Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53258 - LABORATORIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE

insegnamento
ID:
53258
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Apprendere gli elementi della progettazione riabilitativa in ambito di salute mentale e dipendenze patologiche;
Imparare ad analizzare casi clinici complessi di soggetti adulti in carico ai servizi del DAI SM DP individuandone bisogni prioritari, risorse presenti e potenziali, interventi riabilitativi più appropriati;
Imparare ad elaborare un Progetto terapeutico riabilitativo individualizzato partendo da casi clinici reali;
Conoscere e saper utilizzare strumenti di valutazione specifici in ambito di dipendenze patologiche;
Acquisire conoscenze settoriali di rilevanza per lo sviluppo professionale attraverso la partecipazione a seminari integrativi tenuti da docenti esperti, definiti nella programmazione formativa integrativa approvata dal CdS per l'anno accademico in corso.

Prerequisiti

MODULO LABORATORIO:
Conoscenza dei principi di riabilitazione psichiatrica
Conoscenza delle diverse tipologie di utenza e contesti di cura
Conoscenza delle modalità di approccio all'utenza
Conoscenza di ruoli e funzioni dei diversi professionisti afferenti all'equipe multiprofessionale

Metodi didattici

attività laboratoriale svolta mediante lezione frontale e lavori in piccolo gruppo
lavoro in gruppi mediante debriefing guidato
simulazioni su casi clinici
attività seminariali

Verifica Apprendimento

Elaborazione di un progetto terapeutico riabilitativo su caso clinico complesso

Testi

Schede di valutazione Recovery Star, VADO
Testo V.A.D.O Manuale per la riabilitazione in psichiatria.

Contenuti

MODULO LABORATORIO
Elementi della progettazione riabilitativa e della valutazione del funzionamento in soggetti adulti
Esempi casi clinici complessi di soggetti adulti, in carico ai servizi del DAI SM DP
Strumenti di valutazione e percorsi riabilitativi nelle dipendenze patologiche
Il modello teorico di riferimento nel trattamento delle dipendenze patologiche (il Modello transteorico motivazionale di Di Clemente e Prochaska)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CUNSOLO ALICE
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6