Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

178213 - LINGUA INGLESE LIVELLO B1

insegnamento
ID:
178213
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Sede:
Adria
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo dell’insegnamento è fare acquisire agli studenti una competenza linguistica e comunicativa della lingua inglese a livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento sviluppando le abilità di lettura, scrittura e ascolto nell’ambito professionale specifico del Corso di laurea. Al termine del corso lo studente acquisirà le seguenti abilità: - una buona conoscenza dell’inglese nei suoi tratti fonologici, morfologici, sintattici e semantici (a livello B1); - una buona competenza delle caratteristiche sintattiche e lessicali del linguaggio specialistico dell’ambito professionale del corso; - comprensione di testi (scritti e orali) riguardanti tematiche riconducibili alle attività di ricerca nell’ambito del Corso di laurea; - uso della lingua inglese efficace per scopi professionali.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Il corso è erogato interamente in autoapprendimento su piattaforma Moodle, con iscrizione spontanea attraverso credenziali di Ateneo, e articolato in due parti. GRAMMATICA: 24 lezioni di grammatica a livello B1 disponibili in forma videoregistrata, fruibili dagli studenti in autoapprendimento, con breve test di revisione e verifica alla fine di ogni argomento principale. ESP: 24 ore di lezioni di English for Specific Purposes. Queste ore si compongono sia di lezioni videoregistrate, fruibili dagli studenti in autoapprendimento, sia di attività interattive di ascolto, lettura e comprensione, con esercitazioni pratiche e interattive e quiz per revisione e autoverifica dell’apprendimento. Al completamento del Corso e delle attività interattive si genererà un attestato di completamento del Corso che permette di accedere all’esame.

Verifica Apprendimento

La verifica finale è scritta e verte sui contenuti dell’insegnamento. Per poter svolgere l’esame è necessario mostrare, in sede d’esame, l’attestato di completamento del Corso che viene generato su Moodle una volta seguite tutte le lezioni e svolte le attività correlate. L’obiettivo della prova d’esame è verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. La prova d’esame consiste in un test scritto svolto a computer e composto da domande a risposta multipla e completamento testi, con una parte costituita da una lettura e comprensione, sempre con domande a risposta multipla, per un totale di 30 quesiti. Non è permesso l’uso del dizionario (né monolingue né bilingue). Per ogni domanda è attribuito un punteggio positivo in caso di risposta esatta e nullo in caso di risposta sbagliata o non data. La prova è superata se completata in maniera corretta per almeno il 60% della stessa (18 risposte corrette su 30), e darà luogo a una ‘idoneità’ che verrà verbalizzata senza ulteriori azioni richieste da parte degli studenti. Sono esonerati dall’esame gli studenti in possesso delle certificazioni accettate. Gli studenti in possesso di una delle certificazioni indicate nella tabella (reperibile a questo link: https://mfp.unife.it/corsi-di-studio/riconoscimento_certificazioni/a-a-2021-21) ed interessati alla convalida dell’esame di “Lingua Inglese” potranno consegnare all’Ufficio Carriere apposita domanda di riconoscimento della certificazione (entro il 30 novembre dell’anno di iscrizione in cui è previsto l’insegnamento) unitamente all’attestato posseduto in originale e fotocopia dello stesso. L’Ufficio Carriere provvederà alla convalida d’ufficio dell’esame secondo lo schema riportato in tabella.

Testi

R. Murphy, English Grammar in Use. A self-study reference and practice book for intermediate learners of English. 5th edition. Cambridge University Press (2019). ISBN: 9781108457651

Contenuti

Il corso è organizzato in due parti. GRAMMATICA: 24 ore di grammatica a livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per introdurre i principali aspetti fonologici, morfologici, sintattici e semantici della lingua inglese. ESP: 24 ore di inglese specifico per l’ambito specifico del Corso di laurea, che permette di fornire agli studenti gli strumenti descrittivi e metalinguistici essenziali allo sviluppo di un atteggiamento di riflessione consapevole sulla lingua inglese attraverso lo studio di materiali autentici relativi al proprio ambito di studio e ricerca e delle possibili applicazioni in ambito lavorativo. GRAMMATICA La parte di grammatica affronterà i seguenti argomenti: Present Simple and Continuous Past Simple and Continuous Present perfect and Past perfect Future Tenses Modals Passive form Articles and nouns Pronouns and determiners Adjectives and Adverbs Comparatives and Superlatives ESP Per lo studio dell’inglese specifico punter a far conoscere agli studenti i principali aspetti linguistici che li mettano in grado di comunicare con la comunità scientifica, leggere, e scrivere abstracts e articoli scientifici, partecipare a convegni, come anche progettare e descrivere un esperimento e valutarne i risultati, descrivere dati, materiali e metodi utilizzati, utilizzando il lessico specifico del proprio ambito di studi.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORTOLUZZI Alessandra
Settore MEDS-09/C - Reumatologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0