Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

005414 - DIRITTO AMMINISTRATIVO

insegnamento
ID:
005414
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E MANAGEMENT PER LA CREAZIONE DI VALORE/Politiche e performance pubbliche Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi: assicurare la conoscenza dei principi fondamentali e degli istituti più importanti dell'ordinamento amministrativo, nonché dei modelli organizzativi e dei tipi di attività amministrativa riguardanti tanto l'Amministrazione centrale quanto quella periferica e locale. Assicurare la conoscenza della disciplina dei servizi pubblici locali.

Prerequisiti

Una conoscenza di base della Costituzione e della struttura dei poteri dello Stato.

Metodi didattici

Metodi didattici: le lezioni - che si svolgeranno interamente a distanza (streaming) - verteranno su tutti gli argomenti del corso; verranno illustrati diversi orientamenti (soprattutto quelli dominanti) della dottrina e della giurisprudenza sui singoli istituti esaminati. Le questioni di maggior rilievo saranno approfondite anche mediante l'esame di alcune recenti importanti sentenze. Potranno essere previste esercitazioni pratiche e/o gruppi di lavoro per l’esame di casi di studio.

Verifica Apprendimento

esame orale (frequentanti e non frequentanti). Tre domande, di cui due a carattere generale ed una a carattere particolare (se si è risposto alle prime due in forma sufficiente).
Per gli studenti frequentanti: potranno essere previste prove intermedie parziali (esame scritto: 3 domande a risposta aperta; relazioni individuali e/o lavori di gruppo) che, se positivamente superate, potranno contare ai fini dell’esame finale.

Testi

Testi di riferimento:
Per gli studenti frequentanti: Manuale di Diritto Amministrativo di M. CLARICH, Bologna, Il Mulino, 6^ ediz. 2024 nelle parti indicate a lezione; materiali utilizzati nel corso delle lezioni e messi a disposizione degli Studenti sulla Classroom del Corso.
Per gli studenti non frequentanti: Manuale di Diritto Amministrativo, M. CLARICH, Bologna, Il Mulino, 6^ ediz.2024.In alternativa: M. D’ALBERTI, Lezioni di diritto amministrativo, Torino, Giappichelli, 2021.

Contenuti

Contenuti del Corso: le situazioni giuridiche soggettive; i modelli organizzativi; il ruolo dei pubblici poteri nell'economia; le più recenti riforme amministrative; autonomie locali e decentramento amministrativo; l'attività amministrativa autoritativa e quella per servizi; il procedimento amministrativo; l'attività consensuale; i contratti dell'Amministrazione; i servizi pubblici, in particolare il servizio idrico e il servizio del ciclo integrato dei rifiuti.


Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ECONOMIA E MANAGEMENT PER LA CREAZIONE DI VALORE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ANTONIOLI Marco Luigi
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0