Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015189 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'ADULTO

insegnamento
ID:
015189
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento integrato si propone di far conoscere allo studente gli elementi fondamentali della psicopatologia generale, i processi adattivi e disadattivi del bambino e i principali approcci teorici della psicopatologia familiare e della terapia familiare.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015189/1 - PSICOPATOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Conoscenza del funzionamento psicologico normale e di psicologia clinica e della comunicazione.

------------------------------------------------------------
Modulo: 138757 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’ADOLESCENZA
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 53272 - PSICOPATOLOGIA FAMIGLIARE E CICLO DI VITA
------------------------------------------------------------
Conoscenza del funzionamento psicologico normale e di psicologia clinica e della comunicazione.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 015189/1 - PSICOPATOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.

------------------------------------------------------------
Modulo: 138757 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’ADOLESCENZA
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 53272 - PSICOPATOLOGIA FAMIGLIARE E CICLO DI VITA
------------------------------------------------------------
PSICOPATOLOGIA FAMILIARE E CICLO DI VITA
Lezione frontale (in presenza/in diretta streaming), interattiva, simulate in piccoli gruppi.

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto con domande a risposta multipla e domande aperte e la realizzazione di un elaborato scritto tipo projeck work a partire da un caso clinico e si articolerà in prove parziali. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale sarà dato dalla media dei punteggi delle prove parziali .

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 015189/1 - PSICOPATOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
SIMS A., Introduzione alla psicopatologia descrittiva, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1992
Scharfetter C., Psicopatologia generale, Feltrinelli, Milano, 1992
Erikson E & J, The Life Cycle Completed (Extended Version), 1998
Masson Paris, J., Contesto sociale e disturbi di personalità. Raffaello Cortina Editore

------------------------------------------------------------
Modulo: 138757 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’ADOLESCENZA
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 53272 - PSICOPATOLOGIA FAMIGLIARE E CICLO DI VITA
------------------------------------------------------------
- Psicopatologia del ciclo di vita
A cura di: Alfio Maggiolini
ed.: Franco Angeli2017.
- Generazione Z tra clinica e società e clinica. Le molteplici sfaccettature degli adolescenti conemporanei.
a cura di Velio Degola
ed.: Franco Angeli 2023


- Bowlby, J., Costruzione e rottura dei legami affettivi Raffaello Cortina Editore

-Bowlby, J., Una base sicura. Raffaello Cortina Editore

-The Life Cycle Completed (Extended Version), 1998
Goodman R, Scott S, Child and Adolescent Psychiatry, 3rd Edition (http://bcs.wiley.com/he-bcs/Books?action=index&bcsId=7621&itemId=1119979684

Lynn E., Terapia familiare, Roma, Astrolabio, 1985..
Paris, J., -
Contesto sociale e disturbi di personalità. Raffaello Cortina Editore
Regione Emilia Romagna, NPIA La Rete delle Reti 2015
Rossi L., Tecnica e metodo nell'abuso all'infanzia, Parma, Essebiemme, 2005.
Masson Paris, J., Contesto sociale e disturbi di personalità. Raffaello Cortina Editore
- Danzando con la famiglia.
C.A. Whitaker, W.M. Bumberry
ed.:Astrolabio Ubaldini
1989
-
Verrà divulgata una bibliografia di articoli per approfondimento sulla Psicopatologia della Famiglia e del Ciclo di Vita e monografie specifiche sui temi trattati.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015189/1 - PSICOPATOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Illustrazione e descrizione delle aree del funzionamento psichico e dei disturbi ad esse associati secondo i principali orientamenti del pensiero psicopatologico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 138757 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’ADOLESCENZA
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 53272 - PSICOPATOLOGIA FAMIGLIARE E CICLO DI VITA
------------------------------------------------------------
1) fasi del ciclo di vita ( le diverse età: prima e seconda infanzia, scolare, età adulta, adulta media, tarda adulta) e le loro diverse implicazioni nelle dinamiche della famiglia.
2) Funzionamento del sistema famiglia: la teoria dei sistemi organizzati.
3) Genetica, epigenetica, esposoma. Cosa influenza e come lo del sistema famiglia.
4) La psicopatologia all'interno della famiglia.
5) dinamiche famigliari in presenza di disabilità congenito o acquisita e/o psicopatologia.
6) le famiglie del paziente psichiatrico.
7) Il fenomeno della violenza famigliare.
8) trattamenti terapeutici basati sulla famiglia.
9) La famiglia e l'anziano con comorbidità e disabilità
10) la famiglia e la morte.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

DEGOLA VELIO VINCENZO
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore M-PSI/05 - Psicologia Sociale
Collaboratori
SIMONATO Paolo
Docenti
TOFFANIN Tommaso
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
ZINGALES Chiara
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0