Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di Laurea mira a fornire le conoscenze e competenze necessarie all'esercizio della professione così come disciplinato dal profilo dell'articolo 6, comma 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, ai sensi della legge 26 febbraio 1999, n. 42 e ai sensi della legge 10 agosto 2000, n. 251. Il Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica si propone il conseguimento degli obiettivi formativi di seguito definiti: - identificare i bisogni fisici, psicologici e sociali e valutare la necessità di aiuto delle persone di diversa età, cultura e stato di salute nei vari ambiti sociali; - collaborare alla valutazione del disagio psicosociale, della disabilità psichica correlata al disturbo mentale, oltre alla individuazione delle parti sane e potenzialità del soggetto; rilevare le risorse e i vincoli del contesto familiare e socio-ambientale; - collaborare alla identificazione degli obiettivi di cura e di riabilitazione psichiatrica nonché alla formulazione dello specifico programma di intervento mirato al recupero e allo sviluppo del soggetto in trattamento; - attuare interventi riabilitativi finalizzati alla cura di sé, all'adesione al progetto di cura, alle relazioni interpersonali di varia complessità, all'attività lavorativa e all'autonomia abitativa; - monitorare, prevenire, affrontare situazioni critiche relative all'aggravamento clinico della persona attivando tempestivamente, quando necessario, anche altri professionisti; - operare nel contesto della prevenzione primaria sul territorio al fine di promuovere le relazioni di rete, favorire l'accoglienza e la gestione delle situazioni a rischio e delle patologie manifeste; - realizzare interventi di educazione alla salute mentale rivolti a persone singole o a gruppi ed interventi di educazione terapeutica finalizzati all'autogestione del disturbo, del trattamento e della riabilitazione; - operare con le famiglie e con il contesto sociale dei soggetti per favorirne il reinserimento nella comunità. Stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona assistita e con la sua famiglia applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali; - utilizzare strumenti e metodologie di valutazione e revisione della qualità dell'assistenza collaborando alla valutazione degli esiti del programma di abilitazione e di riabilitazione nei singoli soggetti in relazione agli obiettivi prefissati ed al contesto sociale; - applicare i risultati di ricerca in campo riabilitativo per migliorare la qualità degli interventi; - dimostrare capacità didattiche e tutoriali orientate alla formazione del personale di supporto e all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale; - riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e altrui al fine di collaborare con i colleghi della propria e di altre équipe multiprofessionali. Percorso formativo: 1° anno – finalizzato a fornire allo studente le conoscenze biomediche e igienico preventive di base, comune anche agli altri Corsi di Laurea della Classe 2 dell'Ateneo, i fondamenti della disciplina professionale quali requisiti per affrontare la prima esperienza di tirocinio finalizzata all'orientamento dello studente nell'ambito professionale psichiatrico e all'acquisizione delle competenze professionali di base; 2° anno – finalizzato all'approfondimento di conoscenze cliniche e competenze professionali riabilitative in ambito psichiatrico. Sono previste almeno due esperienze di tirocinio in Unità Operative di Psichiatria articolate in diversi contesti nei quali lo studente può seguire i percorsi del paziente dalla prima accoglienza alla dimissione e approfondire le conoscenze apprese sia in campo clinico, terapeutico e riabilitativo, che in campo organizzativo; 3° anno - finalizzato all'approfondimento specialistico, ma anche all'acquisizione di conoscenze e metodologie inerenti l'esercizio professionale e la capacità di lavorare in gruppo; lo studente può sperimentare una graduale assunzione di responsabilità con la supervisione di esperti. Acquisizione di competenze metodologiche di ricerca scientifica a supporto di elaborazione di tesi. Questa logica curriculare si é tradotta nella scelta di aumentare gradualmente dal 1° al 3° anno il numero di CFU assegnati al tirocinio.
Conoscenze e capacità di comprensione
I laureati in Tecnica della riabilitazione psichiatrica avranno acquisito conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi: - scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone nelle diverse età della vita; - scienze neurobiologiche che stanno alla base dei processi psichici attraverso evidenze sperimentali sull'uomo relative al soggetto normale e patologico; - nozioni di base sui meccanismi generali dei processi culturali quale chiave interpretativa storico-culturale dei concetti di normalità, salute, malattia, disabilità, handicap e dell'evoluzione storica dell'assistenza, della cura e della riabilitazione; - scienze psicosociali e umanistiche per la comprensione delle dinamiche relazionali normali e patologiche e delle reazioni di difesa o di adattamento delle persone a situazioni di disagio psichico e sociale; - elementi fondamentali sulle funzioni psichiche, sui principali fenomeni psicopatologici e di semeiotica psichiatrica; nozioni sullo sviluppo normale e patologico del bambino, sulle principali forme cliniche e sulle dinamiche relazionali genitore-bambino; nozioni generali sulla fenomenologia dell'invecchiamento e sulle principali patologie caratteristiche dell'anziano, con un particolare riferimento alla dimensione riabilitativa; - le basi psichiatriche della riabilitazione intese nell'ambito della psichiatria clinica e sociale: concetti di salute mentale e malattia, classificazione dei disturbi psichici, clinica delle principali forme morbose, organizzazione dei servizi psichiatrici, caratteristiche della relazione terapeutica con particolare riguardo alla prospettiva riabilitativa; - nozioni fondamentali di psicologia e di psicoterapia rilevanti per la riabilitazione psichiatrica, con specifici riferimenti alle principali correnti del pensiero psicologico e alle scuole psicoterapiche; le diverse modalità di approccio della terapia individuale, di gruppo e famigliare; elementi principali di psicodiagnostica e loro rilevanza in campo psichiatrico, clinico e riabilitativo; - organizzazione delle Unità Operative Psichiatriche individuando: finalità istituzionali, campo di intervento, ruoli e competenze delle figure professionali presenti, collegamenti e interazioni con altri servizi pubblici e privati; - scienze etiche, legali e sociologiche per la comprensione della complessità organizzativa del Sistema Sanitario, dell'importanza e dell'utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive nonché al rispetto dei valori e dei dilemmi etici che si presentano via via nella pratica quotidiana; finalizzate inoltre a favorire la comprensione dell'autonomia professionale, delle aree di integrazione e di interdipendenza con altri operatori dell'équipe psichiatrica e della rete dei servizi; - discipline informatiche e linguistiche con particolare approfondimento della lingua inglese per la comprensione della letteratura scientifica sia cartacea che on line. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - lezioni formali per introdurre l'argomento; - lettura guidata e applicazione alla casistica; - video , immagini , schemi e materiali , grafici; - costruzione di mappe cognitive; - discussione di casi; Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - esami scritti e orali; - prove di casi a tappe; - project-work; - report.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Il laureato in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica dimostra capacità di applicare conoscenza e comprensione nell'esercizio della sua professione, in particolare: - integra le conoscenze le abilità e gli atteggiamenti per erogare interventi di riabilitazione sicuri, efficaci e basati sulle evidenze; - utilizza un corpo di conoscenze teoriche derivanti dalla psichiatria, dalle scienze psicologiche e sociali e da altre discipline per riconoscere le disabilità correlate a disturbi psichici delle persone in cura nelle varie età e nelle diverse fasi della vita; - utilizza (e quando possibile integra) i diversi modelli teorici di riferimento nella pratica riabilitativa per facilitare la crescita, lo sviluppo e l'adattamento della persona con disturbo psichico verso la migliore qualità di vita possibile; - è responsabile del proprio operato nel fornire e valutare gli interventi terapeutico riabilitativi in conformità agli standard professionali di qualità e considera le indicazioni legali e le responsabilità etiche così come i diritti della persona assistita; - interreta e applica i risultati della ricerca psichiatrica alla pratica riabilitativa e collega i processi di ricerca allo sviluppo teorico della disciplina riabilitativa psichiatrica; - partecipa con l'équipe alla realizzazione del progetto terapeutico riabilitativo e si inserisce attivamente nelle fasi di: identificazione dei problemi, scelta delle priorità, individuazione degli obiettivi riabilitativi, scelta e attuazione degli interventi in relazione alle competenze professionali, individuazione dei criteri e sistemi di valutazione dei risultati raggiunti; - partecipa con l'équipe multiprofessionale alla valutazione dei risultati raggiunti nel processo terapeutico riabilitativo; - facilita lo sviluppo di un ambiente sicuro per l'assistito nei diversi contesti di cura, assicurando costante attenzione e vigilanza. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - lezioni per introdurre l'argomento; - lettura guidata e applicazione; - video, immagini, schemi e materiali, grafici; - costruzione di mappe cognitive; - discussione di casi; Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - esami scritti e orali; - prove di casi a tappe; - project-work; - report.
Autonomia di giudizi
Il laureato in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica evidenzia autonomia di giudizio nell'esercizio della sua attività professionale, in particolare: - riconosce il valore terapeutico della relazione coi familiari della persona assistita e partecipa alla sua realizzazione in sintonia con le linee guida condivise dall'équipe; - partecipa nella presa delle decisioni assistenziali e riabilitative e agisce in coerenza con le dimensioni legali, etiche e deontologiche che regolano l'organizzazione sanitaria e la responsabilità professionale; - contribuisce ad organizzare l'assistenza riabilitativa globale attraverso l'utilizzo appropriato delle risorse a disposizione assicurando l'unitarietà, la continuità e la qualità degli interventi; - analizza e risolve i problemi di propria competenza considerandone la complessità, affronta con padronanza gli imprevisti adottando le soluzioni opportune. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - lezioni per introdurre l'argomento; - apprendimento basato sui problemi (PBL); - video, immagini, schemi e materiali, grafici; - esercitazioni con giochi di ruolo; - discussione di casi. Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - esami scritti e orali; - prove di casi a tappe; - report.
Abilità comunicative
Il laureato in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica esprime abilità comunicative nei rapporti interpersonali, in particolare: - stabilisce e mantiene relazioni efficaci con la persona assistita, con la sua famiglia e/o con le persone che s'interessano di quell'utente, adotta atteggiamenti che favoriscono il contatto con la persona (rispetto della distanza interpersonale, l'attenzione al contatto fisico, ai movimenti, al tono della voce sia sul piano verbale che paraverbale, postura, modulazione della voce...); - dimostra abilità comunicative efficaci con utenti diversi per cultura e stile di vita, - riconosce le caratteristiche di un rapporto di fiducia e le applica mantenendo una relazione di carattere professionale; - realizza interventi di educazione alla salute mentale rivolti a persone singole o a gruppi ed interventi di educazione terapeutica finalizzati all'autogestione del disturbo, del trattamento e della riabilitazione; - opera con le famiglie e con il contesto sociale dei soggetti per favorirne il reinserimento nella comunità, attraverso relazioni di aiuto con la persona assistita e la sua famiglia applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali; - consapevole del valore terapeutico della relazione coi familiari della persona assistita, partecipa alla sua realizzazione in sintonia con le indicazioni condivise in équipe; - valuta la possibilità di fornire un aiuto ai familiari nel modificare eventuali rappresentazioni errate o distorte nei confronti del paziente o della situazione e si attiva per favorire un loro coinvolgimento nel processo terapeutico riabilitativo riducendo eventuali barriere fisiche, psichiche o relazionali; - partecipa attivamente alle riunioni e alle attività del servizio portando il proprio contributo di conoscenza ed esperienza. Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - lezioni per introdurre l'argomento; - video film; - simulazioni e giochi di ruolo. Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - esami scritti e orali; - prove di casi a tappe; - report.
Capacità di apprendimento
Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica non esaurisce il suo apprendimento nel triennio formativo, ma fa tesoro delle attività operative quotidiane per riflettere sulla propria esperienza ed incrementare la propria competenza. Per affinare questa abilità, già durante il percorso formativo lo studente: - sviluppa abilità di coltivare i dubbi e tollerare le incertezze, derivanti dallo studio e dall'attività pratica, quale fonte di nuovi apprendimenti; - sviluppa la capacità di porsi interrogativi in relazione all'esercizio della propria attività, formulando domande pertinenti nei tempi, nei luoghi e agli interlocutori più giusti; - dimostra la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento; - assume responsabilità per il proprio sviluppo professionale e per rispondere alla continua evoluzione delle conoscenze in campo psicopatologico e terapeutico riabilitativo; - dimostra capacità di studio autonome e utilizza metodi di ricerca delle evidenze efficaci e pertinenti; Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - apprendimento basato sui problemi (PBL); - uso di mappe cognitive; - utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione; - laboratori di metodologia della ricerca bibliografica online e cartacea Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - esami scritti e orali; - project -work; - report.
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. L'accesso al corso di laurea è a numero programmato a livello nazionale, ai sensi della Legge 264/1999, mediante prova scritta a risposta multipla. Il numero di posti per l'ammissione e le modalità e contenuto della prova vengono stabiliti con decreti ministeriali. Le conoscenze richieste per l'accesso e le modalità di verifica verranno definite nel regolamento didattico del corso di laurea. Agli studenti ammessi al corso che non raggiungano un prefissato livello di preparazione iniziale saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) nelle discipline e con le modalità specificate nel regolamento didattico del corso di studio.
Esame finale
La prova finale delle lauree triennali delle professioni sanitarie, con valore di esame di Stato abilitante alla professione, si compone di: - una prova pratica, nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale; – redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione. Lo studente che non supera la prova pratica non può essere ammesso alla dissertazione della tesi. La prova è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. La tesi di laurea potrà essere redatta in lingua italiana o in lingua inglese. La votazione dell'esame finale di laurea sarà espressa in centodecimi, con eventuale lode. Le modalità di svolgimento della prova finale, nonché i criteri per la sua valutazione verranno indicati nel regolamento didattico del corso di studio.
Insegnamenti
Insegnamenti (94)
6 CFU
48 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
007220 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
7 CFU
56 ore
2 CFU
16 ore
3 CFU
24 ore
2 CFU
16 ore
014782 - TIROCINIO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
1 CFU
8 ore
015179/2 - PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
3 CFU
24 ore
015188 - AMBIENTE, EREDITARIETA' E DETERMINANTI SOCIALI DELLA MALATTIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
32 ore
2 CFU
16 ore
015189 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'ADULTO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
8 CFU
64 ore
3 CFU
24 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
015202/1 - VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI PSICO-SOCIALI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
015498 - ORGANIZZAZIONE SANITARIA E GESTIONE DELLA PROFESSIONE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
32 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
117147 - FONDAMENTI DI PSICHIATRIA E RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
10 CFU
80 ore
117148 - PRINCIPI GENERALI DELLA RIABILITAZIONE E TRATTAMENTI INTEGRATI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
24 ore
117149 - LUOGHI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
117347 - METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
117348 - STRUMENTI DI ASSESSMENT PER UN INTERVENTO PRECOCE IN ETÀ ADULTA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
117349 - STRUMENTI DI ASSESSMENT PER UN INTERVENTO PRECOCE IN INFANZIA E IN ADOLESCENZA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
117350 - VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO PSICOSOCIALE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
117351 - INTERVENTI RIABILITATIVI IN NEUROPSICHIATRIA INFANZIA E ADOLESCENZA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
117352 - INTERVENTI RIABILITATIVI IN PSICOGERIATRIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
117353 - MODELLI E STRUMENTI ORGANIZZATIVO-RIABILITATIVI IN SALUTE MENTALE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
2 CFU
16 ore
117355 - INTERVENTI DI RIMEDIO COGNITIVO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
117356 - TECNICHE DEL COLLOQUIO CLINICO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
117547 - RIABILITAZIONE APPLICATA ALL'AREA DELLA NEUROLOGIA, GERIATRIA, NEUROPSICHIATRIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
8 CFU
64 ore
138757 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’ADOLESCENZA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
3 CFU
24 ore
8 CFU
64 ore
2 CFU
16 ore
6 CFU
48 ore
52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
52760 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI TERZO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
17 CFU
399 ore
53004 - OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI IN BIOLOGIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
0 CFU
0 ore
53005 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
11 CFU
224 ore
53006 - SEMINARIO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
24 ore
1 CFU
8 ore
53112 - PREVENZIONE E SICUREZZA NEI SERVIZI SANITARI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
24 ore
53126 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI PRIMO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
50 ore
53136 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI PRIMO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
175 ore
53166 - EVIDENCE-BASED PRACTICE E METODOLOGIA DELLA RICERCA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
53172 - PEDAGOGIA, ANDRAGOGIA E MODIFICA DEI COMPORTAMENTI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
53187 - DISTURBI PSICHIATRICI NELL'ADULTO E NELL'ANZIANO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53194 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
17 CFU
425 ore
53206 - PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53208 - MEDICINA LEGALE IN RIABILITAZIONE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53209 - ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI TERZO ANNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
14 CFU
350 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
53249 - PATOLOGIA, CLINICA E FARMACOLOGIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
1 CFU
8 ore
53268 - LABORATORIO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
3 CFU
24 ore
53271 - TEORIE E TECNICHE DELLA DINAMICA DI GRUPPO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
16 ore
53272 - PSICOPATOLOGIA FAMIGLIARE E CICLO DI VITA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
24 ore
53280 - TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
175 ore
53286 - PROGETTAZIONE E LAVORO IN EQUIPE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
53288 - METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: INTERVENTI PSICO-SOCIALI E TECNICHE DI ESPRESSIONE CORPOREA E PEDAGOGICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
7 CFU
56 ore
2 CFU
16 ore
53290 - INTERVENTI STRUTTURATI SULLE ABILITA' PERSONALI E SOCIALI
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
8 ore
53291 - TIROCINIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
14 CFU
350 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
53310 - LABORATORIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
1 CFU
25 ore
53323 - METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: INTERVENTI PSICO-SOCIALI, VALUTAZIONE DEGLI ESITI E INSERIMENTO LAVORATIVO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
2 CFU
16 ore
61216 - ATTIVITA' PREPARATORIA ALLA TESI
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
4 CFU
20 ore
61217 - DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
10 ore
69336 - APPROCCI TERAPEUTICI ALLA DIMENSIONE PSICOTICA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
- 2024
Opzionale
2 CFU
16 ore
70096 - SEMINARIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE
Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)
- 2024
Obbligatorio
2 CFU
24 ore
No Results Found
Persone
Persone (61)
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Personale esterno ed autonomi
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Ricercatori Tenure Track
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fasciaDocenti di ruolo di Ia fascia
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
Personale esterno ed autonomi
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found