Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

165193 - DISEGNO AUTOMATICO + ELEMENTI DI BIM

insegnamento
ID:
165193
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
90
CFU:
9
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 165194 - LABORATORIO BIM PER LA RAPPRESENTAZIONE DEL COSTRUITO
------------------------------------------------------------
Nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 50091 - DISEGNO AUTOMATICO
------------------------------------------------------------
- I fondamenti proiettivi della scienza della rappresentazione.
- Nozioni di informatica di base e sull’uso del PC.
- I fondamenti proiettivi della scienza della rappresentazione.
- I principi fondamentali e le teorie relative ai metodi grafici della rappresentazione: la rappresentazione in pianta e alzato, l'assonometria, la prospettiva.
- Le convenzioni grafiche del disegno d’architettura e della rappresentazione dei suoi elementi.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 165194 - LABORATORIO BIM PER LA RAPPRESENTAZIONE DEL COSTRUITO
------------------------------------------------------------
Il corso si articola in lezioni laboratoriali in aula di informatica utilizzando un codice di rappresentazione tridimensionale in ambiente BIM intervallate da brevi interventi in cui vengono illustrati alcuni aspetti di natura teorica, anche avvalendosi di supporto audio visivi.
I partecipanti saranno suddivisi in piccoli gruppi di lavoro, a ciascuno dei quali sarà assegnato un progetto.
La durata del corso è di 30 ore.
Al termine ciascuno studente dovrà illustrare l’esito finale di tutte le fasi della rappresentazione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 50091 - DISEGNO AUTOMATICO
------------------------------------------------------------
L'attività didattica è suddivisa in:
- nozioni teoriche di base
- esercitazioni individuali da svolgersi in aula (guidate dai docenti) e a casa
- revisioni

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 165194 - LABORATORIO BIM PER LA RAPPRESENTAZIONE DEL COSTRUITO
------------------------------------------------------------
Chuck Eastman, Paul Teicholz, Rafael Sacks, Kathleen Liston. BIM Handbook: A Guide to Building Information Modeling for Owners, Managers, Designers, Engineers and Contractors. ISBN: 978-0-470-54137-1. John Wiley & Sons.
Di Giuda G.M., Villa V., Il BIM. Guida completa al Building Information Modeling per committenti, architetti, ingegneri, gestori immobiliari e imprese. ISBN: 978-8820367053. Hoepli 2016.
Pozzoli S., Bonazza M., Villa S., Autodesk Revit Architecture 2017. Guida alla progettazione BIM. ISBN: 978-8848131377. Tecniche Nuove, 2016.

------------------------------------------------------------
Modulo: 50091 - DISEGNO AUTOMATICO
------------------------------------------------------------
M. Docci, M. Gaiani, D. Maestri, Scienza del disegno, CittàStudi, Torino 2017
M. Lo Turco, Il BIM e la rappresentazione infografica nel processo edilizio, Aracne, Roma, 2015
L. Sacchi, M. Unali (a cura di), Architettura e cultura digitale, Skira, Milano 2003


Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 165194 - LABORATORIO BIM PER LA RAPPRESENTAZIONE DEL COSTRUITO
------------------------------------------------------------
Modellazione e rappresentazione parametrica tridimensionale per famiglie nel settore strutturale ed interoperabilità con piattaforme software agli elementi finiti.
Al termine il partecipante sarà in grado di:
- Parametrizzare una famiglia bi e tridimensionale costituita da un elemento strutturale;
- Rappresentare i principali elementi di una struttura di ingegneria civile (pilastri, travi, solai, muri, coperture, fondazioni, ecc.);
- Assemblare gli elementi e costituire l’organismo strutturale;
- Rappresentarne il modello analitico;
- Esportarlo in un ambiente software agli elementi finiti,
ovvero maturare quelle conoscenze che gli consentiranno di affrontare gli aspetti legati alla rappresentazione orientata al calcolo ed alla progettazione strutturale nei flussi di lavoro basati sul BIM.

------------------------------------------------------------
Modulo: 50091 - DISEGNO AUTOMATICO
------------------------------------------------------------
Modulo di Disegno Automatico (CFU 6)
Il modulo si pone l’obiettivo di fare acquisire agli allievi le conoscenze teoriche e pratiche in merito alla rappresentazione digitale finalizzata alla comunicazione del progetto. All’acquisizione della conoscenza dei principi del disegno già applicati nella rappresentazione analogica, si aggiunge con questo modulo la conoscenza del disegno digitale cad bidimensionale, della gestione di un file raster e l'interazione tra i due ambiti.

Disegno Automatico (60 ore)
Gestione ed archiviazione dei dati.
Grafica raster: teoria del colore, colorimetria, gestione della grafica raster, scansione, fotografia, interfaccia, risoluzione e dimensione di un’immagine, livelli, selezione, regolazioni.
Programmi grafici vettoriali e raster
Grafica vettoriale: interfaccia, viste, concetto di misura e di scala, strumenti principali per il disegno, selezione, spessori e colori penne, trasformazioni lineari, gruppi, livelli, quotatura, ucs, stampa da modello e da layout, formati di scambio
Cenni di metodi di presentazione

Corsi

Corsi

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

Boscaro Cristian
Personale esterno ed autonomi
GATTI Marco
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-04 - GEOMATICA
Settore CEAR-04/A - Geomatica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1