Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015424/2 - FISIOPATOLOGIA DEL RICAMBIO

insegnamento
ID:
015424/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
ENDOCRINOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le basi fisiopatologiche e biochimiche dei disordini metabolici associati all'obesità e a regimi dietetici sbilanciati, con particolare riferimento a diabete mellito, obesità, dislipidemie ed iperuricemia.
In particolare, le principali conoscenze acquisite saranno:
• basi fisiopatologiche delle principali alterazioni del metabolismo glucidico, lipidico e delle purine.
Le principali abilità saranno: aver acquisito le basi per un corretto approccio nutrizionale in relazione al disordine metabolico da trattare.

Prerequisiti

Conoscenze di biochimica, biochimica clinica. fisiologia e anatomia umana.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

L’esame consisterà in una prova scritta con domande a risposta multipla e comprenderà i moduli di fisiopatologia della nutrizione (14 domande), fisiopatologia del ricambio (7 domande) e patologia generale (14 domande). La durata dell’esame è di 45 minuti e per il superamento dello stesso sarà necessario un punteggio di 18 punti su 30.

Testi

Materiale fornito dal docente.
Testo di riferimento: Titolo:Endocrinologia e Malattie del Metabolismo 2023
Autori: Giugliano - Colao - Aversa. Edizioni IDELSON GNOCCHI

Contenuti

Fisiopatologia del metabolismo glucidico e lipidico.
Ormoni implicati nella regolazione e contro-regolazione glucidica.
Cause e meccanismi fisiopatologici alla base dello sviluppo del diabete mellito e delle dislipidemie.
Epidemiologia e complicanze dell'obesità, sovrappeso e malnutrizione per difetto.
Metabolismo delle purine e pirimidine (Iperuricemia primitive e secondarie).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SERGI Domenico
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0