Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

102121 - METODI MATEMATICI IN MECCANICA QUANTISTICA

insegnamento
ID:
102121
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
FISICA MATEMATICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MATEMATICA/APPLICATIVO Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
MATEMATICA/GENERALE Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
MATEMATICA/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso è una introduzione ai fondamenti fisici e matematici della Meccanica Quantistica. Le principali conoscenze impartite sono: fondamenti sperimentali della MQ, metodi della teoria degli spazi di Hilbert, fondamenti e formalismo della MQ, esempi notevoli (oscillatore armonico, sistemi 1D). Le principali abilità acquisibili saranno: risolvere semplici problemi applicativi.

Prerequisiti

Per frequentare con profitto il Corso, sono richieste le seguenti conoscenze preliminari: - Analisi 3 (III anno LT in Matematica), in particolare un'introduzione alla Teoria degli spazi di Hilbert; - Fisica I e II (Meccanica ed Elettromagnetismo) - Meccanica Razionale (meccanica lagrangiana) Sono utili alcuni rudimenti di Teoria della Misura

Metodi didattici

L'insegnamento si svolge tramite lezioni frontali con lavagna

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento è basata su un esame orale

Testi

1. Riferimento principale: G. Teschl, Mathematical Methods in Quantum Mechanics: With Applications to Schroedinger Operators, American Mathematical Society, 2014 2. Introduzioni alla Fisica quantistica: - Luigi E. Picasso, Lezioni di Meccanica Quantistica, Edizioni ETS (2015); - J.J. Sakurai, Jim Napolitano, Modern Quantum Mechanics, Cambridge (2020). 3. Approfondimenti di Analisi Funzionale: - M. Reed, B. Simon, Methods of Modern mathematical Physics, Vol I, Academic Press, 1972. - J. Weidmann, Linear Operators in Hilbert Spaces, Springer-Verlag (1980)

Contenuti

Elementi di Meccanica Hamiltoniana (4). Crisi della Fisica Classica: evidenze sperimentali. Natura duale della luce e della materia; onde di De Broglie; spettri atomici (4). Esperimento di Stern-Gerlach; meccanica quantistica finito-dimensionale della particella di spin 1/2; primi assiomi strutturali della Meccanica Quantistica (MQ) (8). Elementi di Teoria degli operatori (illimitati) spazi di Hilbert e di teoria spettrale (20). Postulati e struttura generale della MQ (4). Sistemi unidimensionali (8).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

MATEMATICA 
Laurea Magistrale
2 anni
MATEMATICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRANDI Diego
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-04/A - Fisica matematica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1