Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

182220 - DESIGN DEI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE

insegnamento
ID:
182220
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
120
CFU:
12
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN DI PRODOTTO E SERVIZIO PER LA CULTURA E LA SALUTE/percorso comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso "Design dei servizi di pubblico interesse" ha l'obiettivo di fornire agli studenti una solida comprensione dei principi e delle metodologie necessari per progettare e gestire servizi destinati alla collettività, con particolare attenzione alla loro accessibilità, efficienza e sostenibilità. I tre moduli che compongono il corso mirano a sviluppare competenze in design, management ed aspetti legali, fornendo una visione integrata e multidisciplinare. In particolare, il corso intende: - Sviluppare competenze progettuali in ambito Service Design, utilizzando strumenti e metodi per la creazione di servizi user-centered, efficienti e inclusivi. - Fornire una comprensione approfondita delle dinamiche di gestione dei servizi pubblici, esplorando gli aspetti economici, organizzativi e le tecniche di management per ottimizzare le performance. - Approfondire gli aspetti giuridici legati ai servizi di pubblico interesse, con particolare riferimento alle normative, agli obblighi legali e alle politiche pubbliche che regolano questi servizi. Le competenze acquisite includeranno: - Cultura e metodologie di Service Design. - Gestione economica e strategica dei servizi di pubblico interesse. - Conoscenza delle normative giuridiche applicabili ai servizi pubblici. - Capacità di progettare soluzioni innovative e inclusive in ambito pubblico. Le principali abilità sviluppate saranno: - Progettare, gestire e ottimizzare servizi pubblici, integrando approcci design-driven e orientamenti economici. - Comprendere e applicare le normative giuridiche nel contesto della progettazione e gestione dei servizi pubblici. - Lavorare in team multidisciplinari, combinando competenze tecniche, economiche e giuridiche per lo sviluppo di soluzioni di servizio sostenibili e legali.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 146159 - Service Design
------------------------------------------------------------
Descrizione: Questo modulo introdurrà gli studenti alle metodologie e tecniche del Service
Design, concentrandosi sulla progettazione di servizi di pubblico interesse. Verranno esplorati i
principi del design centrato sull'utente, la co-creazione, la prototipazione rapida e la gestione
dell'esperienza del servizio.

Contenuti principali:
- Introduzione al Service Design: concetti chiave e approccio user-centered.
- Mappatura dell'esperienza utente: journey maps, personas, touchpoints.
- Strumenti di progettazione: prototipi, service blueprints, e storyboarding.
- Innovazione nei servizi pubblici: metodologie per la progettazione di servizi inclusivi,
sostenibili e accessibili.
- Progettazione di servizi in contesti complessi: gestione dell'interazione tra pubblico e
privato.
- Gestione e valutazione della qualità dei servizi.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182221 - SERVICE MANAGEMENT
------------------------------------------------------------
Non sono previsti prerequisiti specifici, ma una conoscenza di base dei concetti fondamentali di design, economia e diritto sarà utile per l'approccio integrato del corso.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182222 - DIRITTO DEI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE
------------------------------------------------------------
Non sono previsti prerequisiti specifici, ma una conoscenza di base dei concetti fondamentali di design, economia e diritto sarà utile per l'approccio integrato del corso.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 146159 - Service Design
------------------------------------------------------------
- Lezioni frontali.
- Esercitazioni pratiche e workshop di progettazione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182221 - SERVICE MANAGEMENT
------------------------------------------------------------
- Lezioni frontali.
- Esercitazioni pratiche e discussione di casi studio.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182222 - DIRITTO DEI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE
------------------------------------------------------------
- Lezioni frontali; - Esercitazioni pratiche e workshop di progettazione.

Verifica Apprendimento

La valutazione finale del corso terrà conto sia delle competenze teoriche acquisite che delle abilità pratiche sviluppate. La prova finale comprenderà:
- Prove in itinere: valutazione delle attività svolte durante il corso (discussioni di casi studio, esercitazioni, contributi ai workshop).
- Esame finale: colloquio orale o scritto sugli argomenti trattati, con focus sull'integrazione dei contenuti dei tre moduli.
- Lavoro di gruppo finale: presentazione di un progetto di design e management di un servizio pubblico, comprensivo di analisi giuridica.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 146159 - Service Design
------------------------------------------------------------
Stickdorn, Marc, et al. This is Service Design Doing, Wiley, 2018.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182221 - SERVICE MANAGEMENT
------------------------------------------------------------
-Service management: Fitzsimmons, James A., et al. Service Management: Operations, Strategy, Information Technology, McGraw-Hill, 2017.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182222 - DIRITTO DEI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE
------------------------------------------------------------
L'esame consisterà sui materiali didattici caricati dalla docente su Google Classroom (slides, comunicazioni e orientamenti della Commissione ed altri).

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 146159 - Service Design
------------------------------------------------------------
Modulo 1: Service design (60 ore)

Descrizione
Questo modulo introdurrà gli studenti alle metodologie e tecniche del Service Design, concentrandosi sulla progettazione di servizi di pubblico interesse. Verranno esplorati i principi del design centrato sull'utente, la co-creazione, la prototipazione rapida e la gestione dell'esperienza del servizio.
Contenuti principali:
- Introduzione al Service Design: concetti chiave e approccio user-centered.
- Mappatura dell'esperienza utente: journey maps, personas, touchpoints.
- Strumenti di progettazione: prototipi, service blueprints, e storyboarding.
- Innovazione nei servizi pubblici: metodologie per la progettazione di servizi inclusivi, sostenibili e accessibili.
- Progettazione di servizi in contesti complessi: gestione dell'interazione tra pubblico e privato.
- Gestione e valutazione della qualità dei servizi.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182221 - SERVICE MANAGEMENT
------------------------------------------------------------
Modulo 2: Service management (30 ore)
Descrizione
Il modulo fornirà agli studenti le competenze per la gestione dei servizi pubblici, analizzando i modelli economici e organizzativi, le tecniche di gestione delle risorse e la pianificazione strategica. L'attenzione sarà posta su come ottimizzare l'efficienza dei servizi pubblici e come gestirne la sostenibilità economica.
Contenuti principali:
- Introduzione al Service Management: modelli e strategie per la gestione dei servizi.
- Gestione delle risorse nei servizi pubblici: allocazione, pianificazione e controllo.
- Economia dei servizi: analisi dei costi, modelli di pricing, e strategie per l'efficienza.
- Modelli di gestione e approcci di miglioramento continuo (lean service management).
- Gestione delle performance e misurazione della qualità dei servizi.
- La sostenibilità economica dei servizi pubblici.

------------------------------------------------------------
Modulo: 182222 - DIRITTO DEI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE
------------------------------------------------------------
Il corso affronta i seguenti temi del diritto europeo dei servizi pubblici. A) Fondamenti di diritto pubblico, europeo e nazionale; B) Fondamenti di diritto dell'Unione europea: istituzioni, procedure e fonti; C) Principi fondamentali del mercato interno dell'Unione europea; C.1) I servizi di interesse pubblico generale nell'Unione europea; D) Soft law e orientamenti dell'Unione europea in materia di servizi pubblici; E) Casi pratici ed esempi di europrogettazione.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

DESIGN DI PRODOTTO E SERVIZIO PER LA CULTURA E LA SALUTE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

FIORAVANTI Cristiana
Gruppo 12/GIUR-10 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-10/A - Diritto dell'unione europea
Docenti di ruolo di Ia fascia
GABRIELLI Laura
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Docenti di ruolo di IIa fascia
GIAMBATTISTA ANGELA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1