Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015353/2 - TEORIE LOGOPEDICHE

insegnamento
ID:
015353/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

LOGOPEDIA GENERALE
Raggiungere la capacità di valutazione dei livelli linguistici, in riferimento ai più attuali indirizzi teorico-pratici e attraverso la conoscenza e l'applicazione di prove e test clinici.
TEORIE LOGOPEDICHE
Acquisire le conoscenze relative alla professione del Logopedista in tutti i suoi aspetti.
Tappe principali dell’acquisizione del linguaggio.

Prerequisiti

Conoscenza della fonetica, fonologia, della morfosintassi e pragmatica
Conoscenze di linguistica generale; conoscenze di psicologia generale dello sviluppo. Sensibilità e predisposizione al contatto umano.

Metodi didattici

lezione frontale ed esercitazioni pratiche

Verifica Apprendimento

(prima parte): viene assegnato un mandato per realizzare un elaborato in piccoli gruppi; il prodotto viene discusso in classe col docente e i colleghi di corso; per la discussione viene concesso un tempo compreso tra i 30 e i 45 minuti di tempo. Oltre all'esposizione degli studenti è possibile che il docente aggiunga una domanda.
(seconda parte): Esame scritto: tre domande aperte da sviluppare in 1 ora e 30 minuti.

Testi

LOGOPEDIA GENERALE e TEORIE LOGOPEDICHE
Dispense fornite dai docenti.
a cura di G. Sabbadini, Manuale di neuropsicologia dell'età evolutiva, Ed. Zanichelli
G. Ruoppolo, A. Schindler, A. Amitrano, E. Genovese, Manuale di Foniatria e Logopedia, Società Editrice Universo
Mazzacurati, Rinaldi, Per una teoria della riabilitazione logopedica, Ed. La Garangola
Valutare linguaggio e comunicazione, Lena Pinton, Trombetti, Carocci editore
L’acquisizione della morfosintassi in italiano, fasi e processi, Cipriani, Chilosi, Bottari, Pfanner

Contenuti

Profilo professionale del Logopedista. Codice deontologico. Dalle scuole di metodo ai corsi di laurea: evoluzione di una professione. Concetto di Core competence e di Core Curriculum.
Analisi dello sviluppo tipico del linguaggio e della comunicazione nel bambino: tappe fisiologiche da 0 a 3 anni di vita.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MINICHIELLO SIMONE
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0