Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56570 - SCIENZE SOCIOLOGICHE

insegnamento
ID:
56570
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo semestre (primi anni) (10/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso integrato ha come obiettivo di fornire allo studente le conoscenze relative alle tecniche di comunicazione e gestione delle dinamiche di gruppo con riferimento particolare al contesto culturale e ai valori di cura e salute per consolidare abilità sia per il riconoscimento del disagio emotivo dell'utenza che degli operatori in un'ottica biopsicosociale.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 56532 - LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE (mutua dall'attività formativa LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE - 56532 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE
Conoscenze di base della psicologia generale e della psicologia dei gruppi

------------------------------------------------------------
Modulo: 56533 - SALUTE, CULTURA E SOCIETA (mutua dall'attività formativa SALUTE, CULTURA E SOCIETA - 56533 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
SALUTE, CULTURA E SOCIETÀ
Nozioni di base di sociologia generale

------------------------------------------------------------
Modulo: 56534 - PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO (mutua dall'attività formativa PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO - 56534 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
Conoscenza del concetto di malattia cronica e delle sue declinazioni nelle varie professionalità e discipline sanitarie

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 56532 - LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE (mutua dall'attività formativa LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE - 56532 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE
La didattica si svolgerà sia attraverso lezioni frontali, sia con momenti esperienziali, in cui gli studenti saranno chiamati a partecipare attivamente.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56533 - SALUTE, CULTURA E SOCIETA (mutua dall'attività formativa SALUTE, CULTURA E SOCIETA - 56533 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
SALUTE, CULTURA E SOCIETÀ
Lezione partecipativa in aula. Utilizzo di supporti audiovisivi e discussione con gli studenti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56534 - PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO (mutua dall'attività formativa PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO - 56534 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
La didattica si svolgerà sia attraverso lezioni frontali, sia con momenti esperienziali, in cui gli studenti saranno chiamati a partecipare attivamente.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con quesiti a risposta multipla. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle prove parziali.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 56532 - LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE (mutua dall'attività formativa LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE - 56532 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE
Il materiale didattico sarà costituito da presentazioni e video forniti direttamente ai partecipanti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56533 - SALUTE, CULTURA E SOCIETA (mutua dall'attività formativa SALUTE, CULTURA E SOCIETA - 56533 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
SALUTE, CULTURA E SOCIETÀ
Per i materiali di studio ai fini dell'esame sarà cura del docente darne indicazioni durante il corso.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56534 - PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO (mutua dall'attività formativa PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO - 56534 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
Il materiale didattico sarà costituito da slides e video forniti direttamente ai partecipanti. Qualsiasi libro di testo di Psichiatria potrà essere adoperato per approfondire lo studio dei concetti chiave illustrati durante il corso. (Es. Giberti-Rossi, Manuale di Psichiatria, Ed. Piccin)

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 56532 - LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE (mutua dall'attività formativa LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE - 56532 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA NEGOZIAZIONE
Comunicazione interpersonale nei suoi aspetti Pragmatici
Dinamiche di Gruppo -Motivazione - Conflitto e gestione del conflitto

------------------------------------------------------------
Modulo: 56533 - SALUTE, CULTURA E SOCIETA (mutua dall'attività formativa SALUTE, CULTURA E SOCIETA - 56533 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
SALUTE, CULTURA E SOCIETÀ
“Salute, cultura e società” in prospettiva sociologica
Le dimensioni sociali ed analitiche di salute e malattia
Alcune teorie sociologiche
Dal curare al prendersi cura
La comunicazione secondo le teorie micro e macrosociologiche
Il lavoro di cura multiculturale
Società digitale e relazioni di cura
e-health-Smart Health: quale impatto sul professionalismo?

------------------------------------------------------------
Modulo: 56534 - PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO (mutua dall'attività formativa PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO - 56534 del CdS SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - 1070)
------------------------------------------------------------
PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
Le più comuni patologie mentali intercorrenti in presenza di una malattia organica cronica: disturbi depressivi, disturbi d'ansia, disturbi dell'adattamento, delirium
Principi di comunicazione con il paziente con malattia organica cronica volta al riconoscimento di disturbi emotivi e al corretto invio agli specialisti di salute mentale
Dalla parte dell'operatore: il rischio di burn-out nella gestione del paziente con malattia cronica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

DOLFINI Elisa
Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
PIERUCCI Pierpaola
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
TOFFANIN Tommaso
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0