Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

166794 - BEYOND THE SURFACE: EXPLORING THE PHYSICS OF 2D AND 3D PRINTING TECHNOLOGIES

insegnamento
ID:
166794
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
66
CFU:
6
SSD:
FISICA DELLA MATERIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti approfondiranno i concetti fondamentali della fisica alla base delle tecnologie di stampa, come le proprietà meccaniche e termiche rilevanti per la stampa 3D, e la fisica chimica e ottica che costituisce la base della fotolitografia e della serigrafia. Il curriculum è progettato non solo per fornire una base teorica, ma anche per sviluppare competenze pratiche nell'applicazione di questi principi per risolvere sfide reali nel campo della stampa.

Enfatizzando la risoluzione dei problemi e l'innovazione, il corso incoraggia gli studenti ad applicare le teorie della fisica per affrontare e risolvere creativamente le complessità incontrate nei processi di stampa. Ciò include l'ottimizzazione delle proprietà dei materiali, la comprensione delle dinamiche dei meccanismi di stampa e l'utilizzo di queste intuizioni per applicazioni innovative.

Un componente critico del corso riguarda la valutazione dell'idoneità delle tecnologie di stampa per specifici scopi scientifici, tenendo conto delle proprietà fisiche dei materiali e della precisione richiesta nei contesti della fisica sperimentale e applicata.

Collegando aspetti teorici con le applicazioni pratiche della stampa, questo corso mira a preparare gli studenti per un futuro in cui possano applicare le loro conoscenze fisiche per avanzare nella tecnologia e nell'innovazione nel campo della stampa 3D e 2D, dotati delle competenze necessarie per contribuire ai progressi scientifici e ingegneristici.

Metodi didattici

Laboratory experiences

Verifica Apprendimento

Gli studenti dovranno preparare un'implementazione pratica di una delle tecniche studiate durante il corso, dimostrando la loro capacità di utilizzarla efficacemente. L'esame orale inizierà con una discussione su questa implementazione e proseguirà con ulteriori domande volte a valutare la conoscenza dei vari argomenti trattati nel corso.

Testi

Materiale fornito durante il corso

Contenuti

Il programma del corso è progettato per colmare il divario tra i fondamenti teorici e le applicazioni pratiche presenti nei campi della stampa 3D e delle tecniche di stampa tradizionali 2D, come la fotolitografia e la serigrafia, anche attraverso l'uso dell'automazione basata sull'impiego di bracci robotici. Rivolto a studenti di fisica, scienze della terra e ingegneria, il programma si sviluppa in modo strutturato per coprire sia i concetti fondamentali che le applicazioni avanzate, garantendo una comprensione completa e un'esperienza pratica con queste tecnologie.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAZZOLARI Andrea
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0