Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

186626 - DIRITTO PROCESSUALE DELLA FAMIGLIA

insegnamento
ID:
186626
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 15/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Durante il corso verranno approfonditi i principali istituti del diritto processuale della famiglia sia dal punto di vista teorico che pratico. Il corso mira a fornire agli studenti una chiave di lettura del diritto processuale della famiglia, mediante l’approfondimento del rito uniforme senza tralasciare gli aspetti sostanziali della materia, al fine di acquisire un metodo maturo, critico e consapevole di interpretazione, comprensione ed applicazione del diritto processuale. Principali conoscenze acquisite: lo studente acquisirà cognizione dell'attività giurisdizionale civile con particolare riferimento al diritto processuale della famiglia mediante il quale viene realizzata la tutela dei diritti secondo i canoni del giusto processo. Il corso mira a fornire la conoscenza dei principi fondamentali del diritto processuale della famiglia e delle regole sulle quali è improntato. Principali abilità: al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare le fonti normative processuali anche alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. Tale bagaglio conoscitivo permetterà allo studente di individuare ed applicare alle fattispecie concrete i precetti legislativi generali ed astratti.

Prerequisiti

Conoscenza adeguata dei principi e degli istituti fondamentali del diritto processuale civile, del diritto costituzionale e del diritto privato e conoscenza degli elementi basilari e delle regole a cui è improntata la giustizia civile. Non si potrà sostenere l'esame di Diritto processuale della famiglia qualora non siano stati superati gli esami di: Diritto processuale civile, Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell’Unione europea

Metodi didattici

Nell’ambito delle lezioni verranno illustrati i principali istituti del diritto processuale della famiglia, affrontandone le questioni maggiormente problematiche, stante il susseguirsi di numerosi interventi legislativi che hanno inciso sul processo civile ridisegnandone la mappatura. Nel corso delle lezioni verranno altresì presi in esame alcuni casi pratici che gli studenti saranno chiamati a risolvere attraverso una discussione orale.

Verifica Apprendimento

.L’esame si svolge in forma orale in un unico colloquio con la commissione esaminatrice. Allo studente verranno poste 3 domande. Allo studente potrà essere posta una quarta domanda per meglio ponderare il voto finale. La commissione verificherà la conoscenza istituzionale e la comprensione degli istituti che costituiscono oggetto del programma d’esame. Qualora alla seconda domanda lo studente non fornisca risposte esaustive l'esame si concluderà con esito negativo. Il voto scaturirà dalla media dei voti assegnati a ciascuna risposta, tenendo in considerazione il grado di difficoltà della singola domanda.

Testi

Donzelli, Manuale del processo familiare e minorile, Giappichelli, 2024

Contenuti

Premesse. Il rito uniforme. Il pubblico ministero e il giudice, La partecipazione del minore al processo. Gli ausiliari, gli esperti ei professionisti. La crisi familiare. La violenza domestica. Le decisioni. Le impugnazioni. L'attuazione.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

NASCOSI Alessandro
Gruppo 12/GIUR-12 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-12/A - Diritto processuale civile
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0