Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

189225 - ELEMENTI DI CURE PALLIATIVE E DI FINE VITA

insegnamento
ID:
189225
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse conoscenze rispetto al modello sanitario di assistenza delle Cure Palliative Pediatriche. Nello specifico, partendo da un breve excursus storico rispetto allo sviluppo di questo modello, in particolare in Italia, si descriveranno le sue caratteristiche distintive e le principali patologie croniche pediatriche in cui viene applicato. Si approfondiranno l’approccio Family-Centered Care, le modalità di comunicazione paziente-operatori sanitari-famiglia in questo contesto e i risvolti psicologici sul paziente pediatrico e sui caregivers primari, in particolare nel fine vita. Al termine del corso gli studenti e le studentesse dovranno essere in grado di riconoscere e saper descrivere il modello di assistenza sanitaria delle Cure Palliative Pediatriche, in particolare rispetto agli aspetti comunicativi ed alle implicazioni psicologiche sul paziente e sul nucleo familiare.

Prerequisiti

Conoscenza delle principali patologie croniche in età evolutiva

Metodi didattici

Lezioni frontali ed interattive. Presentazione e discussione di casi clinici.

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande a scelta multipla e 1 domanda aperta. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 /30.

Testi

Testoni I. Psicologia Palliativa: intorno all'ultimo compito evolutivo. Bollati Boringhieri, 2020

Contenuti

Le cure palliative pediatriche (CPP): cenni storici con focus sul modello italiano. Caratteristiche dei pazienti pediatrici in cura presso le strutture di CPP e i bisogni assistenziali. Le implicazioni psicologiche della patologia sul paziente e sul nucleo familiare. La comunicazione della diagnosi, il peso della cura e il lavoro in rete. La relazione terapeutica, con focus sugli aspetti comunicativi operatore-paziente-famiglia.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BATTISTIN Tiziana
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Professori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1