Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

62269 - SICUREZZA AZIENDALE

insegnamento
ID:
62269
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA PER L'ICT/Percorso Comune Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA MECCANICA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso lo studente sarà in possesso di conoscenze riguardanti le cause, effetti e provvedimenti tecnici relativi alle diverse cause di rischio aziendale.
Lo studente sarà in grado di scegliere tra le varie tecnologie la più appropriata alla situazione oggetto di studio e potrà provvedere a un dimensionamento di massima delle soluzioni.

Prerequisiti

Lo studente deve possedere basi di Fisica tecnica e di Elettrotecnica.

Metodi didattici

Le lezioni saranno di tipo frontale (attualmente possibili solo in streaming).
Sono previsti interventi di operatori del settore (comandanti dei VVF, responsabili aziendali) e attivita' seminariali.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
L’esame di SICUREZZA AZIENDALE consiste in una prova orale, durante la quale sono formulate due domande, una delle quali indicativamente inerenti il modulo TEMI GENERALI e una inerente il modulo RISK ASSESMENT - ANTINCENDIO. Il candidato è tenuto a mostrare una ragionevole padronanza degli elementi generali dei differenti tipi di rischio, delle principali cause e degli impatti economici e ambientali relativi a ciascuno di essi.

Testi

Non sono disponibili testi di riferimento.

Contenuti

La prima parte affronta i TEMI GENERALI della sicurezza (12 lezioni circa):
-normativa
-fattori di rischio
-attrezzature di lavoro
-impianti tecnologici
-rischio chimico
-rischio elettrico
ecc.
La seconda parte si concentra su due argomenti (6 lezioni circa):
-RISK ASSESSMENT (3 lezioni circa) identificazione e gestione del rischoi,
-sicurezza antincendio (3 lezioni circa).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

INGEGNERIA ELETTRONICA PER L'ICT 
Laurea Magistrale
2 anni
INGEGNERIA MECCANICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIVA Stefano
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/A - Fisica tecnica industriale
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1