Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53557 - BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITA'

insegnamento
ID:
53557
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo semestre (primi anni) (11/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITÀ
Il corso propone di analizzare il ruolo della formazione permanente nelle aziende sanitarie e di applicare le tecniche di analisi del bisogno formativo. Analizzare criticamente un progetto formativo in ambito sanitario. Conoscere i modelli di valutazione della formazione permanente in ambito sanitario.

Prerequisiti

Conoscenza dei profili professionali e codici deontologici della professione di riferimento.
Conoscenza di base della pianificazione di programmi di educazione socio-sanitaria. Competenze di base dell'organizzazione sanitaria, della progettazione e del coordinamento.

Metodi didattici

L'attività didattica del corso integrato è organizzata in lezioni frontali e attraverso l'apprendimento basato sui problemi (PBL)

Verifica Apprendimento

BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITÀ:
esame orale e scritto di un project work relativo al processo formativo nelle aziende con discussione collettiva. Saranno valutate le conoscenze acquisite, la qualità dell'apprendimento, l'appropriatezza e la capacità espositiva.

Testi

BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITÀ
AIF (a cura di), Professione formazione, Milano, Franco Angeli, 1995
S. Baraldi, Il balanced scorecard in sanità, Milano, McGraw-hill, 2005
M. Capozzo, Dare vita alle strategie aziendali, Milano, Franco Angeli, 2007
F. Fraccaroli, Apprendimento e formazione nelle organizzazioni, Bologna, Il Mulino, 2007

Contenuti

BASI METODOLOGICHE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITÀ
-Le tipologie di formazione aziendale: formazione d'ingresso, formazione tecnico scientifica, formazione di tipo funzionale, formazione metodologica, formazione storico filosofica.
-Il Processo formativo nelle aziende: il PAF( piano formativo aziendale ) e il Dossier formativo: uno strumento di gestione del personale. Le tipologie di formazione aziendale: in sede, fuori sede, frequenze: competenze del referente dipartimentale di formazione.
-Analisi del bisogno formativo. Principi teorici e metodologie di applicazione. Definizione concettuale: tappe del processo. Nascita della committenza. Analisi sul campo
Metodologia applicata all'analisi dei bisogni.
-Progettazione dell'Evento Formativo.
Come progettare un evento formativo: scelta dei contenuti, scelta delle metodologie, aspetti tecnico - organizzativi.
-La valutazione come processo: le fasi del processo.
Il modello Kirkpatrik. Altri modelli per la valutazione della formazione aziendale: audit e BSC.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIROTTO ERICA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0