Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

26825 - PSICOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
26825
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PSICOLOGIA
Lo studente dovrà sviluppare una conoscenza degli elementi fondamentali dei processi mentali, con particolare riguardo a attenzione, memoria, percezione, pensiero, linguaggio, comunicazione, emozioni.

Prerequisiti

Non è richiesta nessun prerequisito.

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni in aula, materiale di approfondimento in autoapprendimento

Verifica Apprendimento

PSICOLOGIA
Esame orale basato sulla discussione di un elaborato scritto su un tema prefissato. Si valuteranno la proprietà di linguaggio, l'originalità dei contenuti e l'utilizzo appropriato dei concetti affrontati nelle lezioni.

Testi

PSICOLOGIA
Materiale fornito dal docente. Gli studenti possono trovare le nozioni del corso nel testo:
Nolen-Hoeksema, S., Frederickson, B.L., Loftus, G.R., Lutz, C., Atkinson & Hilgard's
'INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA' PADOVA: PICCIN, 2017. Capitoli 1, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11

Contenuti

PSICOLOGIA
- Introduzione alla psicologia e allo studio del comportamento.
- Sensazione, percezione e attenzione: elaborazione top-down e bottom-up; illusioni percettive; percezione ed illusioni in medicina.
- Apprendimento e memoria: tipi di apprendimento; condizionamento classico ed operante; memoria a breve e lungo termine; il ruolo del condizionamento nel contesto medico.
- Emozioni e motivazione: Definizioni e teorie; espressione e riconoscimento delle emozioni; emozioni, benessere e stress; emozioni e motivazione nella malattia, negli operatori e nei contesti di cura; effetto placebo e nocebo nella percezione della salute.
- Pensiero, ragionamento e decisione: il ragionamento deduttivo, induttivo, euristiche di pensiero e ragionamento probabilistico; ragionamento clinico; processi di decisione.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

DEL POPOLO CRISTALDI FIORELLA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore M-PSI/01 - Psicologia Generale
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0