Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

21013 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI

insegnamento
ID:
21013
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE CHIMICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE CHIMICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di trasmettere agli studenti nozioni generali e di base sulla Chimica degli Alimenti, con riferimento alle diverse classi di macro- e micro-nutrienti che compongono un alimento e come queste concorrono a determinare le proprietà degli alimenti: composizionali, chimiche, tecnologiche, nutrizionali e sensoriali. Lo studente avrà la possibilità di trasferire le informazioni apprese nei corsi sostenuti al primo anno agli argomenti affrontati in questo corso. Una parte del corso sarà dedicata alla comprensione di alcune componenti alimentari utilizzate come additivi alimentari, oppure alla descrizione delle allergie e intolleranze alimentari e da quali componenti sono determinate. I vari argomenti saranno trattati in modo da mettere in luce connessioni con temi attuali di sicurezza alimentare, etichettatura, claim e aspetti funzionali degli alimenti. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere la composizione di un alimento e da dove deriva la qualità delle principali componenti in esso contenute, grazie anche ad esempi concreti descritti a lezione.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali teoriche su tutti gli argomenti del corso con approfondimenti tematici su specifici prodotti, processi industriali di trasformazione, complesso delle norme legislative in materia alimentare e sulla basi molecolari della nutrizione. Le lezioni verranno erogate anche in modalità live streaming.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. L’esame consiste in una prova orale nella quale sarà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso attraverso domande sull’intero programma svolto.

Testi

Principi di Chimica degli Alimenti, P. Cappelli e V. Vannucchi, Zanichelli Editore (2024, seconda edizione), ISBN 978-88-08-49969 La Chimica e gli Alimenti, L. Mannina M. Daglia e A. Ritieni, CEA casa editrice ambrosiana (2019), ISBN 978-88-08-18494-8

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

SCIENZE CHIMICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
SCIENZE CHIMICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARCHETTI Nicola
Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1