Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53196 - FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE IN AMBITO CARDIO-RESPIRATORIO E VISCERALE

insegnamento
ID:
53196
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
89
CFU:
9
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi del corso integrato sono di fornire allo studente le basi di fisiologia e fisiopatologia dell’apparato respiratorio, cardiovascolare e della genesi tumorale, con particolare riferimento ai quadri clinici e decorso delle malattie di particolare interesse fisioterapico. Successivamente, lo studente apprenderà le strategie di valutazione di strutture, funzioni, attività e partecipazione e gli interventi riabilitativi appropriati in pazienti con problematiche di tipo respiratorio, uro-ginecologico e oncologico.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53173 - RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
Anatomia e Fisiologia Umana.



------------------------------------------------------------
Modulo: 53174 - RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE
------------------------------------------------------------
Anatomia e Fisiologia Umana.



------------------------------------------------------------
Modulo: 53175 - PROBLEMATICHE ONCOLOGICHE DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Anatomia e Fisiologia Umana, biologia cellulare e genetica




------------------------------------------------------------
Modulo: 53198 - DISTURBI RESPIRATORI DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Anatomia e Fisiologia Umana.

------------------------------------------------------------
Modulo: 86731 - FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
conoscenze di anatomia, fisiologia e fisiopatologia dell'apparato respiratorio

------------------------------------------------------------
Modulo: 86732 - FISIOTERAPIA ONCOLOGICA
------------------------------------------------------------
Anatomia, Fisiologia Umana

------------------------------------------------------------
Modulo: 86918 - FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO
------------------------------------------------------------
Conoscenza dall'anatomia e fisiologia del pavimento pelvico nel sano

------------------------------------------------------------
Modulo: 86919 - LABORATORIO SULLE VALUTAZIONI E TECNICHE DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------
-

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 53173 - RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53174 - RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53175 - PROBLEMATICHE ONCOLOGICHE DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53198 - DISTURBI RESPIRATORI DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

------------------------------------------------------------
Modulo: 86731 - FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
lezioni frontali e discussione di casi clinici

------------------------------------------------------------
Modulo: 86732 - FISIOTERAPIA ONCOLOGICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

------------------------------------------------------------
Modulo: 86918 - FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO
------------------------------------------------------------
lezione frontale

------------------------------------------------------------
Modulo: 86919 - LABORATORIO SULLE VALUTAZIONI E TECNICHE DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e laboratori pratici

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto, costituito da due prove parziali, con domande a risposta multipla. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle due prove parziali.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53173 - RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
Basaglia N. et al. Trattato di medicina riabilitativa. Idelson-Gnocchi 2009, capitolo 43


------------------------------------------------------------
Modulo: 53174 - RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE
------------------------------------------------------------



------------------------------------------------------------
Modulo: 53175 - PROBLEMATICHE ONCOLOGICHE DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Medicina oncologica – Bonadonna G., Robustelli Della Cuna G., Valagussa P. Ed. Elsevier; Core curriculum Oncologia clinica -Bianco AR., Tortora G., Conte P., De Placido S. Ed. McGraw-Hill Education




------------------------------------------------------------
Modulo: 53198 - DISTURBI RESPIRATORI DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Lezioni del docente (presentazioni orali e slide in power point)

------------------------------------------------------------
Modulo: 86731 - FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
testi ARIR:
- la valutazione del paziente respiratorio
- esercizio fisico nel paziente respiratorio

------------------------------------------------------------
Modulo: 86732 - FISIOTERAPIA ONCOLOGICA
------------------------------------------------------------
-

------------------------------------------------------------
Modulo: 86918 - FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO
------------------------------------------------------------
non necessari

------------------------------------------------------------
Modulo: 86919 - LABORATORIO SULLE VALUTAZIONI E TECNICHE DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------
-

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53173 - RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
Progetto riabilitativo nelle disabilità respiratoria. Basi di anatomia funzionale, fisiologia/fisiopatologia razionale per la rieducazione funzionale.



------------------------------------------------------------
Modulo: 53174 - RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE
------------------------------------------------------------
Malattia del vaso arterioso. Principi di malattia aterosclerotica e cardiopatia ischemica, rianimazione cardiopolmonare, esercizio fisico e valutazione funzionale. Riabilitazione cardiologica: generalità, obiettivi, programmi.



------------------------------------------------------------
Modulo: 53175 - PROBLEMATICHE ONCOLOGICHE DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Concetti di eziologia, epidemiologia, prevenzione primaria, diagnosi e principi di trattamento. Percorso diagnostico terapeutico neoplasie: carcinoma mammella, polmone e colon.



------------------------------------------------------------
Modulo: 53198 - DISTURBI RESPIRATORI DI INTERESSE FISIOTERAPICO
------------------------------------------------------------
Classificazione delle patologie dell’apparato respiratorio di interesse fisioterapico. Modalità/obiettivi della valutazione della funzionalità respiratoria. Gestione e management delle patologie ostruttive, restrittive, insufficienza respiratoria, neoplasie polmone, patologie infettive dell'apparato respiratorio.

------------------------------------------------------------
Modulo: 86731 - FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
------------------------------------------------------------
elementi di fisioterapia respiratoria per la disostruzione bronchiale e di esercizio fisico

------------------------------------------------------------
Modulo: 86732 - FISIOTERAPIA ONCOLOGICA
------------------------------------------------------------
Valutazione fisioterapica nelle problematiche oncologiche. Definizione dell’intervento fisioterapico all’interno di un programma riabilitativo specifico per la persona con problematica oncologica. Implicazioni nel trattamento fisioterapico delle terapie mediche e radianti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 86918 - FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO
------------------------------------------------------------
Verranno illustrati i vari approcci riabilitativi delle diverse tipologie di disfunzione del pavimento pelvico

------------------------------------------------------------
Modulo: 86919 - LABORATORIO SULLE VALUTAZIONI E TECNICHE DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------
Applicazione pratica delle modalità di valutazione e di esercizio terapeutico nel paziente con problematiche neurologiche o muscolo scheletriche di interesse riabilitativo. Applicazione del ragionamento clinico a brevi casi clinici, integrando modalità di valutazione e di trattamento al fine di identificare la più appropriata diagnosi e prognosi fisioterapica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (8)

BARONI Andrea
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
BELLINI Laura
Docenti
BRONTE Giuseppe
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore MEDS-09/A - Oncologia medica
Docenti di ruolo di IIa fascia
CAMPO Gianluca Calogero
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Docenti di ruolo di Ia fascia
PAPI Alberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-07/A - Malattie dell'apparato respiratorio
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Docenti di ruolo di Ia fascia
SANNITI Antonella
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/48 -Scienze Infermie.e Tecniche Neuro-Psichiatriche e Riabilitattive
Collaboratori
SANNITI Antonella
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/48 -Scienze Infermie.e Tecniche Neuro-Psichiatriche e Riabilitattive
Personale esterno ed autonomi
STRAUDI Sofia
Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0