Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

74820 - ESERCIZIO FISICO ADATTATO NELLA MALATTIA RENALE CRONICA

insegnamento
ID:
74820
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire allo studente conoscenze sui possibili benefici dell’esercizio nella malattia renale cronica, sulle modalità di intervento appropriate, e sull’interazione tra personale medico e specialisti dell’esercizio nel trattamento della patologia.

Prerequisiti

Basi di fisiologia dell’esercizio.

Metodi didattici

Videoregistrazioni. Slides e video con
esempi pratici degli esercizi proposti.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto basato su 20 domande.
Le domande saranno formulate con quesiti a risposta multipla (4 opzioni per ogni domanda) relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso come sopra definiti.
Ad ogni risposta corretta sarà attribuito 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi.
Per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18/30 che è conseguito da chi risponde correttamente a 10 domande; il voto massimo, pari a 30 e lode, è conseguito da chi risponde correttamente a 20 domande.

Contenuti

La persona con malattia renale cronica.
L'esercizio fisico nella malattia renale: obiettivi, possibili effetti, linee guida.
Programmi di esercizio proposti in letteratura a domicilio e in supervisione, evidenze scientifiche. Il progetto Ferrara.
Esempi di esercizio e di strutturazione di una seduta di allenamento.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANFREDINI Fabio
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0