Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

89318 - FILOSOFIA DEL DIRITTO ED ETICA PUBBLICA

insegnamento
ID:
89318
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
12
SSD:
FILOSOFIA DEL DIRITTO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SOCIETÀ CONTEMPORANEA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire una introduzione alle problematiche caratterizzanti l’ambito dell’esperienza giuridica e ai principi fondamentali costitutivi del diritto moderno e contemporaneo, nei suoi rapporti con le altre sfere pratiche. Il corso si propone di dar conto degli elementi essenziali che configurano il fenomeno giuridico, prestando attenzione alle più rilevanti concezioni del diritto, alle funzioni del diritto nella realtà sociale, al ruolo che il diritto svolge nell’interazione con riguardo ai risvolti culturali e di valore connessi alle questioni relative alla convivenza umana.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana e possesso di adeguate capacità logiche, nonché di sufficiente attitudine all'apprendimento ed al ragionamento.
Non sono previsti esami propedeutici.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni in aula su tutti gli argomenti riguardanti il programma, secondo il calendario pubblicato sul sito del Corso di Studi.
Sarà favorita la partecipazione attiva degli studenti nella discussione relativa alle questioni trattate nelle lezioni.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste unicamente in una prova orale al fine di verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. Lo studente è chiamato a rispondere ad alcune domande sui diversi argomenti che formano oggetto del corso. La valutazione finale è stabilita in relazione all’esito di tale prova.

Testi

AA.VV., Dimensioni del diritto, a cura di A. Andronico, T. Greco, F. Macioce, Giappichelli, Torino, 2019, i capitoli: Giustizia, Potere, Morale, Libertà, Eguaglianza, Istituzione, Norma, Linguaggio, Identità.

Contenuti

Il corso prevede 60 ore di didattica frontale e sarà dedicato all’analisi dei seguenti temi: il linguaggio giuridico (8 ore), le regole (8 ore), la giustizia (6 ore), il potere (6 ore), il diritto e la morale (8 ore), la libertà (6 ore), l’eguaglianza (6 ore), l’istituzione (6 ore), l’identità (6 ore).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SOCIETÀ CONTEMPORANEA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PASTORE Baldassare
Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1