioni funzionali e della metodologia in fisioterapia e riabilitativa generale e specifica nei vari settori specialistici (neurologia, ortopedia e traumatologia, cardiovascolare, area critica, oncologia, pneumologia, area età evolutiva, ecc.); - progettare e verificare l'intervento fisioterapico utilizzando modalità valutative valide e strategie di trattamento efficaci ed evidence-based, - scegliere tutti gli strumenti opportuni per il caso (tra cui terapie strumentali, terapie manuali, psicomotorie e occupazionali, proposta ed addestramento all'eventuale uso di ortesi, protesi e ausili…), anche in relazione alle indicazioni mediche; Scienze umane e psicopedagogiche. Utili per: - la comprensione delle dinamiche relazionali e comunicative normali e patologiche, delle reazioni di difesa o di adattamento delle persone a situazioni di disagio psicofisico (anche in correlazione con le dimensioni psicologiche, culturali, sociali ed ambientali); - la comprensione dei meccanismi che guidano i comportamenti e gli apprendimenti umani e le strategie educative per lo loro modifica, in relazione agli stili di vita e all'autonomia delle persone Scienze interdisciplinari cliniche e medico chirurgiche. Utili per la comprensione degli elementi fisiopatologici applicabili alle diverse situazioni cliniche, anche in relazione alla diagnosi medica e ai principi di trattamento farmacologico; Scienze della prevenzione dei servizi sanitari. Necessarie per la comprensione e analisi dei determinanti di salute, dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione sia individuali che collettive e degli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti; Scienze del management, etiche, legali e sociologiche. Finalizzate all'organizzazione delle attività di fisioterapia e riabilitazione attraverso la definizione di priorità, appropriatezza e all'utilizzo delle risorse disponibili, sia attraverso l'azione diretta individuale o con meccanismi di delega ai collaboratori, sia lavorando in team. La continuità e qualità assistenziale/riabilitativa, centrata sulla persona, è progettata in rifermento alla normativa, ai principi della clinical governance e nel rispetto dei valori professionali ed etici Scienze interdisciplinari, statistiche, informatiche e linguistiche. Utili per la conoscenza degli strumenti informatici e dei metodi statistici per la gestione delle informazioni cliniche ed organizzative, per la Evidence-Based Practice (reperimento letteratura rilevante per la fisioterapia e suo utilizzo nella clinica) e la ricerca. La conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali e comprensione della letteratura scientifica internazionale. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi. Comprendono (ma non si limitano a): - lezioni frontali o interattive - utilizzo di supporti video o informatici - costruzione di mappe cognitive - discussione di casi Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi - esami scritti e orali, relazioni scritte su casi clinici, compilazione cartelle riabilitative, project-work, report
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
I laureati in Fisioterapia devono applicare le conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti processi: - utilizzare il corpo di conoscenze teoriche e di abilità derivanti dalle scienze della fisioterapia e riconoscere i bisogni delle persone assistite nelle varie età e stadi di sviluppo nelle diverse fasi della vita - integrare le conoscenze teoriche e pratiche con le scienze biologiche, psicologiche, socio-culturali e umanistiche utili per comprendere gli individui di tutte le età, gruppi e comunità - utilizzare modelli teorici nel processo di cura e riabilitazione per facilitare la crescita, lo sviluppo e l'adattamento nella promozione, mantenimento e recupero della salute dei cittadini - correlare le procedure che permettano la realizzazione di interventi efficaci, sicuri, evidence-based ed accettabili per la persona, nell'ambito della riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici a varia eziologia congenita od acquisita - applicare il processo fisioterapico, all'interno del setting riabilitativo, sia in forma simulata che sul paziente, adottando la metodologia del problem setting, problem solving e ragionamento clinico - applicare e sviluppare conoscenze tenendo conto di aspetti fondamentali quali l'interazione con il contesto di vita reale delle persone, la relazione interpersonale ed inter-professionale, la gestione organizzativa degli aspetti direttamente connessi alla tipologia del lavoro svolto - attuare, anche in team interdisciplinare, strategie di promozione della salute dirette a singoli o collettività, valutandone i progressi - essere responsabile nel fornire e valutare un trattamento riferito a standard professionali di qualità in relazione alle indicazioni etiche, bioetiche e legali e ai diritti della persona assistita - interpretare e applicare i risultati della ricerca alla pratica clinica e collegare i processi di ricerca allo sviluppo teorico della disciplina fisioterapica - erogare il trattamento fisioterapico in modo sicuro, diretto a singoli e a gruppi di persone-pazienti in modo evidence-based e attraverso l'utilizzo del processo fisioterapico per valutare e diagnosticare lo stato di salute ed il funzionamento della persona, la pianificazione degli obiettivi, l'attuazione e valutazione delle attività fornite, considerando le dimensioni fisiche, psicologiche e socioculturali della persona e l'iniseme dei fattori contestuali facilitatori o barriere. - gestire le attività che sono richieste per erogare interventi di fisioterapia/riabilitazione ai pazienti nei più frequenti setting e contesti: ospedale, struutre territoriali, residenziali, ambulatoriali, domicilio. - formulare programmi di formazione dopo avere eseguito autovalutazione, assumendo la responsabilità della propria formazione con progressiva autodirettvità, riflettendo sulla propria pratica professionale con lo scopo di apprendere Tale capacità sarà raggiunta complessivamente e compiutamente attraverso la frequenza (obbligatoria) del Tirocinio professionalizzante, delle attività di laboratorio professionalizzanti didattico e dei gesti, delle attività di riflessione e di approfondimento del ragionamento clinico. Pertanto sono previsti 3 CFU dedicati ai laboratori professionalizzanti, e 60 CFU di Tirocinio distribuito sui 3 anni, con un peso percentuale progressivo; nell'ambito di questi 60 CFU sono previste attività guidate da tutor fisioterapisti o da esperti, collegate agli obiettivi di competenza da raggiungere. Obiettivi, modalità ed attività del tirocinio sono progettate in relazione al “Core competence del tirocinio” e prevedono la definizione del contratto di apprendimento in tirocinio (sede formative, tutor/guida di tirocinio e studente) con l'attiva partecipazione e responsabilizzazione dello studente. Il processo di apprendimento è facilitato da tutor e guide di tirocinio, che contribuiscono anche alla valutazione dello studente. Il percorso formativo dello studente in tirocinio è raccolto e testimoniato dal suo dossier personale di competenza. La valutazione delle competenze dello studente avviene grazie a strumenti di valutazione appositamente predisposti, sia nei singoli periodi di tirocinio, che in modo complessivo in occasione dell'esame standardizzato di tirocinio al termine di ogni anno di corso. La responsabilità, la progettazione complessiva ed il coordinamento dei tirocini e della didattica professionalizzante è affidata ad un docente fisioterapista in possesso di laurea magistrale o equivalente. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - lezioni interattive (anche tramite l'uso del web) - utilizzo di supporti video o informatici - Costruzione di mappe cognitive - discussione di casi in gruppo e presentazioni in plenaria - esercitazioni pratiche in laboratorio e/o aule attrezzate - attività tra pari - evidence-based journal club - tirocinio con esperienze supervisionate da tutor/guide in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità - sessioni di rielaborazione dell'esperienza, di approfondimento delle skill e del ragionamento clinico durante i tirocini - contratti di apprendimento e sessioni di feedback formativi durante i tirocini Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - esami scritti e orali, - dossier dello studente: relazioni scritte su casi clinici, compilazione cartelle riabilitative e progetti di prevenzione ed educazione terapeutica, report organizzativi - valutazione delle competenze secondo appositi indicatori nei contratti di apprendimento in tirocinio - esame di tirocinio con prove pratiche di ragionamento clinico e tecniche in situazioni simulate e/o con persone reali.
Autonomia di giudizi
Il Laureato al termine del percorso di studi dimostrerà un'autonomia di giudizio nel: - applicare, in modo autonomo, il processo fisioterapico utilizzando il ragionamento clinico come criterio di scelta all'interno delle possibili opzioni che compongono le varie fasi del processo medesimo con un approccio di pensiero critico per erogare un trattamento personalizzato secondo linee guida internazionali ed evidence based; - realizzare la propria attività professionale tramite la capacità di rispondere efficacemente ai bisogni di salute individuale e/o collettiva, come singolo professionista o in team - valutare l'efficacia del proprio operato identificando le criticità e partecipando alla loro soluzione - integrare le conoscenze sulle diversità culturali, valori e diritti del singolo e della collettività in ambito etico, rispettando la normativa di riferimento, professionale, giuridica, sanitaria e deontologica. - l'uso abituale e giudizioso delle conoscenze, delle abilità tecniche, della comunicazione, delle emozioni, dei valori, della riflessione nella pratica quotidiana a beneficio del singolo individuo e della comunità. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi - lezioni interattive - utilizzo di supporti video o informatici - costruzione di mappe cognitive - discussione di casi in gruppo e presentazioni in plenaria - esercitazioni pratiche in laboratorio e/o aule attrezzate - attività tra pari - evidence-based journal club - tirocinio con esperienze supervisionate da tutor/guide in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità - sessioni di rielaborazione dell'esperienza, di approfondimento delle skill e del ragionamento clinico durante i tirocini - contratti di apprendimento e sessioni di feedback formativi durante i tirocini Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - esami scritti e orali, - dossier dello studente: relazioni scritte su casi clinici, compilazione cartelle riabilitative e progetti di prevenzione ed educazione terapeutica, report organizzativi - valutazione delle competenze secondo appositi indicatori nei contratti di apprendimento in tirocinio - esame di tirocinio con prove pratiche di ragionamento clinico e tecniche in situazioni simulate e/o con persone reali.
Abilità comunicative
I laureati in Fisioterapia devono sviluppare le seguenti abilità comunicative: - utilizzare abilità di comunicazione e relazione terapeutica significativa anche non verbale, con le persone di tutte le età e con le loro famiglie e di stabilire un rapporto efficace con altri professionisti sanitari - ascoltare, informare, dialogare con le persone-pazienti e familiari in modo efficace e comprensibile, comunicare, argomentare e motivare il proprio operato e le decisioni assunte con i colleghi e con differenti figure professionali - adattare la comunicazione a seconda del contesto e nel rispetto di differenze culturali, etniche e valoriali delle persone assistite - utilizzare gli strumenti della comunicazione in ambito sanitario dimostrando di saper compilare la cartella fisioterapica, stilare una relazione terapeutica - comunicare in forma verbale e scritta in modo chiaro, conciso e professionale, tecnicamente e grammaticalmente accurato, anche sapendo tradurre il linguaggio tecnico in maniera comprensibile con i pazienti e il team - comunicare in modo appropriato nei contesti scientifici nazionali ed internazionali, per veicolare idee, problemi e relative soluzioni. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - lezioni formali o interattive - video e analisi critica di filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze - discussione di casi e di situazioni relazionali paradigmatiche in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie - tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti con sessioni di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'utenza e con l'équipe Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - osservazione di frame di filmati o scritti, di dialoghi con griglie strutturate - feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso l'apposita sezione relativa all'ambiti comunicazione/relazione) - esame strutturato con simulazioni sulle competenze relazionali.
Capacità di apprendimento
I laureati in Fisioterapia devono sviluppare le seguenti capacità di autoapprendimento: - sviluppare abilità competenti e indipendenti di risoluzione dei problemi dimostrando la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento - assumere responsabilità per il proprio sviluppo professionale e per rispondere ai continui cambiamenti delle conoscenze e dei bisogni sanitari e sociali - utilizzare l'autovalutazione del proprio livello formativo per mantenere il proprio sapere e competenza al più alto livello richiesto per la pratica professionale specifica dell'ambito in cui si opera - progettare percorsi di autoformazione per implementare le proprie competenze - aggiornarsi autonomamente grazie a strategie discanning della letteratura rilevante di settore e di searching rispetto alle specifiche domande provenienti dalla clinica, secondo i principi della Evidence Based Practice. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - apprendimento per problemi -sessioni di riflessione critica - uso di mappe cognitive - utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione - laboratori di metodologia della ricerca bibliografica online e cartacea - valutazione critica (validità esterna ed interna) della letteratura scientifica e professionale sia in italiano che in inglese. - evidence based journal club Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - project-work, report su mandati di ricerca specifica - supervisione tutoriali sul percorso di tirocinio - partecipazione attiva alle sessioni di lavoro e di debriefing - indicatori della specifica sezione dei contratti di apprendimento in tirocinio
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. L'accesso al corso di laurea è a numero programmato a livello nazionale, ai sensi della Legge 264/1999, mediante prova scritta a risposta multipla. Il numero di posti per l'ammissione e le modalità e contenuto della prova vengono stabiliti con decreti ministeriali. Le conoscenze richieste per l'accesso e le modalità di verifica verranno definite nel regolamento didattico del corso di laurea. Agli studenti ammessi al corso che non raggiungano un prefissato livello di preparazione iniziale saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) nelle discipline e con le modalità specificate nel regolamento didattico del corso di studio.
Esame finale
La prova finale delle lauree triennali delle professioni sanitarie, con valore di esame di Stato abilitante alla professione, si compone di: - una prova pratica, nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale; – redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione. Lo studente che non supera la prova pratica non può essere ammesso alla dissertazione della tesi. La prova è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. La tesi di laurea potrà essere redatta in lingua italiana o in lingua inglese. La votazione dell'esame finale di laurea sarà espressa in centodecimi, con eventuale lode. Le modalità di svolgimento della prova finale, nonché i criteri per la sua valutazione verranno indicati nel regolamento didattico del corso di studio.
Insegnamenti
Insegnamenti (109)
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
6 CFU
48 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
7 CFU
56 ore
9 CFU
225 ore
3 CFU
75 ore
9 CFU
225 ore
4 CFU
100 ore
3 CFU
24 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
120753 - LE NUOVE TECNOLOGIE IN NEURORIABILITAZIONE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Opzionale
3 CFU
24 ore
120755 - SEMINARIO: VALUTAZIONE APPLICATA IN FISIOTERAPIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
139957 - SEMINARIO: BASI PER LA RICERCA CLINICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
5 CFU
40 ore
3 CFU
24 ore
7 CFU
56 ore
52740 - PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
52760 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI TERZO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
5 CFU
112 ore
53004 - OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI IN BIOLOGIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
0 CFU
0 ore
53005 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
11 CFU
249 ore
53114 - CINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
12 CFU
113 ore
2 CFU
16 ore
53119 - ANALISI STRUMENTALE DEL MOVIMENTO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53121 - FISIOTERAPIA NEI DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
32 ore
53126 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI PRIMO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
75 ore
53136 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI PRIMO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
12 CFU
261 ore
1 CFU
8 ore
53140 - FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE IN AMBITO ORTOPEDICO-REUMATOLOGICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
11 CFU
105 ore
53142 - PERCORSI RIABILITATIVI IN AMBITO MUSCOLO-SCHELETRICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53161 - FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE IN AMBITO NEUROLOGICO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
11 CFU
88 ore
53171 - RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
53175 - PROBLEMATICHE ONCOLOGICHE DI INTERESSE FISIOTERAPICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53176 - FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
53187 - DISTURBI PSICHIATRICI NELL'ADULTO E NELL'ANZIANO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53194 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
11 CFU
275 ore
53196 - FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE IN AMBITO CARDIO-RESPIRATORIO E VISCERALE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
89 ore
53198 - DISTURBI RESPIRATORI DI INTERESSE FISIOTERAPICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53209 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI TERZO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
24 CFU
600 ore
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
5 CFU
40 ore
61216 - ATTIVITA' PREPARATORIA ALLA TESI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
20 ore
61217 - DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
10 ore
66356 - VALUTAZIONE NEI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
86520 - LA COMUNICAZIONE NEI PROCESSI CULTURALI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
5 CFU
40 ore
86522 - SUPPORTO DI BASE ALLE FUNZIONI VITALI (BLS)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86523 - FISIOLOGIA DEI SISTEMI CARDIOVASCOLARE, RESPIRATORIO E RENALE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86524 - FISIOLOGIA DEI SISTEMI ENDOCRINO E GASTRO-ENTERICO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
86526 - ANATOMIA PALPATORIA FUNZIONALE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86527 - SCALE DI VALUTAZIONE IN CINESIOLOGIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86528 - SVILUPPO MOTORIO IN ETA' EVOLUTIVA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86529 - METODI DI VALUTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86530 - LABORATORIO SULLE TECNICHE DEL MASSAGGIO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
5 CFU
40 ore
2 CFU
16 ore
86534 - FISIOTERAPIA ORTOPEDICA SPECIALE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86718 - LABORATORIO SULLE METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DELL'ESERCIZIO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
86719 - SEMINARIO: BASI DEL RAGIONAMENTO CLINICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
86721 - PATOLOGIA NEUROLOGICA CRONICO-PROGRESSIVA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86722 - PATOLOGIA NEUROLOGICA CON ESORDIO ACUTO E SUBACUTO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86723 - FISIOTERAPIA NELLE MIELOLESIONI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86724 - FISIOTERAPIA NEI TRAUMI CRANICI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86725 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE CRONICHE PROGRESSIVE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86726 - FISIOTERAPIA NELLE CEREBROLESIONI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86727 - PERCORSI RIABILITATIVI IN NEUROLOGIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86728 - FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE IN AMBITO GERIATRICO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
5 CFU
40 ore
86729 - RIABILITAZIONE NEI DISTURBI DELL'ANZIANO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
86918 - FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86919 - LABORATORIO SULLE VALUTAZIONI E TECNICHE DELL'ESERCIZIO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
86920 - ALTERAZIONI FUNZIONALI IN ETA' EVOLUTIVA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86921 - FISIOTERAPIA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE DELL'ETA' EVOLUTIVA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86922 - FISIOTERAPIA NELLE ALTERAZIONI GENETICHE E NELLE LESIONI PERIFERICHE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
86923 - PRINCIPI DI MANAGMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
5 CFU
40 ore
86924 - LA PRATICA BASATA SULLE EVIDENZE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
86925 - SEMINARIO:ELEMENTI DI DIAGNOSI DIFFERENZIALE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
86927 - DALLA VALUTAZIONE AL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Opzionale
3 CFU
24 ore
86928 - EMODINAMICA APPLICATA AL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Opzionale
3 CFU
24 ore
86931 - ECOGRAFIA NELLA PRATICA FISIOTERAPICA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Opzionale
3 CFU
24 ore
87118 - SEMINARIO: INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
12 ore
No Results Found
Persone
Persone (68)
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti
Personale esterno ed autonomi
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Personale esterno ed autonomi
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Personale esterno ed autonomi
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti di ruolo di IIa fascia
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found