Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45274 - LINGUA FRANCESE (A-E)

insegnamento
ID:
45274
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente, già in possesso di nozioni di morfologia, lessicologia e lessicografia, acquisirà ulteriori nozioni di linguistica diacronica ai fini dell’analisi e della comprensione di testi in lingua francese appartenenti a epoche diverse. Attraverso esercitazioni pratiche, le competenze comunicative dello studente, in tutte le abilità, progrediscono verso il livello C1+ del Quadro Comune di riferimento europeo.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua francese di livello B2 (o superiore), che sarà verificata tramite un test scritto somministrato tramite Google Moduli all'inizio del semestre.

Metodi didattici

Modulo teorico del docente + lettorato madrelingua (entrambi nel primo semestre). Le lezioni si svolgeranno interamente in lingua francese.
I materiali del corso e le comunicazioni saranno trasmessi tramite Google Classroom (codice di accesso per il modulo teorico: byuvtue; per il lettorato: 32nzbgg).
Saranno fornite registrazioni di supporto a beneficio degli studenti non frequentanti.

Verifica Apprendimento

L’esame finale comprende una prova scritta e una prova orale:

1) Una prova scritta (durata 3h) basata su un articolo di giornale e divisa in tre parti: a) domande di lessico e grammatica (senza dizionario); b) comprensione scritta (è consentito l'uso del dizionario monolingue); c) produzione scritta sul tema dell'articolo.
2) Una prova orale con domande sui contenuti del modulo teorico (potrà essere sostenuta soltanto al superamento della prova scritta).

Testi

Testi consigliati:
- Odyssée. Méthode de français (C1-C2), CLE international + cahier d'activités (consigliato per svolgere esercizi di comprensione e produzione scritta e per approfondire le conoscenze grammaticali e lessicali);
- M. Huchon, Histoire de la langue française, Le Livre de Poche (obbligatorio per gli studenti non frequentanti).
Ulteriori materiali saranno forniti di volta in volta dal docente su Classroom.

Contenuti

Durante le esercitazioni pratiche, tenute dalle lettrici madrelingua, gli studenti affineranno le abilità di comprensione ed espressione sia orale che scritta, attraverso composizioni scritte, lettura di testi, conversazione in lingua. Il modulo teorico si svilupperà in due momenti: dapprima un gruppo di lezioni dedicate alla storia della lingua francese (dal protofrancese al francese moderno, passando per l'antico e il medio francese); successivamente una parte monografica dedicata al tema della riforma della lingua, con particolare attenzione per alcuni argomenti quali: le principali proposte di riforma ortografica dal Cinquecento (Meigret, Peletier) ai giorni nostri; le "rectifications" del 1990; i neologismi e le riforme linguistiche del Seicento (Malherbe, le Précieuses) e al tempo della Rivoluzione; l’attuale dibattito sulla scrittura inclusiva. Il convegno PRIN "Enseigner la langue à travers la traduction. Perspectives franco-italiennes comparées entre Renaissance et Ère numérique", che si terrà nei giorni 21-22 novembre, costituirà parte integrante del corso.
Il programma è identico per frequentanti e non frequentanti. Per questi ultimi, che sono comunque tenuti a integrare con i testi indicati in bibliografia, saranno fornite registrazioni di supporto.

Lingua Insegnamento

FRANCESE

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SPEZIARI Daniele
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0