Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

142161 - ELECTRON MICROSCOPY FOR MATERIALS SCIENCE

insegnamento
ID:
142161
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce conoscenze sui seguenti argomenti: Introduzione ai fondamenti della microscopia elettronica e descrizione dei microscopi elettronici a scansione e a trasmissione.
La teoria di formazione dell'immagine, la definizione di risoluzione e la descrizione di un sistema di lenti sono estesi e rivisti per descrivere i principi di funzionamento del microscopio elettronico, che opera con un fascio di elettroni accelerati.
Verranno descritte le modalità di immagine che possono essere realizzate configurando il microscopio, con particolare enfasi all'utilità che si può trarre dall'impiego della microscopia elettronica per la caratterizzazione su scala dei materiali.

Prerequisiti

Conoscenza di Analisi matematica I e II, Fisica I e II, Chimica e Struttura della materia.

Metodi didattici

Lezioni frontali, dimostrazioni pratiche presso i laboratori di microscopia del CNR - IMM Sezione di Bologna.

Verifica Apprendimento

Esame finale - Orale

Testi

Transmission Electron Microscopy - A Textbook for Materials Science
Authors: Williams, David B., Carter, C. Barry ISBN 978-0-387-76501-3

Dispense del docente

Contenuti

Basi teoriche ed applicative di microscopia ottica ed elettronica, principi di funzionamento di microscopi elettronici a scansione e trasmissione (SEM e TEM).
Ottica di Fourier, definizione di risoluzione. Interazione elettrone-campione e segnali generati di interesse per la microscopia SEM convenzionale (Elettroni Secondari e Elettroni Retrodiffusi) e per la microscopia TEM (Elettroni Trasmessi, e diffratti).
Introduzione alla elaborazione delle immagini.
Casi dimostrativi e pratica.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRONI Matteo
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1