Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

70016 - DIRITTO COSTITUZIONALE ALLA SALUTE

insegnamento
ID:
70016
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo semestre (primi anni) (18/11/2024 - 28/02/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

DIRITTO COSTITUZIONALE ALLA SALUTE
Il corso si propone di fornire la conoscenza del diritto costituzionale alla salute, riconosciuto e garantito dall'art. 32 della Costituzione e dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea. Il diritto viene analizzato nei suoi profili costitutivi: come diritto di libertà (diritto all'integrità psicofisica, libertà di cura) e come diritto sociale (diritto ad ottenere le prestazioni sanitarie). Particolare attenzione viene riservata alla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia

Prerequisiti

Conoscenza dei principi e dei concetti fondamentali del diritto privato e del diritto costituzionale.
Conoscenza dei rudimenti dei principi e delle principali Istituzioni Sanitarie.

Metodi didattici

Lezione frontale

Verifica Apprendimento

DIRITTO COSTITUZIONALE ALLA SALUTE
Esame scritto costituito da 3 domande aperte. Il tempo messo a disposizione è di 60 minuti. Il voto corrisponde alla media delle valutazioni ottenute per ciascuna risposta

Testi

Materiale didattico fornito dal docente

Contenuti

DIRITTO COSTITUZIONALE ALLA SALUTE
Il quadro normativo costituzionale, europeo e legislativo in materia di diritto alla salute. La salute come diritto fondamentale dell'individuo e come interesse della collettività. Il consenso libero e informato e il principio di autodeterminazione. I trattamenti sanitari obbligatori e i loro limiti. Le disposizioni anticipate di trattamento (legge n. 219/2017). Il profilo sociale del diritto alla salute. L'evoluzione del sistema sanitario in Italia. Le competenze dello Stato e delle Regioni

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAINARDIS Cesare
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0