Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56536 - PROCESSI DI PROGRAMMAZIONE E INTEGRAZIONE ORGANIZZATIVA

insegnamento
ID:
56536
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo Corso Integrato segue un percorso formativo che ha come obiettivo generale quello di fornire allo studente le conoscenze relative alla programmazione sanitaria, attraverso l'analisi del contesto italiano ed estero, presentando anche comparazioni regionali e internazionali. Il corso inoltre intende fornire conoscenze relative ai diversi modelli di presa in carico della persona e della sua famiglia, sia a livello ospedaliero che territoriale, basati sulla integrazione tra professionalità diverse, con particolare riferimento ai principali problemi di salute legati alle patologie respiratorie, cardiovascolari ed oncologiche. Il corso infine vuole introdurre gli studenti alle problematiche di conservazione dei dati in sicurezza e all'utilizzo di strumenti on-line per raccogliere e condividere dati e documenti sensibili.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 150777 - BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS LAVORO CORRELATO
------------------------------------------------------------
nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 150778 - PRESA IN CARICO INTERPROFESSIONALE NEI SERVIZI SANITARI DELLA RIABILITAZIONE PER IL PAZIENTE COMPLESSO
------------------------------------------------------------
principi di base della riabilitazione e del lavoro in tram interdisciplinare

------------------------------------------------------------
Modulo: 151178 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) IN RIABILITAZIONE
------------------------------------------------------------
Nessuno

------------------------------------------------------------
Modulo: 151377 - MODELLI ORGANIZZATIVI DI MEDICINA DA REMOTO
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN MEDICINA DA REMOTO. Conoscenze di base del management, delle tecniche assistenziali e in particolare riabilitative sanitarie oltre a metodologia, analisi organizzativa in ambito sanitario. Conoscenze informatiche per l'uso di strumentazione digitale per l'interazione digitale a distanza in ambito sanitario.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenze di base del management e della metodologia di analisi organizzativa.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
Conoscenza del linguaggio della Sanità Pubblica. Conoscenze di base del management e della metodologia di analisi organizzativa.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 150777 - BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS LAVORO CORRELATO
------------------------------------------------------------
Lezioni rese disponibili in forma videoregistrata, fruibili dagli studenti in autoapprendimento, secondo il calendario comunicato agli studenti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 150778 - PRESA IN CARICO INTERPROFESSIONALE NEI SERVIZI SANITARI DELLA RIABILITAZIONE PER IL PAZIENTE COMPLESSO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, esercitazioni a piccoli gruppi.

------------------------------------------------------------
Modulo: 151178 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) IN RIABILITAZIONE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e attività a piccoli gruppi

------------------------------------------------------------
Modulo: 151377 - MODELLI ORGANIZZATIVI DI MEDICINA DA REMOTO
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN MEDICINA DA REMOTO Lezioni frontali integrate da lettura di articoli scientifici da riviste nazionali e internazionali

------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA: Lezioni frontali. Lavori in gruppi di lavoro su tema specifico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
Lezioni frontali. Lavori in gruppi di lavoro su tema specifico.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con quesiti a risposta multipla. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle prove parziali.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 150777 - BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS LAVORO CORRELATO
------------------------------------------------------------
Nicola Alberto De Carlo, Alessandra Falco, Dora Capozza (a cura di). Stress, benessere organizzativo e performance. Franco Angeli Editore, 2016. Parte I.

------------------------------------------------------------
Modulo: 150778 - PRESA IN CARICO INTERPROFESSIONALE NEI SERVIZI SANITARI DELLA RIABILITAZIONE PER IL PAZIENTE COMPLESSO
------------------------------------------------------------
Materiale fornito dal docente (slides, articoli scientifici di approfondimento)

------------------------------------------------------------
Modulo: 151178 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) IN RIABILITAZIONE
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dal docente

------------------------------------------------------------
Modulo: 151377 - MODELLI ORGANIZZATIVI DI MEDICINA DA REMOTO
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN MEDICINA DA REMOTO Materiali forniti dal docente

------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Dispense fornite dal docente.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
E. Vignati, P. Bruno, Organizzazione per processi in sanità. Un approccio trasversale all'organizzazione per vincere le resistenze al cambiamento, F. Angeli 2004
Roberto Vaccani, Riprogettare la sanità. Modelli di analisi e sviluppo, Carocci Faber 2012
F. Lega, Logiche e strumenti di gestione per processi in sanità, McGraw Hill 2011
Carlo Calamandrei, Carlo Orlandi, Manuale di Management per le professioni sanitarie, McGraw Hill 2015
G. Noto, R. Raschetti, M. Maggini, Gestione integrata e percorsi assistenziali, Il Pensiero Scientifico Editore 2011
Lean Thinking in sanità, da scelta strategica a modello operativo. C. Biancardi L. Bracci L. Burroni Società Editice Esculapio 2014.
Project Management in una struttura Sanitaria, l'approccio teorico e gli strumenti operativi. G Baraghini B. Trevisani S. Cencetti F. Angeli Editore 2010

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 150777 - BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS LAVORO CORRELATO
------------------------------------------------------------
Il ruolo delle risorse umane nelle strutture organizzative; Benessere organizzativo: quadro di riferimento; Strumenti di valutazione; Culture organizzative; Benessere e performance.

------------------------------------------------------------
Modulo: 150778 - PRESA IN CARICO INTERPROFESSIONALE NEI SERVIZI SANITARI DELLA RIABILITAZIONE PER IL PAZIENTE COMPLESSO
------------------------------------------------------------
In questo modulo verranno trattati i seguenti argomenti: 1) concetto di complessità declinata alla riabilitazione; 2) le basi e gli strumenti del lavoro in team interprofessionale; 3) modelli di presa in carico; 4) esperienze cliniche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 151178 - I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) IN RIABILITAZIONE
------------------------------------------------------------
Fondamenti teorici del modello a percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA). Contesto normativo di riferimento. Necessità riabilitative di specifiche popolazioni e applicazione del modello PDTA.

------------------------------------------------------------
Modulo: 151377 - MODELLI ORGANIZZATIVI DI MEDICINA DA REMOTO
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI IN MEDICINA DA REMOTO Nel corso viene presentata una panoramica relativa ai sistemi maggiormente utilizzati in Telemedicina sia dal punto di vista dello studio di applicazioni si da quello riguardanti soluzioni già operanti sul mercato. Saranno presentate inoltre linee guida di progetto, aspetti giuridico organizzativi e valutazioni prestazionali ed economiche in particolare in ambito riabilitativo. Il corso prevede anche cenni su applicazioni di Telemedicina nell'ambito della formazione sia curriculare che dell'Educazione Continua in Medicina.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53529 - LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA (mutua dall'attività formativa LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA - 53529 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
La pianificazione, la programmazione: tentativi di definizione. L'oggetto della pianificazione: la salute. I determinanti di salute.
Tipologie di pianificazione. Le fasi del processo di pianificazione.
La determinazione dei bisogni. Lo studio dei bisogni. L'analisi dei risultati dello studio dei bisogni. La determinazione delle priorità.
La fattibilità di un intervento in Sanità.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56537 - OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO (mutua dall'attività formativa OUTCOMES ORGANIZZATIVO IN AMBITO SANITARIO - 56537 del CdS SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE - 1072)
------------------------------------------------------------
OUTCOMES ORGANIZZATIVI IN AMBITO SANITARIO
La gestione per processi.
Processi professionali e percorsi clinico assistenziali.
La progettazione dei percorsi clinico assistenziali.
La valutazione dei percorsi attraverso l'analisi degli outcomes organizzativi.
Il Modello Lean Thinking.
Il Project Management
La programmazione e la gestione del personale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (6)

BARONI Andrea
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
CARRADORI TIZIANO
Docenti
GRIGATTI CLEMENTINA
Docenti
MAGRI CARLO
Docenti
STRAUDI Sofia
Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Docenti di ruolo di IIa fascia
VAGNONI Emidia
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0