Tipo Corso:
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Durata (anni):
5
Dipartimento:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di laurea quinquennale a ciclo unico in Farmacia ha come obiettivo principale il conseguimento della laurea Magistrale in Farmacia che permette di accedere all’abilitazione professionale che autorizza lo svolgimento della professione di Farmacista, ai sensi della direttiva CEE 85/432, e all'esercizio di altre attività professionali volte a controllare l'iter che i medicinali compiono dalla loro produzione fino all’ uso da parte del paziente. Il corso di laurea in Farmacia si propone di conferire un insieme di conoscenze teoriche e pratiche in campo chimico, biologico, farmaceutico, tecnologico, farmacologico e tossicologico che permettano ai laureati di comprendere l'intera sequenza del complesso processo multidisciplinare che dalla progettazione strutturale, porta alla produzione ed al controllo del farmaco, secondo le norme codificate nelle farmacopee, fornendo così la preparazione adeguata per operare nei diversi ambiti in cui è prevista l'opera del Farmacista come ad esempio le strutture ospedaliere e le farmacie pubbliche e private. Tra gli obiettivi formativi specifici inseriti nel presente ordinamento didattico assume particolare risalto il potenziamento del settore biologico "di base" e l’inserimento dell’Economia sanitaria. La figura professionale formata ha anche peculiari conoscenze nel settore della distribuzione del farmaco e della corretta informazione al pubblico delle caratteristiche terapeutico-tossicologiche dei principi attivi contenuti nelle forme farmaceutiche. Il laureato in Farmacia sarà in possesso di conoscenze nel settore della farmacoepidemiologia e della farmacovigilanza, aspetti che sono sempre più richiesti per un corretto uso dei farmaci nella popolazione. Altri settori approfonditi nel corso in Farmacia riguardano la stabilità, tossicità, formulazione, ricerca e sviluppo dei farmaci nonché l’informazione sul farmaco.
Descrizione del percorso formativo:
Il corso di studi è suddiviso in attività formative di base, caratterizzanti e affini, e integrative. Le attività formative di base intendono fornire conoscenze di matematica, fisica e informatica; buone conoscenze di base di chimica (chimica generale e inorganica, chimica organica, chimica analitica), nonché una formazione di base in campo biologico, medico e morfologico. Le attività formative caratterizzanti danno nozioni approfondite di chimica farmaceutica e di tecnologia farmaceutica, nonché buone conoscenze nel settore biochimico, farmacologico e tossicologico. Inoltre, sono previsti, come richiesto dalle tabelle ministeriali, insegnamenti a scelta libera, il tirocinio professionale e la tesi di laurea.
Il regolamento didattico del corso di studio e l'offerta formativa saranno tali da consentire agli studenti che lo vogliono di seguire percorsi formativi nei quali sia presente un'adeguata quantità di crediti in settori affini e integrativi che non sono già caratterizzanti.
Descrizione del percorso formativo:
Il corso di studi è suddiviso in attività formative di base, caratterizzanti e affini, e integrative. Le attività formative di base intendono fornire conoscenze di matematica, fisica e informatica; buone conoscenze di base di chimica (chimica generale e inorganica, chimica organica, chimica analitica), nonché una formazione di base in campo biologico, medico e morfologico. Le attività formative caratterizzanti danno nozioni approfondite di chimica farmaceutica e di tecnologia farmaceutica, nonché buone conoscenze nel settore biochimico, farmacologico e tossicologico. Inoltre, sono previsti, come richiesto dalle tabelle ministeriali, insegnamenti a scelta libera, il tirocinio professionale e la tesi di laurea.
Il regolamento didattico del corso di studio e l'offerta formativa saranno tali da consentire agli studenti che lo vogliono di seguire percorsi formativi nei quali sia presente un'adeguata quantità di crediti in settori affini e integrativi che non sono già caratterizzanti.
Conoscenze e capacità di comprensione
Il laureato magistrale in Farmacia avrà:
a) conoscenze e capacità di comprensione degli aspetti scientifici di base (fisica, chimica, matematica/informatica) utili ad acquisire familiarità con l'approccio scientifico alla soluzione dei problemi;
b) conoscenze delle discipline biologiche (biologia, biochimica, anatomia, fisiologia) quale prerequisiti indispensabili per la corretta comprensione dell'interazione dei farmaci con gli organismi viventi;
c) comprensione dei meccanismi di fisio/patologia e conoscenze delle discipline farmacologiche/farmaceutiche e di tecnologia farmaceutica che descrivono le caratteristiche dei farmaci, le loro interazioni con l'ambiente biologico, e le forme farmaceutiche di somministrazione utili per lo svolgimento della professione;
d) competenze relative all’utilizzo e alla distribuzione dei prodotti dietetici, cosmetici e dei presidi medico-chirurgici;
Tali conoscenze sono conseguite mediante lezioni frontali ed esercitazioni a posto singolo. Le modalità di verifica comprendono le forme classiche del colloquio orale e/o dell’elaborato scritto.
a) conoscenze e capacità di comprensione degli aspetti scientifici di base (fisica, chimica, matematica/informatica) utili ad acquisire familiarità con l'approccio scientifico alla soluzione dei problemi;
b) conoscenze delle discipline biologiche (biologia, biochimica, anatomia, fisiologia) quale prerequisiti indispensabili per la corretta comprensione dell'interazione dei farmaci con gli organismi viventi;
c) comprensione dei meccanismi di fisio/patologia e conoscenze delle discipline farmacologiche/farmaceutiche e di tecnologia farmaceutica che descrivono le caratteristiche dei farmaci, le loro interazioni con l'ambiente biologico, e le forme farmaceutiche di somministrazione utili per lo svolgimento della professione;
d) competenze relative all’utilizzo e alla distribuzione dei prodotti dietetici, cosmetici e dei presidi medico-chirurgici;
Tali conoscenze sono conseguite mediante lezioni frontali ed esercitazioni a posto singolo. Le modalità di verifica comprendono le forme classiche del colloquio orale e/o dell’elaborato scritto.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
I laureati magistrali in Farmacia acquisiscono competenze per:
a) eseguire e redigere le analisi dei farmaci, sia quantitative (dosaggio dei farmaci) sia qualitative (riconoscimento dei farmaci e i relativi saggi di purezza);
b) eseguire preparazioni galeniche dei medicamenti e dimostrare abilità pratiche nei controlli tecnologici delle forme farmaceutiche secondo Farmacopea Ufficiale Italiana e Farmacopea Europea;
c) interpretare le nozioni di legislazione farmaceutica per lo svolgimento della professione.
La verifica del conseguimento dei risultati sarà fatta in base al comportamento nei laboratori e alle prove di esame di profitto scritto e orale. Di particolare rilievo sarà la dimostrazione del laureando di saper elaborare una tesi, anche di tipo sperimentale, che contenga elementi di originalità
a) eseguire e redigere le analisi dei farmaci, sia quantitative (dosaggio dei farmaci) sia qualitative (riconoscimento dei farmaci e i relativi saggi di purezza);
b) eseguire preparazioni galeniche dei medicamenti e dimostrare abilità pratiche nei controlli tecnologici delle forme farmaceutiche secondo Farmacopea Ufficiale Italiana e Farmacopea Europea;
c) interpretare le nozioni di legislazione farmaceutica per lo svolgimento della professione.
La verifica del conseguimento dei risultati sarà fatta in base al comportamento nei laboratori e alle prove di esame di profitto scritto e orale. Di particolare rilievo sarà la dimostrazione del laureando di saper elaborare una tesi, anche di tipo sperimentale, che contenga elementi di originalità
Autonomia di giudizi
I laureati magistrali in Farmacia sono in grado di:
a) dispensare/consigliare correttamente i medicinali e i prodotti della salute.
L’autonomia di giudizio viene espletata ogni qual volta il farmacista si venga a trovare di fronte al pubblico nella necessità di dover assumere scelte decisionali che richiedano le conoscenze di cui ai punti precedenti. L’autonomia di giudizio potrà anche essere applicata all’espletamento di quei servizi aggiuntivi, tipo controlli e analisi, che al farmacista oggi sono sempre più richiesti.
E’ dunque importante verificare attraverso opportuni test l’acquisizione di una buona padronanza del metodo scientifico di indagine. Tale verifica avviene anche attraverso colloqui orali e/o elaborati scritti. Ugualmente importante è la valutazione dell’attività svolta in farmacia, riportata dal farmacista (tutore aziendale) su un apposito libretto-diario, che viene vagliata da una commissione designata dal Consiglio di Facoltà al fine di far emergere la maturità professionale acquisita durante il periodo di tirocinio.
a) dispensare/consigliare correttamente i medicinali e i prodotti della salute.
L’autonomia di giudizio viene espletata ogni qual volta il farmacista si venga a trovare di fronte al pubblico nella necessità di dover assumere scelte decisionali che richiedano le conoscenze di cui ai punti precedenti. L’autonomia di giudizio potrà anche essere applicata all’espletamento di quei servizi aggiuntivi, tipo controlli e analisi, che al farmacista oggi sono sempre più richiesti.
E’ dunque importante verificare attraverso opportuni test l’acquisizione di una buona padronanza del metodo scientifico di indagine. Tale verifica avviene anche attraverso colloqui orali e/o elaborati scritti. Ugualmente importante è la valutazione dell’attività svolta in farmacia, riportata dal farmacista (tutore aziendale) su un apposito libretto-diario, che viene vagliata da una commissione designata dal Consiglio di Facoltà al fine di far emergere la maturità professionale acquisita durante il periodo di tirocinio.
Abilità comunicative
I laureati in Farmacia conseguono la capacità di fornire consulenza in campo sanitario esercitando un ruolo di connessione tra cittadino, medico e strutture sanitarie. Sviluppano inoltre la capacità di relazionarsi e di comunicare in forma semplice, chiara e corretta con interlocutori specialisti e non specialisti. Sono inoltre ricercati nella consulenza al medico per i nuovi farmaci con proprietà di linguaggio e conoscenze di tipo chimico e farmacologico/terapeutico. Tali obiettivi sono raggiunti attraverso seminari professionalizzanti, il tirocinio pratico-professionale, attività di tutorato linguistico specificamente orientate verso argomenti di interesse professionale.
Inoltre i laureati magistrali devono essere capaci di comunicare in forma scritta e orale in lingua inglese oltre che in italiano. Si ritiene che, sotto questo aspetto, il periodo semestrale di tirocinio professionale in farmacia a tempo pieno rappresenti uno strumento insostituibile proprio perché il laureando viene messo a stretto contatto con i clienti, con i colleghi e con tutti coloro che gravitano attorno alla gestione di una Farmacia. La capacità di instaurare relazioni personali serene ma competenti con i clienti è ritenuta essenziale per la futura professione cui gli studenti vengono preparati. La verifica delle capacità comunicative acquisite durante il tirocinio sarà curata da una commissione mista formata sia da docenti della Facoltà che da professionisti indicati dagli Ordini Professionali.
Inoltre i laureati magistrali devono essere capaci di comunicare in forma scritta e orale in lingua inglese oltre che in italiano. Si ritiene che, sotto questo aspetto, il periodo semestrale di tirocinio professionale in farmacia a tempo pieno rappresenti uno strumento insostituibile proprio perché il laureando viene messo a stretto contatto con i clienti, con i colleghi e con tutti coloro che gravitano attorno alla gestione di una Farmacia. La capacità di instaurare relazioni personali serene ma competenti con i clienti è ritenuta essenziale per la futura professione cui gli studenti vengono preparati. La verifica delle capacità comunicative acquisite durante il tirocinio sarà curata da una commissione mista formata sia da docenti della Facoltà che da professionisti indicati dagli Ordini Professionali.
Capacità di apprendimento
I laureati conseguono la capacità di studiare in modo completamente autogestito e autonomo. Le nozioni apprese permettono al laureato un aggiornamento continuo delle conoscenze, l’approfondimento di specifiche tematiche legate al farmaco, l’utilizzo dei sistemi informatici e delle banche dati, la capacità di affrontare le Scuole di specializzazione della classe dell’area farmaceutica. I laureati acquisiscono capacità di fare ricerca e di utilizzare la letteratura specializzata di settore chimico/biologico.
In campo sanitario è di importanza fondamentale l’aggiornamento professionale in considerazione della continua immissione sul mercato di farmaci e prodotti della salute nuovi o rivisitati sulla base delle nuove acquisizioni scientifiche internazionali. Tale aggiornamento in parte potrà esser acquisito attraverso iniziative pubbliche (universitarie e non, formazione post lauream ECM secondo un modello organizzativo concordato tra Stato e Regioni) ma in parte necessariamente attraverso iniziative individuali anche grazie alle possibilità di informazione che oggi i media e la rete offrono. Al raggiungimento di tali obiettivi concorrono le attività autonome previste nel percorso formativo,quali, ad esempio, lo svolgimento della tesi di laurea. In particolare, sono richieste presentazioni/tesi in cui lo studente deve saper reperire dati e poterli descrivere e discutere in senso critico. La capacità di apprendimento verrà accertata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative. Le prove in itinere, la discussione in aula, le relazioni su argomenti specifici o la presentazione di progetti individuali sono tutti momenti in cui i docenti possono verificare le capacità di apprendimento dei singoli studenti eventualmente indirizzando azioni specifiche mirate al miglioramento dell’apprendimento individuale.
In campo sanitario è di importanza fondamentale l’aggiornamento professionale in considerazione della continua immissione sul mercato di farmaci e prodotti della salute nuovi o rivisitati sulla base delle nuove acquisizioni scientifiche internazionali. Tale aggiornamento in parte potrà esser acquisito attraverso iniziative pubbliche (universitarie e non, formazione post lauream ECM secondo un modello organizzativo concordato tra Stato e Regioni) ma in parte necessariamente attraverso iniziative individuali anche grazie alle possibilità di informazione che oggi i media e la rete offrono. Al raggiungimento di tali obiettivi concorrono le attività autonome previste nel percorso formativo,quali, ad esempio, lo svolgimento della tesi di laurea. In particolare, sono richieste presentazioni/tesi in cui lo studente deve saper reperire dati e poterli descrivere e discutere in senso critico. La capacità di apprendimento verrà accertata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative. Le prove in itinere, la discussione in aula, le relazioni su argomenti specifici o la presentazione di progetti individuali sono tutti momenti in cui i docenti possono verificare le capacità di apprendimento dei singoli studenti eventualmente indirizzando azioni specifiche mirate al miglioramento dell’apprendimento individuale.
Requisiti di accesso
Anche con riferimento alla normativa vigente è prevista l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Farmacia agli studenti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. Sono richieste conoscenze di base, principalmente nozioni generali di matematica, fisica, chimica, biologia.
La valutazione della preparazione iniziale consiste in un test scritto le cui modalità e programma saranno stabiliti nel Regolamento di Cds e/o nel Bando di Ammissione al corso di studi.
La valutazione della preparazione iniziale consiste in un test scritto le cui modalità e programma saranno stabiliti nel Regolamento di Cds e/o nel Bando di Ammissione al corso di studi.
Esame finale
La prova finale è elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore, secondo quanto indicato nel Regolamento didattico di corso di studio. La prova finale viene discussa in seduta pubblica: il punteggio attribuito terrà conto della diversa tipologia del contributo e delle capacità mostrate dal candidato in sede di presentazione pubblica, secondo i criteri riportati nel Regolamento didattico di corso di studio. La prova finale può essere sostenuta in lingua inglese e il voto è espresso in cento decimi con eventuale lode.
Insegnamenti
Insegnamenti (25)
000126 - CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
000133 - CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
017149 - ANALISI QUALITATIVA DEI MEDICINALI
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
88 ore
9 CFU
72 ore
30 CFU
900 ore
127152 - ALGHE, LICHENI E FUNGHI OFFICINALI PER PRODOTTI SALUTISTICI
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Opzionale
6 CFU
36 ore
45830 - CHIMICA COSMETICA E COSMECEUTICA
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
56169 - STORIA DELLA FARMACIA E DEL FARMACO
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
6 CFU
36 ore
6 CFU
52 ore
60456 - PROVA FINALE ATTIVITA' PREPARATORIA
Secondo Semestre (19/02/2024 - 31/05/2024)
- 2024
Obbligatorio
12 CFU
120 ore
60457 - PROVA FINALE DISCUSSIONE DELLA DISSERTAZIONE
Secondo Semestre (19/02/2024 - 31/05/2024)
- 2024
Obbligatorio
3 CFU
30 ore
63956 - BOTANICA FARMACEUTICA E FARMACOGNOSIA
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
76 ore
63957 - ALIMENTI E BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
12 CFU
96 ore
6 CFU
48 ore
63959 - LEGISLAZIONE E LABORATORIO DI TECNOLOGIA E GALENICA
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
88 ore
63961 - PRODOTTI BIOTECNOLOGICI DELLA SALUTE
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
63962 - FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA I
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
63963 - FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA II
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Obbligatorio
9 CFU
72 ore
63976 - PRODOTTI DIETETICI E NUTRACEUTICA
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
67096 - FARMACOVIGILANZA E FARMACIA OSPEDALIERA
Primo Semestre (18/09/2023 - 14/01/2024)
- 2024
Obbligatorio
6 CFU
48 ore
94118 - QUADERNI DI TECNOLOGIE FARMACEUTICHE
Secondo Semestre (19/02/2024 - 31/05/2024)
- 2024
Opzionale
6 CFU
36 ore
94119 - METODOLOGIE ANALITICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DI ALIMENTI E NUTRACEUTICI
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Opzionale
6 CFU
36 ore
No Results Found
Persone
Persone (27)
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Personale tecnico amm.vo
Personale tecnico amm.voRicercatori a tempo determinato - Tipo A
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Personale tecnico amm.vo
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Dottorandi
Docenti di ruolo di Ia fascia
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found