Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52659 - ANATOMIA, ISTOLOGIA, BIOLOGIA E GENETICA

insegnamento
ID:
52659
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
7
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso è costituito dall’integrazione di Anatomia Umana, Istologia, Biologia applicata e Genetica medica . Gli obiettivi del corso sono acquisire le conoscenze di base dell'organizzazione delle cellule, dei tessuti e di organi e apparati per comprendere l'organizzazione del corpo umano, con esempi di trasmissione ereditaria di patologia.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 008871 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Nozioni di biologia cellulare, biochimica e fisica di base.

------------------------------------------------------------
Modulo: 011264 - BIOLOGIA APPLICATA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Nozioni elementari di biologia.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015113/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Fisica, biologia e biochimica.


------------------------------------------------------------
Modulo: 015421/1 - GENETICA MEDICA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di biologia, biochimica, fisica e statistica.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 008871 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali con utilizzo di presentazioni in power point.

------------------------------------------------------------
Modulo: 011264 - BIOLOGIA APPLICATA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali comprensive di proiezioni di diapositive che saranno messe a disposizione sul minisito del corso.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015113/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 015421/1 - GENETICA MEDICA
------------------------------------------------------------
Il corso prevede lezioni in aula che coprono tutti i contenuti del programma. Supporto didattico aggiuntivo alle lezioni in presenza viene offerto in casi specifici identificati in base a criteri determinati dal consiglio di corso di studio.

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto con domande a risposta multipla. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 008871 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Anthony L. Mescher - Junqueira - Istologia Testo e Atlante, Ed. Piccin, Padova.

------------------------------------------------------------
Modulo: 011264 - BIOLOGIA APPLICATA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
-De Leo, Fasano, Ginelli, Biologia e Genetica, Edizione EdiSES
-Solomom, Berg, Martin, Elementi di Biologia, Edizione EdiSES
-Stefani e Taddei, Chimica Biochimica e Biologia Applicata, Ed. Zanichellio, Italia.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015113/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Uno tra i seguenti testi e un atlante di Anatomia umana (a scelta dello studente):
Martini FH., Anatomia Umana, EdiSES
Saladin KS., Anatomia Umana, Piccin
Tortora GJ., Nielsen MT., Principi di Anatomia Umana, Casa Editrice Ambrosiana


------------------------------------------------------------
Modulo: 015421/1 - GENETICA MEDICA
------------------------------------------------------------
G. Neri, M. Genuardi - Genetica Umana e Medica - 5° edizione, Edizioni Edra, Milano

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 008871 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
- Introduzione all’istologia: metodi di studio.
- Tessuto Epiteliale: epiteli di rivestimento ed epiteli ghiandolari.
-Tessuto connettivo. La matrice extracellulare e le cellule del tessuto connettivo
- Tessuto connettivo propriamente detto
- Tessuti connettivi di sostegno: tessuto osseo e tessuto cartilagineo
- Il sangue
- Tessuto nervoso
- Tessuto muscolare

------------------------------------------------------------
Modulo: 011264 - BIOLOGIA APPLICATA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Le molecole biologiche: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici. Cellule procariotiche, cellule Eucariotiche: organuli cellulari. Membrane Biologiche. Ciclo cellulare, Mitosi e Meiosi. Struttura e Duplicazione del DNA. Organizzazione dei genomi. Trascrizione e traduzione. Metodiche di laboratorio di biologia cellulare e molecolare. Virus. Trasduzione del segnale.Trasporti di Membrana

------------------------------------------------------------
Modulo: 015113/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Cenni generali di apparato tegumentario, cardiovascolare, linfatico, respiratorio, digerente e urinario, scheletrico e nervoso.


------------------------------------------------------------
Modulo: 015421/1 - GENETICA MEDICA
------------------------------------------------------------
Genetica mendeliana: Fenotipo, genotipo, assortimento indipendente, segregazione; Dominanza, recessività, reincrocio; Alberi genealogici, eredità AD e AR; Probabilità, Teorema di Bayes. Genetica del sesso e Medicina di genere. Citogenetica: Cariotipo umano normale; Lyonizzazione; Mutazioni cromosomiche; Diagnosi prenatale. Estensioni della genetica mendeliana: Allelia multipla, codominanza, dominanza intermedia, geni letali; Complementazione, interazione genica; Penetranza, espressività variabile, patologie ad esordio tardivo, anticipazione; Eredità mitocondriale. Ricombinazione genica: Associazione completa ed incompleta; Crossing-over meiotico; Mappe di linkage. Genomica: Organizzazione del genoma umano; Struttura del gene eucariotico; Polimorfismi del DNA, mutazioni geniche e mutagenesi. Elementi di Genetica quantitativa e di popolazione; Elementi di nutrigenetica e farmacogenetica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

BONONI Ilaria
Docenti
RUBINI Michele
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-01/A - Genetica medica
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
TISATO Veronica
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
VOLTAN Rebecca
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0