Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52741 - PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA

insegnamento
ID:
52741
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
PSICOLOGIA CLINICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere:
- i principali modelli teorici in medicina e i sistemi di classificazione della salute mentale e della disabilità
- le principali teorie dell’apprendimento
- i fattori contestuali che incidono sul funzionamento della persona con una particolare condizione di salute
- le reazioni della famiglia al cambiamento della condizione di salute del proprio congiunto
- le condizioni di stress in ambito lavorativo.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezione frontale

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta che prevede complessivamente tre domande aperte.
Per ogni risposta si valutano l’appropriatezza nella scelta lessicale; la coerenza, la coesione e la pianificazione del testo; la correttezza dei concetti esposti e il livello di elaborazione dei contenuti. Particolarmente apprezzata sarà la capacità di collegare e confrontare elementi dei diversi argomenti trattati nel corso.
La prova deve essere svolta in un tempo massimo di 30’.

Testi

Slide del docente
Capitoli selezionati da:
Bandura - Autoefficacia - Erickson
Dominici - Valutazione e prevenzione dello stress lavoro-correlato - Franco Angeli
Loperfido e Muzzatti - Elementi di psicologia per le professioni di aiuto - Carocci editore
Maslach e Leiter - Burnout e organizzazione - Erickson
Moja e Vegni - La visita medica centrata sul paziente - Raffaello Cortina Editore
OMS - ICF - Erickson
Ricci Bitti e Gremigni - Psicologia della salute - Carocci Editore
Sanavio e Cornoldi - Psicologia clinica - Il Mulino
Vezzali, Bova e Cocco - Quasi amici - Utet
Villano - Psicologia sociale - Il Mulino
Virzì - La relazione medico-paziente - Franco Angeli

Contenuti

- I modelli teorici in medicina: il modello centrato sulla malattia e il modello centrato sul paziente
- Il DSM 5 e le caratteristiche distintive di alcuni disturbi mentali: disturbo bipolare, disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, disturbi di personalità
- Il sistema di classificazione ICF
- Le teorie dell’apprendimento: il condizionamento classico (Pavlov), il condizionamento operante (Skinner) e il modellamento (Bandura)
- I fattori personali: l’autoefficacia, lo stile attributivo, l’orientamento ottimista, l’hardiness, il coping, la rappresentazione di malattia e i comportamenti connessi alla salute e l’aderenza alle prescrizioni
- I fattori ambientali: l’alleanza terapeutica e lo stigma. La qualità di vita connessa alla salute nella persona con cancro del distretto testa-collo, con cerebrolesione, con strabismo e con psicopatologia.
- La famiglia: la figura del caregiver e le reazioni cognitive, emotive e comportamentali dei familiari di una persona con trauma cranio-encefalico, cancro del distretto testa-collo, strabismo e psicopatologia
- L’operatore: lo stress lavoro-correlato e la sindrome del burnout.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FLORIO Paoletta
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0