Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

134757 - PHYSICS OF MEDICAL IMAGING

insegnamento
ID:
134757
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
54
CFU:
6
SSD:
FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire la conoscenze dei processi fisici coinvolti nella formazione delle immagini radiografiche, dei principali parametri fisici che caratterizzano la qualità delle immagini radiografiche, delle procedure di ottimizzazione e per il controllo di qualità delle immagini radiografiche e dei processi fisici coinvolti nella formazione delle immagini di medicina nucleare (PET e SPECT ) fornendo anche l'abilità per la quantificazione di tali parametri. Fornire le conoscenze dei principali parametri fisici che caratterizzano la qualità delle immagini di medicina nucleare e delle procedure di ottimizzazione e di controllo di qualità delle immagini di medicina nucleare, fornendo anche l'abilità per la loro quantificazione.

Prerequisiti

Fisica classica, elettromagnetismo, elementi di struttura della meteria e di fisica dello stato solido, elementi di meccanica quantistica, elementi di relatività, elementi di fisica nucleare. Interazione delle radiazioni ionizzanti con la materia.

Metodi didattici

Lezioni frontali, approfondimento individuale di specifici argomenti, discussione in classe col docente degli argomenti approfonditi individualmente

Verifica Apprendimento

I livelli di conoscenza dei processi fisici coinvolti nella formazione delle immagini mediche e delle abilità raggiunte nella quantificazione dei parametri fisici ad esse associati verrà valutata con una prova finale si divide in due parti:
1)Ricerca sulle più recenti applicazioni della fisica in una metodica di imaging diagnostico (assegata dal docente); preparazione di una tesina scritta e presentazione di un seminario sull'argomento assegnato.
2)Vrifica orale del livello di conoscenza di qualche argomento trattato nel corso e verifica della capacità della loro applicazione a problematiche di imaging.

Il voto finale è dato dalla media dei 2 punteggi.
Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 33 in ciacuna delle due prove.
Qualora una delle 2 prove risulti insufficiente o qualora il punteggio totale sia inferiore a 18 è necessario ripetere la verifica dell’apprendimento.

Testi

Johns and Cunningam -The Physics of Radiology - Charles C Thomas Publisher, Springfiel, USAWebb - The phyisics of medical Imaging - Institute of Physics - LondonHandbook of Medical imaging Vol.1 - SPIE - Bellingham, WA

Contenuti

Interazioni radiazioni materia (3 ore). La produzione dei raggi X. Il tubo a raggi X (3 ore). Lo spettro delle radiazioni X (2 ore). Formazione dell'immagine radiografica (3 ore), contrasto radiografico (2 ore), Dipendenza del contrasto dall’energia del fascio X ( 2 ore), qualità del fascio X HVL e filtrazioni aggiuntive (2 ore), la monocromatizzazione dei raggi X (2 ore). La risoluzione spaziale nel processo radiografico (2 ore). Macchia focale di un tubo a raggi X e sua influenza sulla qualità dell’immagine(2 ore), Il film radiografico, la curva caratteristica, rapidità contrasto e latitudine. Il trattamento del film. (4 ore). Gli schermi fluorescenti e la loro influenza sulla qualità dell’ immagine (2 ore). Sistemi lineari applicati all’imaging radiografico (4 ore). Sistemi in cascata (2 ore). La funzione di trasferimento della modulazione (4 ore), rumore radiografico e spettro di Wiener (4 ore). Rapporto segnale rumore e DQE (4 ore). Rivelatori per radiografia digitale (2 ore). Elementi di tomografia computerizzata (2 ore). Elementi di tomografia gamma a fotone singolo e ad emissione di positroni (2 ore). Elementi di ecografia(1 ore).

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0