Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

INGEGNERIA MECCANICA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Dipartimento di Ingegneria
Sede:
Ferrara - Università degli Studi
Url:
https://corsi.unife.it/lm-ing-meccanica
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Esame finale

La prova finale consiste nella stesura, nella presentazione in seduta pubblica e nella discussione di una dissertazione scritta (tesi), elaborata dallo studente sotto la guida del/i relatore/i ed avente per oggetto un'attività di ricerca e/o sviluppo di un progetto anche complesso nel settore dell'Ingegneria Meccanica, con elevate caratteristiche di originalità e rilevanza scientifica e/o applicativa. La tesi può essere redatta sia in lingua italiana sia in lingua inglese. Nel secondo caso, dovrà essere inserito, nella copia da depositare presso le segreterie studenti, un breve estratto in lingua italiana.
Lo studente deve dimostrare di aver raggiunto una elevata capacità di analisi, di saper impostare lo studio in modo organico dando il giusto peso ai diversi aspetti che compongono il problema analizzato, arrivando a proporre una o più soluzioni opportunamente fra loro comparate. Deve inoltre dimostrare di saper lavorare in modo autonomo e di sapere organizzare verbalmente la presentazione in modo chiaro, organico e sintetico.
Il punteggio della prova finale, a cui verranno attribuiti 15 CFU, sarà espresso in centodecimi con eventuale lode.
Le modalità di svolgimento della prova finale e della redazione della dissertazione, nonché i criteri per la sua valutazione sono stabiliti dal Consiglio Unico di corso di studio. I criteri di attribuzione del voto di laurea terranno comunque conto sia della carriera dello studente, sia della qualità della tesi e della sua presentazione, valutando l'autonomia dimostrata dal candidato, il grado di approfondimento e di originalità della tesi, la chiarezza espositiva e la capacità del candidato di essere padrone dell'argomento trattato nella discussione.

Profili Professionali

Profili Professionali (3)

Ingegneri dei materiali

Ruolo di responsabilità nella conduzione di ricerche ovvero nell' applicazione delle conoscenze esistenti nel campo della ricerca e della produzione di nuovi materiali; ruolo di responsabilità nell' applicazione di materiali anche non convenzionali e processi innovativi per la progettazione di componenti meccanici.
Conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici che riguardano (1) la produzione di materiali/semilavorati tradizionali
ed innovativi, (2) le tecniche per la caratterizzazione dei materiali e/o l’identificazione di difetti in essi contenuti e (3) la gestione/pianificazione dei processi produttivi che riguardano i materiali, anche non convenzionali, (4) la progettazione di componenti meccanici con materiali innovativi.
Aziende per la produzione e trasformazione dei materiali metallici, polimerici e compositi per applicazioni nei campi
meccanico, chimico, dell'energia, dell'edilizia, dei trasporti, biomedico, ambientale e dei beni culturali; ricercatore in laboratori
industriali e centri di ricerca e sviluppo di aziende ed enti pubblici e privati.

Ingegneri industriali e gestionali

Ruolo di responsabilità nell’applicare le conoscenze esistenti in materia di progettazione e valutazione di sistemi integrati per la gestione dei processi di produzione, ivi compresi il lavoro umano, i controlli di qualità, la logistica industriale, l’analisi dei costi e il coordinamento della produzione.
Conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici che riguardano (1) la pianificazione e la gestione di sistemi, processi industriali e servizi complessi tradizionali e/o innovativi, (2) gli impianti per la conversione dell’energia, (3) l'organizzazione aziendale, (4) i sistemi di produzione e la gestione della sicurezza delle macchine.
Industrie meccaniche ed elettromeccaniche, aziende ed enti per la produzione e la conversione dell'energia, imprese impiantistiche, industrie per l'automazione e la robotica, imprese manifatturiere in generale.

Ingegneri meccanici

Ruolo di responsabilità nel condurre ricerche ovvero nell’applicare le conoscenze esistenti nel campo della meccanica per progettare, controllare funzionalmente, produrre e manutenere strumenti, componenti meccanici, motori, macchine, impianti ed altre attrezzature meccaniche.
Conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici che riguardano (1) la progettazione e la gestione di componenti meccanici, macchine, meccanismi e sistemi anche di nuova concezione, (2) le tecnologie meccaniche tradizionali ed innovative e (3) i processi industriali (4) lo studio delle vibrazioni.
Innovazione e sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi sia nelle amministrazioni pubbliche.

Insegnamenti

Insegnamenti (52)

  • ascendente
  • decrescente

62056 - INTEGRITA' STRUTTURALE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
TOVO Roberto
RIZZONI Raffaella
12 CFU
120 ore

006115 - MATERIALI POLIMERICI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
MOLLICA Francesco
6 CFU
60 ore

006206 - MECCANICA DELLE VIBRAZIONI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Obbligatorio
MUCCHI Emiliano
6 CFU
60 ore

013856 - TIROCINIO

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio, Opzionale
6 CFU
0 ore

015516 - TERMOFLUIDODINAMICA NUMERICA

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
PIVA Stefano
9 CFU
90 ore

015671 - MECCANICA DEI ROBOT

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
DI GREGORIO Raffaele
6 CFU
60 ore

015671_M - MECCANICA DEI ROBOT

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
DI GREGORIO Raffaele
6 CFU
60 ore

103320 - FLUIDODINAMICA NUMERICA APPLICATA ALLE MACCHINE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Obbligatorio
SUMAN Alessio
6 CFU
60 ore

103321 - TERMOFLUIDODINAMICA NUMERICA + FLUIDODINAMICA NUMERICA APPLICATA ALLE MACCHINE

Annualità Singola (19/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatorio
0 CFU
0 ore

103322 - FORMULA SAE - CORSO AVANZATO

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
MUCCHI Emiliano
6 CFU
60 ore

103323 - FORMULA SAE - CORSO AVANZATO

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
MUCCHI Emiliano
6 CFU
60 ore

142557 - TURBOMACHINERY DESIGN FOR AUTOMOTIVE APPLICATION

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
PINELLI Michele
6 CFU
60 ore

142757 - TURBOMACHINERY DESIGN FOR AUTOMOTIVE APPLICATION

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
PINELLI Michele
6 CFU
60 ore

54931 - MATERIALI COMPOSITI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
MOLLICA Francesco
6 CFU
60 ore

55671 - ORGANIZATIONAL BEHAVIOR AND HUMAN RESOURCE MANAGEMENT

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
MASINO Giovanni
6 CFU
64 ore

61216 - ATTIVITA' PREPARATORIA ALLA TESI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Obbligatorio
12 CFU
0 ore

61217 - DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Obbligatorio
3 CFU
0 ore

61996 - STATISTICA E MODELLI DI DATI SPERIMENTALI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
GUIDI Vincenzo
6 CFU
60 ore

62016 - DEGRADO E PROTEZIONE DEI MATERIALI AD ALTA TEMPERATURA

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
BALBO Andrea
6 CFU
60 ore

62017 - DIAGNOSI E MANUTENZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
VENTURINI Mauro
6 CFU
60 ore

62019 - MANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
CONTRI Mirco
6 CFU
60 ore

62038 - DINAMICA E CONTROLLO DEI SISTEMI ENERGETICI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
VENTURINI Mauro
6 CFU
60 ore

62057 - INTEGRITA' STRUTTURALE A

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
RIZZONI Raffaella
6 CFU
60 ore

62058 - INTEGRITA' STRUTTURALE B

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Obbligatorio
TOVO Roberto
6 CFU
60 ore

62059 - PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
SPINA Pier Ruggero
6 CFU
60 ore

62065 - FLUIDODINAMICA DELLE MACCHINE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
SPINA Pier Ruggero
6 CFU
60 ore

62096 - MATERIALI METALLICI E TECNICHE DI LAVORAZIONE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Obbligatorio
0 CFU
0 ore

62097 - TECNOLOGIA MECCANICA II

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Obbligatorio
D'ANGELO Luciano
6 CFU
60 ore

62136 - PROGETTAZIONE FLUIDODINAMICA DELLE TURBOMACCHINE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
SUMAN Alessio
6 CFU
60 ore

62138 - PROGETTAZIONE MECCANICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
LIVIERI Paolo
6 CFU
60 ore

62139 - SICUREZZA AZIENDALE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
PIVA Stefano
6 CFU
60 ore

62197 - CORROSIONE E PROTEZIONE DEI MATERIALI METALLICI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
BALBO Andrea
6 CFU
60 ore

62257 - DIAGNOSI E MANUTENZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
VENTURINI Mauro
6 CFU
60 ore

62259 - DINAMICA E CONTROLLO DEI SISTEMI ENERGETICI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
VENTURINI Mauro
6 CFU
60 ore

62264 - ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
ARBIZZANI ANDREA
6 CFU
60 ore

62267 - PROGETTAZIONE FLUIDODINAMICA DELLE TURBOMACCHINE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
SUMAN Alessio
6 CFU
60 ore

62268 - PROGETTAZIONE MECCANICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
LIVIERI Paolo
6 CFU
60 ore

62269 - SICUREZZA AZIENDALE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
PIVA Stefano
6 CFU
60 ore

62456 - PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
SPINA Pier Ruggero
6 CFU
60 ore

64316 - STRATEGIA, INNOVAZIONE E GESTIONE AZIENDALE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
Cocchi Gino
6 CFU
60 ore

64756 - METALLURGIA II

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Obbligatorio
MERLIN Mattia
6 CFU
60 ore

66137 - FLUIDODINAMICA DELLE MACCHINE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
SPINA Pier Ruggero
6 CFU
60 ore

66437 - INTERNATIONAL MARKETING AND SUSTAINABILITY

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
VECCHI Alessandra
6 CFU
56 ore

66817 - SISTEMI DI SUPERVISIONE ADATTATIVI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
SIMANI Silvio
6 CFU
60 ore

74358 - VIBROACUSTICA DEL VEICOLO: TESTING

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
POMPOLI Francesco
MUCCHI Emiliano
6 CFU
60 ore

74359 - VIBROACUSTICA DEL VEICOLO:TESTING

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
POMPOLI Francesco
MUCCHI Emiliano
6 CFU
60 ore

74360 - VIBROACUSTICA DEL VEICOLO: SIMULAZIONE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
POMPOLI Francesco
MUCCHI Emiliano
6 CFU
60 ore

74361 - PROGETTAZIONE E TECNOLOGIA DELLE MATERIE PLASTICHE

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
MAZZANTI Valentina
6 CFU
60 ore

76937 - LEAN MANAGEMENT

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
BET ANDREA
6 CFU
60 ore

76938 - PROCESSI METALLURGICI E INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
MERLIN Mattia
6 CFU
60 ore

76939 - TRATTAMENTI SUPERFICIALI E RIVESTIMENTI DI LEGHE METALLICHE

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025) - 2024
Opzionale
MERLIN Mattia
SOFFRITTI Chiara
GARAGNANI Gian Luca
6 CFU
60 ore

99521 - CONTROLLO DI SISTEMI ROBOTICI

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024) - 2024
Opzionale
FARSONI Saverio
BONFE' Marcello
6 CFU
60 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (28)

  • ascendente
  • decrescente

ARBIZZANI ANDREA

Personale esterno ed autonomi

BALBO Andrea

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

BET ANDREA

Personale esterno ed autonomi

BONFE' Marcello

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

CONTRI Mirco

Personale esterno ed autonomi

Cocchi Gino

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore ING-IND/35 - Ingegneria Economico-Gestionale
Borsisti

D'ANGELO Luciano

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
Ricercatori

DI GREGORIO Raffaele

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
Gruppo 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Docenti di ruolo di Ia fascia

FARSONI Saverio

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Settore IINF-04/A - Automatica
Ricercatori Tenure Track

GARAGNANI Gian Luca

Docenti

GUIDI Vincenzo

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

LIVIERI Paolo

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

MASINO Giovanni

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia

MAZZANTI Valentina

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B

MERLIN Mattia

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-03/C - Metallurgia
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

MOLLICA Francesco

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

MUCCHI Emiliano

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
Gruppo 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Docenti di ruolo di IIa fascia

PINELLI Michele

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/A - Macchine a fluido
Docenti di ruolo di Ia fascia

PIVA Stefano

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/A - Fisica tecnica industriale
Docenti di ruolo di Ia fascia

POMPOLI Francesco

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Docenti di ruolo di IIa fascia

RIZZONI Raffaella

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Docenti di ruolo di IIa fascia

SIMANI Silvio

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Settore IINF-04/A - Automatica
Docenti di ruolo di IIa fascia

SOFFRITTI Chiara

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-03/C - Metallurgia
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A

SPINA Pier Ruggero

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente
Docenti di ruolo di Ia fascia

SUMAN Alessio

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/A - Macchine a fluido
Docenti di ruolo di IIa fascia

TOVO Roberto

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Docenti di ruolo di Ia fascia

VECCHI Alessandra

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Docenti di ruolo di IIa fascia

VENTURINI Mauro

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Ingegneri dei materiali

Ingegneri industriali e gestionali

Ingegneri meccanici

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1