Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

61903 - DIDATTICA DELLA LINGUA TEDESCA

insegnamento
ID:
61903
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di fornire agli studenti i fondamenti teorici e gli strumenti applicativi della didattica delle lingue moderne. Inoltre, si propone di fornire conoscenze di base dei principali metodi glottodidattici. Particolare attenzione viene data all'uso delle nuove tecnologie nella didattica delle lingue e alla produzione di contenuti multimediali. Al termine del corso lo studente è in grado di applicare in modo appropriato le componenti del processo didattico (l'analisi dei bisogni comunicativi dei discenti, gli obiettivi e l’elaborazione dell’unità didattica, ecc.) a una situazione didattica specifica.

Prerequisiti

Livello B2+ del Framework europeo
Lingua tedesca (1° semestre)

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni nel secondo semestre. Metodo interattivo (lezione, lavoro individuale e di gruppo), presentazioni degli studenti, ricerca guidata e autonoma, relazione scritta.

Verifica Apprendimento

Compito scritto: produzione di un educast o di un'unità didattica di apprendimento.
Prova orale: discussione dell’educast o dell'unità didattica di apprendimento.
L’educast o l'unità didattica di apprendimento dovrà essere consegnato una settimana prima della data dell’esame.

Testi

• Dispensa del corso: materiali sulla piattaforma classroom del corso

Da consultare (biblioteca Unife):
• Europarat – Rat für kulturelle Zusammenarbeit. (2001). Gemeinsamer europäischer Referenzrahmen für Sprachen: lernen, lehren, beurteilen (übersetzt von Jürgen Quetz in Zusammenarbeit mit R. Schieß und U. Sköries). Berlin: Langenscheidt.
• Henrici, Gert / Riemer, Claudia (eds.): Einführung in die Didaktik des Unterrichts. Deutsch als Fremdsprache mit Videobeispielen. Band I und II. Hohengehren: Schneider, 2001
• Hoffmann, Sabine. Didattica della lingua tedesca, Rom: Carocci, 2014
• Huneke, Hans-Werner / Steinig, Wolfgang, Deutsch als Fremdsprache. Eine Einführung. Berlin: Schmidt, 2013.

Contenuti

Teorie di apprendimento (approccio grammaticale, audiolinguale, comunicativo e interculturale); didattica multimediale (uso del supporto visuale e digitale: app, educast etc.), analisi di situazioni esemplari (da video), produzione di materiali per l’insegnamento della lingua straniera online.

Lingua Insegnamento

TEDESCO

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FURNERI Valerio
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1