Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

FISICA

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Url:
https://corsi.unife.it/fisica
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Esame finale

La prova finale consiste nella esposizione e discussione in seduta pubblica di un elaborato finalizzato a dimostrare l'acquisizione di specifiche competenze scientifiche e la capacità di elaborazione critica, anche inserita in una fase di tirocinio presso istituzioni e imprese esterne su un tema proposto da uno o più docenti.
La stesura dell'elaborato verrà fatta con la collaborazione e sotto la supervisione di un relatore scelto dallo studente. L'elaborato potrà essere scritto sia in lingua italiana che in lingua inglese; qualora il Consiglio di Studio dia parere favorevole alla specifica richiesta da parte del candidato, l'elaborato potrà anche essere presentato in un' altra lingua europea diversa dall'Italiano. Se la tesi non e' scritta in italiano, un estratto in lingua italiana dovrà essere inserito nella copia da depositare presso le segreterie studenti.
La prova finale comporta l'acquisizione di 6 crediti formativi. Per essere ammesso all'esame finale lo studente deve aver conseguito 174 crediti.
Alla prova finale verrà attribuita una votazione finale espressa in cento decimi con eventuale lode. Il punteggio attribuito dalla commissione di laurea sarà di massimo 8 punti, che verrà aggiunto alla media pesata relativa alla carriera del candidato, espressa in centodecimi. La valutazione finale terrà conto sia della qualità dell'elaborato finale che della sua presentazione e si baserà sulla preparazione dimostrata dal laureando e sulla coerenza tra gli obiettivi formativi attesi e conseguiti nell'intero percorso di studi. La lode deve essere attribuita all'unanimità e decisa solo quando la media pesata della carriera del candidato superi il 102.

Insegnamenti

Insegnamenti (39)

  • ascendente
  • decrescente

000015 - ANALISI MATEMATICA I

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
SEGALA Fausto
12 CFU
108 ore

000017 - ANALISI MATEMATICA II

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
SEGALA Fausto
9 CFU
81 ore

000088 - CHIMICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
MELONI Simone
6 CFU
56 ore

000415 - FISICA GENERALE I

Annualità Singola (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
FIORINI Massimiliano
PIERINI Lorenzo
BOLZONELLA RICCARDO
ROMOLINI GABRIELE
12 CFU
120 ore

000470 - GEOMETRIA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
CHIAVACCI Rossana
9 CFU
89 ore

013549 - LABORATORIO DI OTTICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
CALABRESE Roberto
D'AMICO RICCARDO
PIERINI Lorenzo
GIAMMARIA Tommaso
6 CFU
60 ore

013553 - ELEMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
MORETTI Mauro
PAGLIARA Giuseppe
9 CFU
85 ore

014785 - ATTIVITA' FORMATIVE TRASVERSALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
6 CFU
0 ore

015018 - LABORATORIO DI INTERAZIONI RADIAZIONE-MATERIA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
CALABRESE Roberto
CASAZZA DENISE
ROMOLINI GABRIELE
6 CFU
60 ore

015092 - VERIFICA DELLE CONOSCENZE INIZIALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
0 CFU
0 ore

016528 - EPISTEMOLOGIA E STORIA DELLA FISICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
DALPIAZ Pietro
6 CFU
54 ore

134558 - FISICA PER I BENI CULTURALI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
BRANCACCIO Rosa
6 CFU
60 ore

20633 - LABORATORIO DI ELETTRONICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
MELENDI FEDERICO MATIAS
Ferro Lisa
BALDINI Wander
6 CFU
60 ore

46166 - ISTITUZIONI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
PAGLIARA Giuseppe
9 CFU
81 ore

46167 - FISICA SUBATOMICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
LENISA Paolo
6 CFU
60 ore

55805 - PHYSICS OF ELECTRONIC DEVICES

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
Biesuz Nicolò Vladi
6 CFU
54 ore

55851 - FISICA GENERALE II

Annualità Singola (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
MALAGU' Cesare
ASTOLFI Michele
12 CFU
120 ore

55852 - FISICA GENERALE II - 1 PARTE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
MALAGU' Cesare
ASTOLFI Michele
6 CFU
60 ore

55853 - FISICA GENERALE II - 2 PARTE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
MALAGU' Cesare
ASTOLFI Michele
6 CFU
60 ore

55921 - FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I.

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
BELLETTINI Elena
0 CFU
0 ore

56129 - LINGUA INGLESE: VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
BONADIMAN Costanza
6 CFU
0 ore

57315 - STRUTTURA DELLA MATERIA I

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
DEL BIANCO Lucia
6 CFU
54 ore

57335 - STRUTTURA DELLA MATERIA II

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
GIOVANNINI Loris
6 CFU
54 ore

59096 - ASTROFISICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
ROSATI Piero
6 CFU
54 ore

60456 - PROVA FINALE ATTIVITA' PREPARATORIA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
4 CFU
0 ore

60457 - PROVA FINALE DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
2 CFU
0 ore

64056 - ELEMENTI DI COSMOLOGIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
BALLARDINI Mario
6 CFU
54 ore

64057 - FISICA GENERALE I - 1 PARTE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
FIORINI Massimiliano
BOLZONELLA RICCARDO
6 CFU
60 ore

64058 - FISICA GENERALE I - 2 PARTE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
FIORINI Massimiliano
PIERINI Lorenzo
BOLZONELLA RICCARDO
ROMOLINI GABRIELE
6 CFU
60 ore

67217 - DIDATTICA DELLA FISICA E LABORATORIO

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
CIULLO Giuseppe
6 CFU
60 ore

67218 - ASTROFISICA SPERIMENTALE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
ROSATI Piero
BULLA Mattia
GUIDORZI Cristiano
6 CFU
60 ore

67219 - OBJECT-ORIENTED PROGRAMMING FOR EXPERIMENTAL DATA ANALYSIS

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
TOMASSETTI Luca
6 CFU
60 ore

70176 - LABORATORIO DI FISICA CON ELEMENTI DI STATISTICA E INFORMATICA

Annualità Singola (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
LUPPI Eleonora
D'AMICO RICCARDO
CAVALLINI VIOLA
PIERINI Lorenzo
CASAZZA DENISE
BALBONI ANNA
12 CFU
120 ore

70177 - LABORATORIO DI FISICA CON ELEMENTI DI STATISTICA E INFORMATICA - I PARTE

Primo semestre (primi anni) (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
LUPPI Eleonora
PIERINI Lorenzo
CASAZZA DENISE
BALBONI ANNA
6 CFU
60 ore

70178 - LABORATORIO DI FISICA CON ELEMENTI DI STATISTICA E INFORMATICA- II PARTE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
LUPPI Eleonora
D'AMICO RICCARDO
CAVALLINI VIOLA
6 CFU
60 ore

70179 - LABORATORIO DI ELETTRONICA GENERALE

Annualità Singola (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
MELENDI FEDERICO MATIAS
Ferro Lisa
BALDINI Wander
ANDREOTTI Mirco
12 CFU
120 ore

70180 - LABORATORIO DI SISTEMI ELETTRONICI DI MISURA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
MELENDI FEDERICO MATIAS
Ferro Lisa
ANDREOTTI Mirco
6 CFU
60 ore

70181 - MECCANICA ANALITICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatorio
COSCIA Vincenzo
6 CFU
60 ore

70182 - RELATIVITA' SPECIALE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
NATOLI Paolo
6 CFU
54 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (38)

  • ascendente
  • decrescente

ANDREOTTI Mirco

Docenti

ASTOLFI Michele

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
BorsistiAssegnisti

BALBONI ANNA

Dottorandi

BALDINI Wander

Docenti

BALLARDINI Mario

Settore PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A

BELLETTINI Elena

Docenti

BOLZONELLA RICCARDO

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Borsisti

BONADIMAN Costanza

Settore GEOS-01/B - Petrologia
Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia

BRANCACCIO Rosa

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

BULLA Mattia

Settore PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B

Biesuz Nicolò Vladi

Docenti

CALABRESE Roberto

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

CASAZZA DENISE

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
BorsistiDottorandi

CAVALLINI VIOLA

Settore INF/01 - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
BorsistiDottorandi

CHIAVACCI Rossana

Settore MAT/03 - Geometria
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Collaboratori

CIULLO Giuseppe

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

COSCIA Vincenzo

Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-04/A - Fisica matematica
Docenti di ruolo di Ia fascia

D'AMICO RICCARDO

Settore INF/01 - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
DottorandiBorsisti

DALPIAZ Pietro

Settore FIS/08 - Didattica e Storia della Fisica
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Borsisti

DEL BIANCO Lucia

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

FIORINI Massimiliano

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

Ferro Lisa

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Borsisti

GIAMMARIA Tommaso

Assegnisti

GIOVANNINI Loris

Settore PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

GUIDORZI Cristiano

Settore PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
Docenti di ruolo di IIa fascia

LENISA Paolo

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

LUPPI Eleonora

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

MALAGU' Cesare

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

MELENDI FEDERICO MATIAS

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
BorsistiDottorandi

MELONI Simone

Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

MORETTI Mauro

Settore PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

NATOLI Paolo

Settore PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
Docenti di ruolo di Ia fascia

PAGLIARA Giuseppe

Settore PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

PIERINI Lorenzo

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
DottorandiBorsisti

ROMOLINI GABRIELE

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
DottorandiBorsisti

ROSATI Piero

Settore PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA
Docenti di ruolo di Ia fascia

SEGALA Fausto

Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Docenti di ruolo di Ia fascia

TOMASSETTI Luca

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Fisici

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze fisiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1