ID:
86923
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
5
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Url:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
MEDICINA LEGALE Conoscere i principi legislativi del proprio profilo professionale, con particolare riguardo alla storia ed allo sviluppo di norme. Sviluppare la formazione universitaria in parallelo con l'acquisizione di autonomia professionale. Acquisizione di: concetti base di condotta professionale, aspetti giuridici e medico-legali della professione sanitaria, concetti base di responsabilità professionale. Principi fondamentali del concetto di "colpa”. LEGISLAZIONE DEL LAVORO Conoscere le principali leggi e norme che regolano l’attività lavorativa dei professionisti sanitari. Conoscere il codice di comportamento dei dipendenti (sanitari) delle amministrazioni pubbliche. Conoscere la normativa di riferimento e le norme deontologiche che regolano l’esercizio della professione. MANAGEMENT IN FISIOTERAPIA Conoscere gli aspetti, metodi e strumenti specifici del management in fisioterapia, le competenze core, nei diversi contesti organizzativi, compresi quelli utili in uno studio professionale. Conoscere il metodo di redazione di un progetto. Conoscere gli standard internazionali per la pratica fisioterapica per operare in qualità. Applicare metodi e strumenti del management nella pratica professionale. Interpretare con capacità critica strumenti di qualità applicati nella pratica professionale. Elaborare un proprio strumento operativo secondo standard professionali. MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO Conoscere i principi della clinical governance in ambito riabilitativo. Conoscere le modalità di presa delle decisioni gestionali, saper realizzare una analisi organizzativa, saper scegliere le modalità di coordinamento appropriate. SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI Conoscere gli elementi che caratterizzano il percorso di professionalizzazione in ambito sanitario; conoscere il contesto sociale e culturale in cui si è sviluppata la figura del fisioterapista in Italia Identificare i fattori organizzativi che influenzano l’attività professionale del fisioterapista (modelli organizzativi, cultura organizzativa, contesto sociopolitico, economico e demografico). Analizzare il processo di professionalizzazione dei fisioterapisti. Analizzare il businnes plan per attivare la libera professione. SEMINARIO: APPLICAZIONE LINEE GUIDA, RISK-ASSESSMENT E HEALTH TECNOLOGY ASSESSMENT (HTA) Conoscere scopi, caratteristiche e modalità di valutazione di qualità delle linee guida evidence-based. Conoscere e descrivere i principi dell’HTC e del risk assessment.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
-
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
-
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
-
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
-
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.
Verifica Apprendimento
test a risposta multipla
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Cardano, M. G. Giarelli, G. Vicarelli (2020, a cura di) Sociologia della salute e della medicina. Il Mulino (capitoli IX, X, XI, XIV).
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Cardano, M. G. Giarelli, G. Vicarelli (2020, a cura di) Sociologia della salute e della medicina. Il Mulino (capitoli IX, X, XI, XIV).
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
Percorso storico sull'acquisizione dell'identità professionale. Il percorso formativo. Evoluzione legislativa. Da arte ausiliaria a professione sanitaria. Criteri di intervento professionalmente autonomo. Aspetti giuridici e medico-legali della professione. Reati di interesse sanitario. Concetto di colpa. Concetti di responsabilità professionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Contrattazione Collettiva Nazionale e Decentrata in ambito sanitario. La contrattualizzazione del rapporto di lavoro del pubblico impiego ai sensi del D.lgs. 165/2001. La disciplina del rapporto di lavoro. I tipi contrattuali. I diritti e gli obblighi del pubblico dipendente. Codice di comportamento e codice disciplinare. Procedimento disciplinare e tipologia di sanzioni ai sensi del D.Lgs. 150/2009.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Introduzione alla sociologia come analisi critica della realtà sociale, lo sviluppo della sociologia della salute. Teorie sociologiche sulla salute e la medicina, i modelli del welfare sanitario.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
Elementi di management e organizzazione: la decisionale manageriale, la gestione delle persone e dei comportamenti, le modalità di coordinamento.
Modulo: 015370/2 - MEDICINA LEGALE
------------------------------------------------------------
Percorso storico sull'acquisizione dell'identità professionale. Il percorso formativo. Evoluzione legislativa. Da arte ausiliaria a professione sanitaria. Criteri di intervento professionalmente autonomo. Aspetti giuridici e medico-legali della professione. Reati di interesse sanitario. Concetto di colpa. Concetti di responsabilità professionale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53205 - LEGISLAZIONE DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Contrattazione Collettiva Nazionale e Decentrata in ambito sanitario. La contrattualizzazione del rapporto di lavoro del pubblico impiego ai sensi del D.lgs. 165/2001. La disciplina del rapporto di lavoro. I tipi contrattuali. I diritti e gli obblighi del pubblico dipendente. Codice di comportamento e codice disciplinare. Procedimento disciplinare e tipologia di sanzioni ai sensi del D.Lgs. 150/2009.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53207 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA GENERALE - 78119 del CdS SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - 3259)
------------------------------------------------------------
Introduzione alla sociologia come analisi critica della realtà sociale, lo sviluppo della sociologia della salute. Teorie sociologiche sulla salute e la medicina, i modelli del welfare sanitario.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53226 - MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO
------------------------------------------------------------
Elementi di management e organizzazione: la decisionale manageriale, la gestione delle persone e dei comportamenti, le modalità di coordinamento.
Corsi
Corsi
No Results Found
Persone
Persone (4)
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found