Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

013965 - ANALISI I

insegnamento
ID:
013965
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
6
SSD:
ANALISI MATEMATICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso e' di fornire agli studenti le basi dell'Analisi Matematica sia dal punto di vista metodologico che del calcolo. Al termine del corso lo studente avrà acquisito le nozioni di: insieme, funzione, limite, derivata e integrale. Le principali abilita' acquisite saranno: saper fare lo studio e analizzare il grafico di funzioni di una variabile.

Prerequisiti

Proporzioni, e conoscenze di base su equazioni e disequazioni di primo e secondo grado.

Metodi didattici

Il corso e' organizzato mediante lezioni frontali e esercitazioni su tutti gli argomenti trattati.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene mediante un prova scritta che prevede domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati durante il corso della durata di 90 minuti. Ciascuna domanda ha 5 opzioni di risposta. Tutte le risposte hanno lo stesso peso, e non sono previste penalità per le risposte sbagliate. L’esame mira a verificare la capacita' dello studente a risolvere equazioni e disequazioni, calcolare il dominio di una funzione, calcolare i minimi, i massimi e le derivate di una funzione, risolvere integrali definiti e indefiniti.

Testi

G. Anichini, A. CArbone, P. Chiarelli, G. Conti, Precorso di matematica, Pearson
J. Hass, M. D. Weir G. B. Thomas Jr., Analisi Matematica 1, Pearson
S. Salsa, A. Squellati, Esercizi di Analisi matematica 1, Zanichelli

Contenuti

Concetti di base su insiemi, logica elementare e insiemi numerici e numeri reali, calcolo dell'estremo superiore di un insieme. Funzioni di una variabile e grafici, funzioni composte e inverse. Concetto e calcolo di limite, continuità di una funzione, successioni numeriche; limiti di funzioni, continuità, asintoti; calcolo dei limiti e proprietà globali delle funzioni continue. Calcolo della derivata di funzioni di una variabile: derivata di una funzione, regole di calcolo delle derivate, applicazione delle derivate. Calcolo integrale: area e stime mediante somme finite, calcolo di integrali definiti e indefiniti.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

CHIMICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SCHIFANO Sebastiano
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0