Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

70096 - SEMINARIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE

insegnamento
ID:
70096
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

SEMINARIO “INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E SALUTOGENESI”
Obiettivi formativi: Apprendimento di percorsi clinico-riabilitativi con evidenza scientifica in salute mentale rivolti agli utenti e ai familiari. Acquisizione delle informazioni relative alle fasi dell'intervento psicoeducativo, acquisizione delle modalità di attivazione e conduzione di un intervento psicoeducativo familiare, multifamiliare o di gruppo e dei moduli dei vari interventi manualizzati.

Prerequisiti

SEMINARIO “INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E SALUTOGENESI”: conoscenza dei principi di riabilitazione psichiatrica e delle teorie e tecniche del colloquio, conoscenza e sperimentazione di tecniche di relazione terapeutica.

Metodi didattici

SEMINARIO “INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E SALUTOGENESI”
Lezioni frontali e esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche nell'uso di strumenti, di tecniche e di metodologi attraverso role playing.

Verifica Apprendimento

SEMINARIO “INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E SALUTOGENESI”
esame scritto

Testi

SEMINARIO “INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E SALUTOGENESI”
Slides presentate dal docente a lezione;
COLOM F., & VIETA E. (2006). “Manuale di Psicoeducazione per il disturbo bipolare”. Roma, Giovanni Fioriti;
FALLOON I. R. (1993). “Intervento psicoeducativo integrato in psichiatria” (a cura di Magliano L., Morosini P.). Trento, Edizioni Centro Studi Erikson;
VELTRO F, VENDITTELLI N, PONTARELLI I, PICA A, NICCHINIELLO (2016) “L'intervento psicoeducativo di Gruppo per il raggiungimento di Obiettivi (Inte.G.R.O.)” Alpes Editore;
VELTRO F., ORICCHIO I., NICCHINIELLO I., PONTARELLI I. (2014). “Manuale per l'intervento psicoeducativo multifamiliare basato sul problem solving”. Alpes Editore;
VENDITTELLI N., VELTRO F., ORICCHIO I., et al. (2015). “L'intervento cognitivo-comportamentale di gruppo nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura”. Milano, Edi.Ermes;

Contenuti

SEMINARIO “INTERVENTI PSICOEDUCATIVI E SALUTOGENESI”
Definizione dei principi e delle teorie alla base degli interventi psicoeducativi principali e della Teoria salutogenica. Approfondimento delle tecniche e degli stili di conduzione degli interventi psicoeducativi, mediante simulate. Descrizione di interventi psicoeducativi familiari, multifamiliari e di gruppo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI GIOVANNI GABRIELLA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6