Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

62257 - DIAGNOSI E MANUTENZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI

insegnamento
ID:
62257
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA MECCANICA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso è fornire informazioni su cicli termodinamici delle turbomacchine al punto di progetto ed in condizioni off design.
Verrà effettuato lo studio del comportamento e verrà data giustificazione degli andamenti delle prestazioni.
Saranno considerati i guasti nelle turbomacchine, le loro sedi e le cause.
Verranno illustrati metodi per la diagnosi delle turbomacchine ed i metodi per rilevare e ed ovviare alle conseguenze dei guasti.

Prerequisiti

Fondamenti di matematica e fisica.
Sistemi energetici.
Macchine.

Metodi didattici

Le lezioni saranno svolte in aula con ampia possibilità di interazione fra il docente e gli studenti. Le lezioni saranno supportate da dispense e da riferimenti a testi per l’approfondimento. Inoltre, verranno forniti esempi pratici e verranno svolte alcune esercitazioni di calcolo.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame, che sarà scritta con eventuale colloquio integrativo, consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
Per superare l’esame è necessario dimostrare di possedere le conoscenze di base su tutti gli argomenti del corso; la gradazione del voto positivo da 18 a 30 è funzione dell’approfondimento e del rigore con cui il candidato dimostra di conoscere gli argomenti trattati.

Testi

Torella G., “Diagnosi e manutenzione delle turbomacchine (anche con l'intelligenza artificiale)”, Pitagora Editrice, Bologna

Contenuti

Il corso prevede 60 ore di didattica frontale in aula tra lezioni ed esercitazioni.
Gli argomenti sviluppati durante le lezioni in aula sono i seguenti.
• Le diverse configurazioni delle turbomacchine.
• Studio del ciclo termodinamico al punto di progetto. Influenza dei principali parametri caratterizzanti il ciclo.
• Studio del ciclo in condizioni off design. Influenza dei principali parametri sia operativi sia di progetto.
• Trend analysis e diagnostica.
• Matrici d'influenza
• Uso delle matrici di influenza per il rilevamento dei guasti.
• Giustificazione degli andamenti ed importanza dei parametri di riferimento.
• FMECA
• Diagnostica classica e con l'intelligenza artificiale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA MECCANICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SPINA Pier Ruggero
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1