Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

170995 - RENEWABLE ENERGY TECHNOLOGIES

insegnamento
ID:
170995
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende offrire strumenti utili alla conoscenza delle fonti energetiche rinnovabili e delle tecnologie necessarie al loro sfruttamento. Impianti solari, impianti eolici, impianti idroelettrici, ma anche altre nuove tecnologie, quali sistemi ad idrogeno, pompe di calore assistite da fonte solare o geotermica, autoveicoli a fonti alternative, etc saranno descritte e analizzate nel corso delle lezioni con riferimento alle loro applicazioni pratiche e operative.
In particolare, sarà affrontato il tema del potenziale applicativo di queste tecnologie alle diverse scale: partendo da quella territoriale, declinata nella pianificazione energetica di una area vasta, per proseguire a quella di distretto, attraverso lo sviluppo di masterplan tematici, fino a concludere con la scala di dettaglio dell'edificio, con particolare focus sul tema dell'integrazione di queste tecnologie con l'involucro.

Prerequisiti

Il corso è prevalentemente applicativo, pertanto non sono necessarie particolari e specifiche conoscenze teoriche. Tuttavia, è consigliabile, come prerequisito utile la conoscenza dei principi fondamentali della fisica tecnica e dell’energetica di base (e.g. bilanci energetici) oltre che della progettazione integrata (laboratori di costruzione).

Metodi didattici

Il corso si svolge mediante lezioni frontali da parte del docente, svolgendo il programma di studio secondo un criterio cronologico e tematico adeguato. Se possibile si cercherà di programmare durante il corso una visita esterna presso un sito dove visionare una applicazione pratica di queste tecnologie.

Verifica Apprendimento

La modalità di verifica delle conoscenze e delle abilità avviene tramite la compilazione di un questionario sui temi affrontati nel corso, eventualmente seguito da un colloquio orale. La valutazione finale consiste in un singolo voto espresso in trentesimi. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18/30.

Testi

Al termine di ogni lezione il docente fornirà i testi di riferimento.

Contenuti

Il corso fornirà una descrizione delle principali tecnologie alimentate da fonti energetiche rinnovabili e/o collegate alle loro filiere (fuel cells, automobili elettriche, etc). In particolari per ciascuna tecnologia saranno forniti la descrizione delle specifiche tecnologiche, le principali caratteristiche di funzionamento, e l’ambito operativo nel quale è possibile od opportuno un loro utilizzo. Saranno infine fornite schede tematiche con la declinazione delle potenzialità applicative di ciascuna di queste tecnologie sulle diverse scale.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

BIZZARRI Giacomo
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/A - Fisica tecnica industriale
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0