Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

23783 - FISIOLOGIA UMANA

insegnamento
ID:
23783
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
32
CFU:
4
SSD:
FISIOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Dare un quadro d'insieme dei processi funzionali che si svolgono nel corpo umano per capire come essi operino in un sistema integrato.

Prerequisiti

Elementi di anatomia macro e microscopica, chimica inorganica, organica e biologica. Elementi di fisica.

Metodi didattici

Lezione frontale

Verifica Apprendimento

FISIOLOGIA UMANA
Esame orale, della durata di 20-25 minuti, che prevede varie domande a carattere generale o specifico, poste per verificare le conoscenze dei principali meccanismi fisiologici dell'organismo. Vengono anche valutati la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva, la consequenzialità del ragionamento e la capacità analitica.

Testi

- C.L. Stanfield, Fisiologia. EdiSES, 6^ edizione
- AA.VV., Fisiologia Umana, Fondamenti. Edi-Ermes.

Contenuti

- Proprietà delle cellule eccitabili.
- Interazione tra tessuti eccitabili
- La contrazione muscolare.
- Elementi di fisiologia del sistema nervoso: organizzazione generale dei sistemi sensoriali e motori.
- Fisiologia del cuore e della circolazione: il sistema circolatorio; la pompa cardiaca; l'attività elettrica del cuore e sua regolazione; il sistema arterioso; il sistema venoso.
- Elementi di fisiologia del sistema endocrino
- Fisiologia della respirazione: struttura e funzione dell'apparato respiratorio
- Fisiologia del rene: compartimenti idrici; struttura e funzione del nefrone
- Fisiologia dell'apparato gastro-enterico: funzioni motorie; funzioni secretorie; digestione ed assorbimento dei principi alimentari.

I contenuti del modulo saranno declinati secondo l’approccio della medicina di genere.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VIARO Riccardo
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0