Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52619 - PROMOZIONE E MANTENIMENTO ALLA SALUTE

insegnamento
ID:
52619
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso di Promozione e mantenimento alla salute integra i contenuti relativi a Igiene generale, Medicina del lavoro, Infermieristica applicata all'educazione alla salute, Istituzioni di diritto pubblico e legislazione sanitaria.
Obiettivo principale del Corso è fornire le conoscenze di base e gli ambiti di intervento della medicina preventiva, della sanità pubblica, della medicina del lavoro, finalizzati alla prevenzione delle malattie, alla promozione e educazione alla salute delle persone, del lavoratore e a livello di comunità.

Sono inoltre obiettivi del Corso:
- conoscere il quadro normativo generale, l’organizzazione e il funzionamento del sistema di prevenzione aziendale, nonché la metodologia generale della valutazione dei rischi e della prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro
- conoscerne gli ambiti applicativi nella identificazione dei bisogni di salute e nella programmazione degli interventi preventivi
- saper attuare comportamenti di prevenzione relativi ai rischi professionali (biologici, chimici, fisici, biomeccanico..) riferiti al professionista infermiere
-attuare comportamenti di tutela della privacy nei confronti della persona, agire in risposta alle principali responsabilità professionali
-utilizzare correttamente la documentazione sanitaria

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 000699 - MEDICINA DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Elementi di fisica, biologia e genetica. Conoscenze elementari della fisica delle radiazioni ionizzanti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015361 - INFERMIERISTICA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE ALLA SALUTE
------------------------------------------------------------
I determinanti la salute.
La promozione della salute
Gli obiettivi di salute
Modelli funzionali e di benessere

------------------------------------------------------------
Modulo: 52605 - IGIENE GENERALE
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base in matematica. Scienze propedeutiche, scienze biomediche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52606 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E LEGISLAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Nessuno

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 000699 - MEDICINA DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
lezione frontale


------------------------------------------------------------
Modulo: 015361 - INFERMIERISTICA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE ALLA SALUTE
------------------------------------------------------------
lezioni frontali, lavoro di gruppo, metodologia PBL, visita guidata

------------------------------------------------------------
Modulo: 52605 - IGIENE GENERALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 52606 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E LEGISLAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta con domande a risposta multipla, con prova distinta per la parte di Infermieristica.
Il voto del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle diverse prove. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30 nelle prove.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 000699 - MEDICINA DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Sacca A, Ciavarella M, del Lorenzo G. Medicina del Lavoro, Manuale per le professioni sanitarie. EPC Editore. 2018

------------------------------------------------------------
Modulo: 015361 - INFERMIERISTICA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE ALLA SALUTE
------------------------------------------------------------
L.J.Carpenito-Moyet, Diagnosi Infermieristiche- Applicazioni alla pratica, 6° edizione. CEA Edizioni
Beghelli, Ferraresi, Manfredini, Educazione terapeutica: metodologia ed applicazioni, Nuova Edizione Carocci, Roma, 2015
D' Ivernois JF., Gagnayre R., Educare il paziente - Un approccio pedagogico, Mcgraw-Hill 3°edizione 2009
Scalobri S., Infermieristica Preventiva e di comunità, Mc Graw Hill, 2012
Sidoti E., Promuovere la salute nella comunità. Elementi di pedagogia sanitaria, Franco Angeli 2010 CEA 2010

------------------------------------------------------------
Modulo: 52605 - IGIENE GENERALE
------------------------------------------------------------
- Igiene Medicina Preventiva Sanità Pubblica" di S.Barbuti, G.M. Fara, G.Giammanco, ed. Edises 2014
-"Igiene. Medicina preventiva e sanità pubblica" di G.Ricciardi et al, ed. Idelson Gnocchi 2013
-"Igiene e sanità pubblica - I fondamenti della prevenzione" di F. Auxilia, M. Pontello, ed. Piccin 2011 (con eventuali volumi satelliti: "Educazione sanitaria. strategie educative e preventive per il paziente e la comunità" e "Salute e ambiente”)

------------------------------------------------------------
Modulo: 52606 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E LEGISLAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Materiale di studio fornito dal docente

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 000699 - MEDICINA DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
- Riferimenti normativi generali sulla prevenzione della salute negli ambienti di lavoro
- I rischi specifici per l’operatore sanitario (fisici, chimici, biologici, da movimentazione manuale dei carichi, psicosociali)
- La prevenzione del rischio in ambiente sanitario

------------------------------------------------------------
Modulo: 015361 - INFERMIERISTICA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE ALLA SALUTE
------------------------------------------------------------
- La funzione educativa nell'ambito della professione infermieristica, l'educazione alla salute e l'educazione terapeutica.
- Progettazione e metodologia di un intervento di educazione terapeutica - dal problema/bisogno di salute al bisogno educativo.
- Percezione del rischio e norme comportamentali di prevenzione del rischio nei vari ambiti assistenziali. Dispositivi di Protezione Individuale. Infezioni correlate all'assistenza. Procedura infortunio professionale. Disinfezione e sterilizzazione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52605 - IGIENE GENERALE
------------------------------------------------------------
- Approccio preventivo alla pratica sanitaria: promozione della salute e prevenzione delle patologie. Bisogni sanitari e programmazione di interventi: Profili di salute e Piani per la salute.
- Malattie infettive: epidemiologia generale e obiettivi strategici della prevenzione. Vaccini e immunoglobuline
- Epidemiologia e profilassi di alcune malattie a trasmissione parenterale, oro fecale, respiratoria e per contatto.
- Malattie non infettive e stili di vita: epidemiologia generale e obiettivi strategici della prevenzione, iniziative di educazione sanitaria.
- Epidemiologia e profilassi delle malattie cronico-degenerative. Epidemiologia e prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza

------------------------------------------------------------
Modulo: 52606 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E LEGISLAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
- Nozioni generali (diritto pubblico/privato/amministrativo, costituzionale, internazionale). Costituzione (art. 32)
- Inquadramento legislativo del diritto sanitario (Ministero della salute; SSN e Regionale; Aziendalizzazione, Aziende USL e ospedaliere, principali organi)
- Stato giuridico del personale (professione sanitaria)
- La responsabilità del professionista sanitario (civile, penale e disciplinare)
- La legge sulla privacy. La documentazione sanitaria. Il consenso informato

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

BERNABEI Guglielmo
Personale esterno ed autonomi
FLACCO Maria Elena
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
MURGIA Nicola
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Settore MEDS-25/B - Medicina del lavoro
Docenti di ruolo di IIa fascia
ROCCATO MIRKA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1