Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52682 - DIETETICA APPLICATA I

insegnamento
ID:
52682
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire adeguate conoscenze sulla traduzione in nutrienti di semplici menu.

Prerequisiti

Conoscenze di chimica organica, fisica, biochimica di base

Metodi didattici

Le lezioni frontali saranno erogate con didattica a distanza (video lezioni e/o streaming) con integrazione in presenza, ove le condizioni epidemiologiche legate alla trasmissione dell'infezione da virus SARS-CoV-2 lo consentano.
Saranno inoltre realizzati focus group in presenza ed anche in modalità streaming a beneficio degli studenti che non riescono a partecipare alle attività didattiche o curriculari in presenza e inoltre tali attività saranno modulate in ragione delle condizioni epidemiologiche legate alla trasmissione dell'infezione da virus SARS-CoV-2.

Verifica Apprendimento

Il metodo didattico è fondato sulla lezione frontale, come strumento di sintesi e traccia insostituibile allo sviluppo degli obiettivi formativi: si avvale del contributo di slides proiettate contenenti immagini e schemi che facilitano lo studio della materia e dell'adozione di testi dedicati all'apprendimento dei temi. La struttura, delle lezioni è impostata su un dialogo interattivo docente-studio.

Testi

Diapositive del docente.
LARN (2014), Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia per la popolazione italiana, IV Revisione, SICS, Milano, Italia.
Carnovale E. & Marletta L. (2000), Tabelle di composizione degli alimenti, EDRA, INRAN, Milano. Italia.
Ricciardi et al. Manuale di Nutrione applicata. V edizione. Idelson Gniocchi.

Contenuti

Livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti per la popolazione italiana (LARN): significato e utilizzo. Tabelle di composizione degli alimenti: significato e utilizzo. Traduzione in principi nutritivi di semplici menu giornalieri. Esempi di prima colazione, primi piatti, pietanze.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SGARBI Cristina
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1