Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

23163 - ECONOMIA SANITARIA

insegnamento
ID:
23163
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
100
CFU:
4
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso intende fornire le nozioni di base utili a sviluppare la comprensione del contesto aziendale in sanità e degli strumenti adottati per il perseguimento degli obiettivi economici. Attraverso l'applicazione dei contenuti del Corso, ci si attende che gli studenti (a) sappiano sviluppare collegamenti tra aspetti organizzativi e clinici nel sistema sanitario; e (b) sappiano individuare le implicazioni economiche delle attività sanitarie.

Prerequisiti

Nessun prerequisito è richiesto in termini di conoscenza.

Metodi didattici

La didattica si svolgerà in modalità online asincrona utilizzando lezioni frontali, casi, applicazioni pratiche dei concetti teorici.

Verifica Apprendimento

La valutazione dell'apprendimento verrà svolta in forma orale nel rispetto del calendario degli appelli richiesto dal Regolamento didattico di Ateneo, al termine dello svolgimento del Modulo.

Testi

Nessun testo è indicato dai docenti del corso, i quali rimandano lo studio individuale ai materiali di supporto accessibili via Classroom.

Contenuti

Modulo 1 - Prof. Vagnoni
L'articolazione del Servizio Sanitario Nazionale;
Le Aziende sanitarie, l'organizzazione interna e le differenze regionali;
Il finanziamento delle aziende sanitarie;
Le valutazioni economiche e l'Health Technology Assessment.

Modulo 2 - Prof. Madonna
Le fasi della vita aziendale; la dinamica aziendale; i soggetti coinvolti; il sistema delle
operazioni di gestione
Il movimento dei valori connesso alle diverse operazioni di gestione
Gli strumenti contabili e la logica della tecnica di rilevazione a partita doppia
La rappresentazione contabile del movimento dei valori nelle diverse classi di operazioni di gestione;
I prospetti di sintesi contabile: Stato Patrimoniale e Conto Economico
La chiusura del bilancio contabile e la necessità delle operazioni di assestamento
Le principali operazioni di assestamento della contabilità: ammortamento; rimanenze;
risconti, attivi e passivi; ratei, attivi e passivi; il rischio di insolvenza gravante sui
crediti; il TFR.

Modulo 3 - Prof. Deidda Gagliardo
- Introduzione all'analisi di bilancio delle aziende sanitarie
- Riclassificazione dello stato patrimoniale e analisi di solidità patrimoniale e di fluidità finanziaria
- Riclassificazione del conto economico e analisi di economicità
- Giudizio sullo stato di salute delle aziende sanitarie

Modulo 4 - Dr. Cavicchi
- La pianificazione in azienda sanitaria, il budget ed il ruolo del controllo di gestione.
- I sistemi di programmazione e controllo. Le finalità del controllo direzionale.
- Il supporto dei costi per le decisioni aziendali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

A richiesta degli studenti potranno essere forniti ulteriori materiali specifici in relazione alle esigenze manifestate.

Il prof Madonna indica il seguente manuale per eventuali approfondimenti: STEFANO CORONELLA, "Ragioneria generale"; (vol. 1, “La logica e la tecnica delle
scritture contabili”), QUARTA EDIZIONE, FrancoAngeli, Milano
Solo le seguenti parti:
 capitoli 4; 5; 6; 7; 8; 9; 11; 12
 del capitolo 21 solo i seguenti paragrafi: 21.2.1; 21.2.2; 21.2.3; 21.2.6.1

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

CAVICCHI Caterina
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Ricercatori Tenure Track
DEIDDA GAGLIARDO Enrico
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
MADONNA Salvatore
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
VAGNONI Emidia
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0