Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53539 - METODICHE DIDATTICHE E TUTORIALI

insegnamento
ID:
53539
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (02/03/2026 - 22/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le conoscenze delle principali metodiche didattiche attive ed innovative ; lo student* sarà in grado di analizzare e utilizzare la tutorship a supporto dell'apprendimento nell'adulto.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezione frontale e utilizzo di didattica su classroom

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata attraverso la preparazione di un project work. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

Lucia Zannini - La tutorship nella formazione degli adulti -Guerini - Milano 2005
Lucia Zannini - Fare formazione nei contesti di prevenzione e cura. Modelli, strumenti, narrazioni- Pensa Multimedia, 2015
L .Gamberoni,G.Marmo, M.Bozzolan,C.Loss,O.Valentini- Apprendimento riflessivo e tutorato clinico -EdiSes, Napoli 2009
L.Sasso, A.Lotti - Problem based learning per le professioni sanitarie- Mc Grow Hill ,Milano 2007
AA Il tutor per le professioni sanitarie, ed.Carocci, Roma 2003

Contenuti

I contesti formativi per le professioni sanitarie La didattica e la relazione educativa Metodi e strumenti della didattica tutoriale Tutorship e processi di apprendimento degli adulti nei contesti sanitari Caratteristiche del setting tutoriale Funzioni tutoriali di coaching,tutoring,counselling e mentoring La valutazione nella formazione Metodologie tutoriali di apprendimento sul campo: briefing e debriefing,diari,narrazione Case Methods,aspetti generali e limiti PBL"Problem Based Learning",aspetti generali e limiti La simulazione Lo strumento del Focus Group nel metodo investigativo

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZANANDREA Michela
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0